Le Florist Flower Truck e BAM Spring Festival arrivano nel cuore di Milano tra natura e creatività per grandi e piccini.
Se il meteo fa le bizze in quest’ultimo weekend di marzo, a portare la primavera nel centro di Milano ci pensa LEGO Italia che celebra l’arrivo della bella stagione con un weekend che profuma di fiori, mattoncini ed esperienze da condividere. Il 29 e 30 marzo, infatti, Piazza Gae Aulenti e la Biblioteca degli Alberi si tingono di colori e creatività, trasformandosi nel regno del brand danese.
Nel cuore del capoluogo spicca, tra un palazzo a vetri e l’altro, un’oasi iper colorata. È quella di Le Florist, il Flower Truck che ha già fatto impazzire Parigi, Londra e Monaco. Nelle giornate di sabato (12-18) e domenica (10-18), questo negozio su ruote diventa un’esplosione di colori con i set della collezione LEGO Botanicals.

Installazioni floreali da lasciare a bocca aperta, un Flower Market per scoprire curiosità sui fiori, foto primaverili da instagrammare e workshop per creare i propri fiori in mattoncini: un’esperienza gratuita e aperta a tutti (ma i laboratori sono per over 18, con i minori accompagnati dai 6 anni in su).
Perché LEGO punta tanto sulle connessioni reali? Una ricerca dice che il 40% delle nostre interazioni è digitale, e questo truck è un invito a tornare a guardarsi negli occhi, tra un petalo e un mattoncino.
BAM Spring Festival: natura e giochi per famiglie
Domenica 30 marzo, LEGO Italia è Supporter del BAM Spring Festival alla Biblioteca degli Alberi, grazie alla collaborazione con Percassi e Fondazione Riccardo Catella. Una giornata gratuita per celebrare la primavera con l’inaugurazione del Roseto di BAM – Oasi degli Insetti e delle Farfalle: 120 rose, piante per farfalle e un design inclusivo per tutti, con un 2025 pieno di eventi culturali (oltre 300).
Accanto, un’area giochi LEGO di 320 mq aspetta i più piccoli (10-12.45 e 14.30-17.15): fiori e animali da costruire con mattoncini colorati e un corner foto con le creazioni 3D del LEGO Certified Professional Riccardo Zangelmi. Per partecipare occorre registrarsi su www.bam.milano.it, e alla fine ogni bimbo riceverà una card per un regalo al LEGO Store Gae Aulenti.
Marco Capone, General Manager di LEGO Italia, ha dichiarato entusiasta a proposito delle iniziative milanesi: “C’è comunque un filo rosso che le unisce entrambe: la volontà di LEGO Italia di celebrare la natura, l’inclusività e l’importanza delle connessioni. Valori che spingono da sempre ogni nostro progetto”.
Immagini da Ufficio Stampa