Fino al 14 settembre 2025 “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” propone un percorso in cui emerge l’inesauribile potere evocativo dei fiori, capaci di unire arte, scienza e tecnologia in un racconto universale che attraversa i secoli:
La Galleria Russo inaugura dal 21 febbraio prossimo “Ninfa e Musa. Un secolo del femminile nell’arte”, dedicata alle diverse interpretazioni della figura femminile in alcuni grandi maestri dell’Ottocento e del Novecento. La mostra curata da Daniela Fonti, storica dell’arte e autore del catalogo di Gino Severini, responsabile scientifico con Francesco Tetro dell'Archivio dell'Opera di Duilio […]
Dal 21 febbraio al 31 marzo 2025, la galleria del ristorante Il Margutta, in via Margutta 118 a Roma, ospita la mostra "Sguardi nell’anima", personale dell’artista Stefania Ceccariglia. L’esposizione, curata da Flaminia Gallo con la cocuratela e organizzazione di Tina Vannini, racconta l’intensità degli sguardi e la profondità delle emozioni attraverso opere vibranti, dense di […]
Come suggerisce il titolo, la mostra ruota attorno ai concetti di fusione e interazione che si celano dietro i soggetti rappresentati dai due artisti che, con i loro linguaggi inconfondibili, propongono paesaggi immaginari e storie dal sapore antico. È dunque l'intreccio tra passato e presente ad essere protagonista, mediato dall'immaginazione unica di Milakovic e Stefanucci. […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Sogno, realtà e un modo di raccontare il mondo che spazza via ogni logica per creare nuove strutture: il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano ospita la mostra dedicata al più grande maestro del surrealismo. Circa 80 opere tra dipinti, disegni, sculture, ceramiche, vetri, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie, provenienti da collezioni private di Francia e Italia, […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Supernova presenta NEI CALANCHI DELLA VISIONE, mostra personale di Antonio Della Guardia che riunisce due progetti inediti dell’artista, a cura di Niccolò Giacomazzi. L’inaugurazione si terrà giovedì 20 febbraio 2025, con la presentazione della performance in due repliche, alle 19:00 e alle 20:30. Il titolo della mostra richiama un paesaggio in continua trasformazione, in cui […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Un evento speciale con oltre 100 modelli in esposizione, dedicato a tutti gli appassionati dei Lego
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
La Fondazione Musica per Roma porta all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone la mostra fotografica "Il colore del silenzio", firmata da Carlo Verdone, da un'idea di Elisabetta Sgarbi. Un affascinante viaggio attraverso le immagini scattate nel corso degli anni dallo stesso Verdone, che ritraggono nuvole, albe e tramonti, fotografie che egli definisce “preghiere senza parole”. Frutto di una […]
Il percorso espositivo multimediale presenta in 5 sale, fotografie che descrivono la stupefacente biodiversità italiana e testimoniano l’importanza di preservarla.
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il percorso espositivo esplora le varie declinazioni della Pop Art, dalle origini americane agli sviluppi contemporanei. A ingresso gratuito, la mostra presenta lavori di 45 artisti […]
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
Un evento speciale con oltre 100 modelli in esposizione, dedicato a tutti gli appassionati dei Lego
La Fondazione Musica per Roma porta all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone la mostra fotografica "Il colore del silenzio", firmata da Carlo Verdone, da un'idea di Elisabetta Sgarbi. Un affascinante viaggio attraverso […]
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il percorso espositivo esplora le varie declinazioni della Pop Art, dalle origini americane agli sviluppi contemporanei. A ingresso gratuito, la mostra presenta lavori di 45 artisti […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
Un evento speciale con oltre 100 modelli in esposizione, dedicato a tutti gli appassionati dei Lego
La Fondazione Musica per Roma porta all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone la mostra fotografica "Il colore del silenzio", firmata da Carlo Verdone, da un'idea di Elisabetta Sgarbi. Un affascinante viaggio attraverso le immagini scattate nel corso degli anni dallo stesso Verdone, che ritraggono nuvole, albe e tramonti, fotografie che egli definisce “preghiere senza parole”. Frutto di una […]
Il percorso espositivo multimediale presenta in 5 sale, fotografie che descrivono la stupefacente biodiversità italiana e testimoniano l’importanza di preservarla.
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il percorso espositivo esplora le varie declinazioni della Pop Art, dalle origini americane agli sviluppi contemporanei. A ingresso gratuito, la mostra presenta lavori di 45 artisti […]
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
Un evento speciale con oltre 100 modelli in esposizione, dedicato a tutti gli appassionati dei Lego
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
La Fondazione Musica per Roma porta all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone la mostra fotografica "Il colore del silenzio", firmata da Carlo Verdone, da un'idea di Elisabetta Sgarbi. Un affascinante viaggio attraverso le immagini scattate nel corso degli anni dallo stesso Verdone, che ritraggono nuvole, albe e tramonti, fotografie che egli definisce “preghiere senza parole”. Frutto di una […]
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il percorso espositivo esplora le varie declinazioni della Pop Art, dalle origini americane agli sviluppi contemporanei. A ingresso gratuito, la mostra presenta lavori di 45 artisti […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
Un evento speciale con oltre 100 modelli in esposizione, dedicato a tutti gli appassionati dei Lego
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
La Fondazione Musica per Roma porta all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone la mostra fotografica "Il colore del silenzio", firmata da Carlo Verdone, da un'idea di Elisabetta Sgarbi. Un affascinante viaggio attraverso le immagini scattate nel corso degli anni dallo stesso Verdone, che ritraggono nuvole, albe e tramonti, fotografie che egli definisce “preghiere senza parole”. Frutto di una […]
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il percorso espositivo esplora le varie declinazioni della Pop Art, dalle origini americane agli sviluppi contemporanei. A ingresso gratuito, la mostra presenta lavori di 45 artisti […]
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
Un evento speciale con oltre 100 modelli in esposizione, dedicato a tutti gli appassionati dei Lego
La Fondazione Musica per Roma porta all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone la mostra fotografica "Il colore del silenzio", firmata da Carlo Verdone, da un'idea di Elisabetta Sgarbi. Un affascinante viaggio attraverso le immagini scattate nel corso degli anni dallo stesso Verdone, che ritraggono nuvole, albe e tramonti, fotografie che egli definisce “preghiere senza parole”. Frutto di una […]
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il percorso espositivo esplora le varie declinazioni della Pop Art, dalle origini americane agli sviluppi contemporanei. A ingresso gratuito, la mostra presenta lavori di 45 artisti […]
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
Un evento speciale con oltre 100 modelli in esposizione, dedicato a tutti gli appassionati dei Lego
La Fondazione Musica per Roma porta all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone la mostra fotografica "Il colore del silenzio", firmata da Carlo Verdone, da un'idea di Elisabetta Sgarbi. Un affascinante viaggio attraverso le immagini scattate nel corso degli anni dallo stesso Verdone, che ritraggono nuvole, albe e tramonti, fotografie che egli definisce “preghiere senza parole”. Frutto di una […]