Carnevale N’de Jos’r
Carnevale N'de Jos'r (edizione 2025) suoni, maschere e gastronomia nel cuore del centro storico Giovedì 20, sabato 22, domenica 23, giovedì 27 febbraio sabato 1, domenica 2, martedì 4 marzo […]
Carnevale N'de Jos'r (edizione 2025) suoni, maschere e gastronomia nel cuore del centro storico Giovedì 20, sabato 22, domenica 23, giovedì 27 febbraio sabato 1, domenica 2, martedì 4 marzo […]
La Galleria Russo inaugura dal 21 febbraio prossimo “Ninfa e Musa. Un secolo del femminile nell’arte”, dedicata alle diverse interpretazioni della figura femminile in alcuni grandi maestri dell’Ottocento e del […]
Dal 21 febbraio al 31 marzo 2025, la galleria del ristorante Il Margutta, in via Margutta 118 a Roma, ospita la mostra "Sguardi nell’anima", personale dell’artista Stefania Ceccariglia. L’esposizione, curata da Flaminia Gallo con la cocuratela e organizzazione di Tina Vannini, racconta l’intensità degli sguardi e la profondità delle emozioni attraverso opere vibranti, dense di […]
Come suggerisce il titolo, la mostra ruota attorno ai concetti di fusione e interazione che si celano dietro i soggetti rappresentati dai due artisti che, con i loro linguaggi inconfondibili, […]
Sogno, realtà e un modo di raccontare il mondo che spazza via ogni logica per creare nuove strutture: il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano ospita la mostra dedicata al più grande maestro […]
Supernova presenta NEI CALANCHI DELLA VISIONE, mostra personale di Antonio Della Guardia che riunisce due progetti inediti dell’artista, a cura di Niccolò Giacomazzi. L’inaugurazione si terrà giovedì 20 febbraio 2025, con la presentazione della performance in due repliche, alle 19:00 e alle 20:30. Il titolo della mostra richiama un paesaggio in continua trasformazione, in cui […]
Re dello street food romano, sua maestà il supplì delizierà gli ospiti di Eataly Roma Ostiense per due interi weekend dedicati ai fritti "alla romana".
Mostra bipersonale di Antonio Miralli e Alessandro Trani “Esplorazioni oltre i confini dell’io e della materia” Testo curatoriale a cura di Nora Coll Lience 28 febbraio - 6 marzo 2025, […]
Tornano gli eventi di Carnevale a regola d'arte, il programma promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali per celebrare la festa più colorata dell'anno tra divertimento e cultura, nella cornice museale del Sistema Musei di Roma Capitale e sul territorio. Da sabato 1° a martedì 4 marzo visite guidate a tema, attività didattiche e laboratoriali […]
Un weekend di festa e divertimento attende grandi e piccini all'Appia Joy Park (via Annia Regilla, 245 - zona Quarto Miglio) l'1 e il 2 marzo. Dalle 10:30 alle 23:30, lasciati conquistare dai sapori dello street food da tutta Italia, dalla musica live di concerti e band emergenti, dagli spettacoli di artisti circensi e acrobati, […]
Sabato 1 e domenica 2 marzo 2025, a Roma, si terrà la sesta edizione della mostra mercato delle eccellenze casearie italiane, organizzata da La Pecora Nera Editore e Dol - di origine laziale.
Domenica 2 marzo Carnevale sostenibile Bioparco di Roma
Domenica 2 Marzo dalle 10 alle 13 appuntamento ai Portici di via Monte Cervialto per una mattinata all'insegna della festa con il "Carnevale Medioevale III Edizione", organizzato dall'Associazione La Cresceria in collaborazione con i Portici di Monte Cervialto! Un evento gratuito per tutta la famiglia, tra atmosfere storiche e tanto divertimento. 𝗔𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟭.𝟯𝟬 ci sposteremo […]
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Domenica 2 marzo torna il Carnevale Popolare di San Lorenzo che rovescia i ruoli e restituisce ai/lle piccoli/e il potere di trasformare la città!
Per 1634 anni, il Fuoco Sacro di Vesta è rimasto spento.Era il 24 febbraio del 391 d.C. quando, per decreto dell’imperatore Teodosio I, le Vestali furono costrette ad abbandonare il loro tempio e la fiamma che ardeva ininterrottamente da secoli venne soffocata per sempre.Ma Roma non è un ricordo lontano. Roma è eterna!E ora, dopo […]
NESSUNO COME EVA 2025 Racconti di identità perdute e ricostruite, poesie, performance artistiche e mostra fotografica sul sogno di libertà e la dolce amarezza di un lungo addio, nella giornata […]
Domenica 2 marzo manifestazione "In occasione della festa dell’Indipendenza Domenicana e del Carnevale" in piazza dell'Esquilino - Fori Imperiali dalle 13 alle 18. Prevista una sfilata che partendo da piazza dell’Esquilino raggiungerà via dei Fori Imperiali (prima di via di San Pietro in Carcere), percorrendo via Cavour e largo Corrado Ricci. Temporanee modifiche per le […]
Suggestiva passeggiata archeologica nel cuore dell’antica Roma alla scoperta di splendidi edifici ricchi di storia e leggende: la Domus Aurea, il Colosseo, l’Arco di Costantino, il Tempio di Venere e […]
Il 2 marzo alle 18, in Sala Sinopoli, torna la Tarantella del Carnevale, progetto originale di Ambrogio Sparagna per l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni e il Gruppo Danzatori Popolari diretti da Francesca Trenta, e con la partecipazione di Peppone Calabrese. Una grande festa per tutti, con maschere, danzatrici e danzatori tradizionali che animeranno il pomeriggio a ritmo […]
C’è stato un tempo in cui a Roma il Carnevale faceva invidia a Venezia e Viareggio. Un tempo in cui i bambini non andavano a scuola e la città si vestiva a festa per ben sette giorni! Le strade tappezzate di fiori lanciati dagli eleganti balconi di via del corso e invase dalle sfilate dei […]
Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live “Fra la via Emilia e il West” è uno dei dischi […]
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo