Il cast di ‘Henry Danger: Il Film’ ci racconta questo nuovo capitolo della saga, in onda su Nickelodeon dal 22 febbraio.
C’è un nuovo capitolo della saga di Henry Danger e arriva su Nickelodeon il 22 febbraio. Dopo la sitcom (trasmessa in Italia dal 2015 al 2020), la serie animata Le avventure di Kid Danger e lo spin-off Danger Force, il cast originale torna con Henry Danger: Il Film. L’appuntamento è con due passaggi (alle ore 9:00 e alle 13:00) sul canale Sky 605. Dalla stessa data il film è disponibile in streaming su Paramount+.
Henry Hart – in questa avventura – è ormai un eroe nella città di Dystopia, dopo aver inscenato la morte di Kid Danger. Lavora insieme al suo migliore amico Jasper Dunlop. Tuttavia, Jasper fatica a emergere ed essere riconosciuto come Henry. Le cose si complicano ulteriormente quando entra in scena Missy Martin, una superfan di 12 anni dotata di un misterioso Dispositivo di Alterazione della Realtà (RAD). Missy, credendo di aver riportato in vita Kid Danger, trascina Henry in una realtà alternativa creata da lei stessa sotto forma di fanfiction. In questo capitolo, in breve, i personaggi di Henry Danger si trovano a saltare da realtà in realtà, ma – soprattutto – da una fanfiction all’altra.
Henry Danger: Il Film, persi nel mondo delle fanfiction
«Penso che la fanfiction sia generazionale. – ci dice Michael D. Cohen, che interpreta Schwoz Schwartz – Henry Danger esiste da molto tempo e ci sono un sacco di pagine su internet che sono dedicate a tutti i diversi personaggi. Molte persone contribuiscono con le loro idee a ciò che dovrebbe accadere a ciascuno dei protagonisti della saga. La nozione di fanfiction c’è, forse a noi adulti sembra un po’ più estranea, ma penso che ai bambini sia abbastanza accessibile».
Ovviamente, la vera gioia dei fan è già – di per sé – questa reunion tra i protagonisti. «Amo Frankini, è un regalo che continua ad arrivare. – ci dice Frankie Grande – Mi piace vedere la sua crescita e che riesca a fare cose nuove in questo film».
«È stato fantastico tornare a dare questo regalo ai fan – continua Ella Anderson – Sono fantastici, appassionati e fedeli. Piper è una persona molto interessante e vederla maturare e crescere, ma rimanendo un po’ immatura nel modo in cui prende in giro le persone, è stato fantastico». Di sicuro per il cast è stato come ritrovarsi in famiglia. Ce lo sottolinea Sean Ryan Fox: «È come tornare subito in sella e divertirsi di nuovo con tutti. – dice l’attore – È una riunione di famiglia. Per me sembrava che il tempo non fosse davvero passato, come se fossimo appena tornati insieme».
Tra i nuovi personaggi c’è Missy Martin – interpretata da Glee Dango – la super fan di Henry Danger, autrice delle già citate fanfiction. «Sono nuova e non ho mai interpretato questo personaggio prima, ma essere lei è stato davvero qualcosa di speciale. – dice l’attrice – Penso che Missy sia sicuramente un personaggio con cui potrei relazionarmi e spero che sia lo stesso per i fan. A proposito dei fan, voglio solo sottolineare il bello di questa fanbase e quanto sono stati accoglienti e aperti».
Diverse realtà per gli stessi personaggi
Abbiamo poi chiesto agli attori quale versione dei loro personaggi – tra i diversi universi che vediamo in Henry Danger: Il Film – hanno amato interpretare. Frankie Grande e Ella Anderson scelgono l’universo vampiresco. «È stato divertentissimo interpretare qualcosa di così diverso da qualsiasi cosa abbia mai fatto nella mia vita. – dice Frankie Grande – Mi piace la sfida, sono molto competitivo. Sia nella vita reale che nei reality TV, ed è stato divertente essere competitivi sul lavoro anche come attore. Mi sono detto: Spacchiamo!». «Anche io ho amato Vampiper. – dice Ella – I capelli, il trucco, la parrucca, le lenti a contatto, i denti, le zanne. Le unghie! È divertente creare qualcosa che mi sembrava potesse essere credibile. Una regina vampiro era una sfida, ma anche un ottimo modo per esprimermi».
Glee Dango e Michael D. Cohen propendono invece per l’universo distopico, ma in ogni versione – va detto – prevalgono umorismo e avventura. In pieno stile Henry Danger.
LEGGI ANCHE: Arriva la terza stagione di ‘Transformers: Earthspark’: quando e dove vederla
La canzone Smile e il valore dell’amicizia
Tra le novità del capitolo anche il brano Smile, cantato proprio da Frankie Grande nei panni di Frankini. «Sono molto legato a Smile, la canzone. – ci dice proprio l’attore – Siamo in un momento interessante nel mondo, possiamo tutti solo forse sorridere per superare alcuni momenti difficili. Mentre andiamo a lavorare o facciamo cose molto difficili, ricordiamo a noi stessi che sorridere è contagioso. Puoi migliorare un po’ la giornata di qualcuno se sorridi. E se stai piangendo, piangi mentre sorridi o sorridi mentre piangi».
Non solo. Henry Danger: Il Film – focalizzandosi proprio sul rapporto tra Henry e Jasper – sembra darci una grande lezione sull’amicizia. «Le amicizie sono importanti. – chiosa infatti Sean Ryan Fox – Viviamo in un mondo in cui tutto è legato a un numero sui social media, anche la tua popolarità. La cosa più importante, e me ne sono reso conto invecchiando, è avere una selezione di poche amicizie. Quelle a cui sei molto vicino e con cui hai davvero un buon legame. Spero che la gente lo capisca da questo film».