« Tutti gli Eventi

Per A qualcuno piace classico, la rassegna giunta alla sua XIV edizione che porta sullo schermo grandi titoli della storia del cinema, il 4 marzo verrà proposto Dies Irae di Carl Theodor Dreyer (v.o.s.) con un’introduzione a cura di Raffaele Meale.

Tutti i film inizieranno alle ore 20. Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria su www.palazzoesposizioniroma.it dalle ore 9 del giorno precedente alla proiezione e fino a un’ora prima.

Capolavori riconosciuti e chicche da riscoprire, grandi titoli hollywoodiani e cinema d’avanguardia, senza dimenticare i gioielli del muto, la rassegna propone al pubblico di appassionati la storia del cinema in tutta la sua sorprendente ricchezza, con ogni film introdotto da un esperto del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.

Programma

Martedì 15 aprile
20:00 “SGOMENTO” (The Reckless Moment, USA 1949) di Max Ophuls con James Mason, Joan Bennett
b/n, durata: 82’, 35mm VO sott. italiani

Quando sua figlia le confessa di aver ucciso per errore il suo amante, Lucia decide di occultarne il cadavere, ma cade nella rete di un ricattatore. Quest’ultimo però finisce per subire il fascino della donna.
Presenta il film Francesco Crispino

Martedì 29 aprile
20:00 OMAGGIO A GERMAINE DULAC: “La coquille et le clergyman” (1927), “Thèmes et variations” (1928), “Disque 957” (1928), “Étude cinégraphique sur un arabesque” (1929)
b/n, durata totale: 62’, 35mm muti

Giornalista, scrittrice e fotografa, Dulac fonda nel 1916 una casa di produzione cinematografica e inizia a girare film, diventando presto una delle personalità di spicco dell’avanguardia francese nonché la prima regista femminista della storia del cinema.
Presenta il film Paola Casella

Mercoledì 14 maggio
20:00 “LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA” (The Masque of the Red Death, Usa 1964) di Roger Corman con Vincent Price, Jane Asher
colore, durata: 91’, DCP VO sott. italiani

Il tirannico Prospero, principe medievale adoratore del demonio, opprime i contadini del villaggio, ma all’arrivo del contagio della morte rossa non gli basterà rinchiudersi nel castello.
Presenta il film Matteo Berardini

Martedì 27 maggio
20:00 “GILDA” (id, Usa 1946) di Charles Vidor, con Rita Hayworth, Glenn Ford
b/n, durata: 109’, DCP VO sott. italiani
Riconoscente perché gli ha salvato la vita, Johnny accetta di lavorare nella bisca di Ballin Mundson, salvo scoprire che questi è sposato con Gilda, sua vecchia fiamma.
Presenta il film Enrico Azzano

Dettagli

Data:
15 Aprile
Ora:
20:00 - 22:30
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:

Luogo

Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194
Roma, RM 00184 Italy
+ Google Maps

Altro

Location
Roma