La capitale spagnola ospiterà nuovamente i prestigiosi premi il 21 aprile 2025, con i più grandi atleti del mondo in corsa per l’ambita statuetta.

loading

Madrid si prepara ad accogliere ancora una volta i Laureus World Sports Awards, considerati gli Oscar dello sport. Dopo il successo dell’edizione 2024, la cerimonia tornerà al Palacio de Cibeles il prossimo 21 aprile, giorno di Pasquetta, per una serata di gala che celebrerà 25 anni di eccellenza sportiva e impatto sociale attraverso il movimento Laureus Sport for Good.

L’evento, che vedrà la partecipazione delle più grandi stelle dello sport internazionale, sarà trasmesso in tutto il mondo e rappresenterà un’occasione unica per rendere omaggio ai trionfi sportivi dell’ultimo anno. Occorre ora aspettare fino al 3 marzo per le nomination ufficiali, quando verranno svelati gli atleti e le squadre in lizza per i premi nelle sette categorie principali.

Madrid, città dello sport e palcoscenico internazionale

Non è un caso che Madrid sia stata scelta nuovamente per ospitare i Laureus World Sports Awards. La città è un punto di riferimento per lo sport internazionale, sede di grandi eventi come l’Open di Madrid di tennis, la Vuelta di Spagna e, a partire dal 2026, il nuovo circuito cittadino di Formula 1.

Nel 2025, inoltre, Madrid ospita per la prima volta una partita NFL della stagione regolare, consolidando la sua posizione tra le capitali mondiali dello sport. Tra i vincitori della passata edizione spiccano nomi come Simone Biles, Jude Bellingham e Novak Djokovic, protagonisti assoluti del panorama sportivo mondiale.

Quest’anno, la competizione si preannuncia altrettanto entusiasmante, con campioni che hanno brillato nelle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024, in Formula 1, NBA, Tour de France e molti altri eventi iconici.

Un premio ambito dai più grandi atleti del mondo

L’iconica statuetta dei Laureus Awards, assegnata dai 69 membri della Laureus World Sports Academy, rappresenta uno dei riconoscimenti più prestigiosi per un atleta. Oltre ai premi per i migliori sportivi dell’anno, verrà assegnato anche il Laureus Sport for Good Award, destinato a un’organizzazione o individuo che ha trasformato la vita di giovani e bambini attraverso lo sport.

LEGGI ANCHE: — Giulia Gaudino, dal digital alla tv con ‘Pianeta Giulia’: «Porto l’astrologia, con leggerezza, nelle vostre case»

Raúl González Blanco, leggenda del Real Madrid e membro della Laureus Academy, ha espresso il suo entusiasmo per il ritorno dell’evento nella capitale spagnola. “Quest’anno i nostri Awards celebrano non solo un grande anno di sport, ma anche i 25 anni dalla nascita del movimento Laureus Sport for Good” ha affermato. “Questi premi saranno davvero speciali – tutti i membri della Laureus Academy ne sono entusiasti – mi sento onorato che Madrid sia ancora una volta la città ospitante. Siamo una città sportiva orgogliosa e non vedo l’ora di accogliere a Madrid i più grandi atleti del mondo, del passato e del presente. So quanto significa per loro vincere un Laureus e penso che quest’anno significherà ancora di più”.

Madrid e il suo impegno per lo sport

Il sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida, ha quindi sottolineato il prestigio della città come sede dell’evento. “Per noi è motivo di orgoglio che i Laureus Awards ritornino a Madrid dopo il successo del nostro debutto come città ospitante del 2024. Ritornano anche in una sede iconica: il Palacio de Cibeles, sede della City Hall. Abbiamo dimostrato di essere in grado di ospitare eventi di impatto mondiale, mettendo tutto il nostro talento per garantire che l’organizzazione, l’efficienza e la sicurezza raggiungano livelli di eccellenza. Questo continuo impegno rafforza la leadership internazionale di Madrid, avvalorata dal ritorno della Formula 1 e dell’arrivo dell’NFL”.

Anche Isabel Díaz Ayuso, presidente della Comunità di Madrid, ha ribadito il valore dello sport per la città. “Lo sviluppo di Madrid a livello internazionale è inarrestabile. Il fascino di Madrid è unico ed è per questo che tutti i più grandi sportivi internazionali, come i Laureus Awards, si tengono qui da noi. Siamo un governo che crede fermamente nello sport e nei valori che veicola. Presto avremo qui a Madrid il miglior circuito di Formula 1 al mondo, ospiteremo per la prima volta la NFL e nel 2030 ospiteremo ancora una volta la Coppa del Mondo di calcio, questa volta assieme a Marocco e Portogallo. In cuore mio spero anche che presto Madrid possa ospitare anche i Giochi Olimpici”.

Un’eredità sociale che va oltre la premiazione

Oltre a celebrare i successi sportivi, Laureus Sport for Good continua a fare la differenza con oltre 300 programmi attivi in più di 40 Paesi, ispirandosi alle parole di Nelson Mandela pronunciate durante la prima edizione nel 2000: “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo”.

L’impatto sociale della cerimonia sarà al centro delle iniziative promosse in collaborazione con la Città e la Comunità di Madrid, con progetti che testimoniano l’eredità lasciata dagli Awards 2024.

La cerimonia sarà trasmessa in tutto il mondo e seguita sulle piattaforme social di Laureus, con aggiornamenti in tempo reale su vincitori e momenti salienti.

Immagini da Ufficio Stampa