Fino al 14 settembre 2025 “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” propone un percorso in cui emerge l’inesauribile potere evocativo dei fiori, capaci di unire arte, scienza e tecnologia in un racconto universale che attraversa i secoli:
Dal 21 febbraio al 31 marzo 2025, la galleria del ristorante Il Margutta, in via Margutta 118 a Roma, ospita la mostra "Sguardi nell’anima", personale dell’artista Stefania Ceccariglia. L’esposizione, curata da Flaminia Gallo con la cocuratela e organizzazione di Tina Vannini, racconta l’intensità degli sguardi e la profondità delle emozioni attraverso opere vibranti, dense di […]
Sogno, realtà e un modo di raccontare il mondo che spazza via ogni logica per creare nuove strutture: il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano ospita la mostra dedicata al più grande maestro del surrealismo. Circa 80 opere tra dipinti, disegni, sculture, ceramiche, vetri, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie, provenienti da collezioni private di Francia e Italia, […]
Dal 4 al 31 marzo 2025 – Ingresso libero, presso la Basilica di San Vitale al Quirinale, a Via Nazionale 194/b, si potrà ammirare a personale dell’artista Luigi Salvatori “Giubileo MMXXV, Il cammino della speranza sui volti dell’anima”, a cura di Roberto Luciani, Direttore e Docente dell’Istituto del Restauro Roma, Docente dell’Università e-Campus, scrittore, storico […]
La rassegna, un omaggio alla produzione fotografica femminile, propone per tutto il mese di marzo un programma fatto di mostre, proiezioni, incontri e presentazione editoriale. Un appuntamento con mostre inedite come Martha Graham di Imogen Cunningham e Il respiro irregolare della vita di Ninni Romeo, e poi proiezione di alcuni episodi di Le Fotografe di e […]
Maja Arte Contemporanea è lieta di inaugurare mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 18, in via di Monserrato 30 (Roma), la personale dell'artista brasiliana Luciana Pretta, alla sua prima collaborazione con la galleria. L'esposizione è la seconda di un ciclo di tre mostre, "Quando filo, colore, parola s'intrecciano", a cura di Giovanna Dalla Chiesa, che […]
La mostra Frida Kahlo: attraverso l'obiettivo di Nickolas Muray è in corso al Museo Storico della Fanteria di Roma dal 15 marzo al 20 luglio 2025. L'esposizione presenta oltre 60 fotografie, sia a colori che in bianco e nero, scattate dal fotografo Nickolas Muray tra il 1937 e il 1946. Queste immagini offrono uno sguardo […]
Tre Musei ospitano nove artisti in un dialogo disteso negli occhi del tempo I tempi dell’arte è un progetto che va oltre la semplice esposizione di opere d'arte. È un viaggio nel tempo, un’esperienza che intreccia passato, presente e futuro in un dialogo profondo tra le opere e gli spettatori. I tre Musei – Umberto […]
WSP Photography è lieta di presentare “Chernobyl” la mostra fotografica di Pierpaolo Mittica che inaugurerà sabato 15 marzo alle ore 19 presso la nostra sede in Via Costanzo Cloro 58, Roma. In occasione dell’inaugurazione interverrà̀ l’autore che presenterà anche il libro fotografico “Chernobyl”. Il 26 aprile 1986, all’1:24, si verificò la peggiore catastrofe tecnologica dell’era […]
I suggestivi spazi della biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia aprono le porte sabato 22 marzo, alle 17, alla mostra degli albi illustrati di PAGINEaCOLORI. L’esposizione, che sarà visitabile tutti i giorni fino a domenica 13 aprile, presenta una selezione di 16 albi illustrati di autori e illustratori italiani e stranieri, ispirati al mondo vegetale. […]
Vernissage Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 dalle 18:00 alle 21:00 la mostra resterà aperta fino al 11 aprile 2025 orari: lunedì-sabato 11:00-13:30 e 15:30-19:30 Le creazioni tecnicamente abbaglianti di Rocco si inseriscono nella grande tradizione dei ritratti. Attraverso le tredici opere esposte e servendosi dei tempi verbali all'infinito e all'imperativo del titolo, Rocco […]
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Opere di: Gina Babić Studio Campo Boario Via Ostiense, 2, 00154 Roma Dal 28 marzo al 6 aprile 2025 Ingresso libero e gratuito Organizzata da: Agarte – Fucina delle Arti A cura di: Alessandro Giansanti Con la collaborazione di: Kodomo e Rakele Tombini Generi: Scultura, performance, arte contemporanea. Mostra personale d’arte contemporanea di Gina Babić […]
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Picasso lo straniero 27 febbraio – 29 giugno 2025 Ideata da Annie Cohen-Solal, la mostra esplora l’identità dell’artista come immigrato in Francia, dove, nonostante la fama mondiale, non ottenne mai la cittadinanza. Un percorso che unisce estetica e politica per raccontare come Picasso abbia rivoluzionato l’arte del Novecento vivendo la condizione di “straniero”. La mostra […]
Un'epoca di cambiamenti radicali, un Giappone sospeso tra tradizione e modernità, immortalato attraverso l'arte dello Shinhanga. Dal 13 marzo al 15 giugno 2025, i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma ospiteranno una mostra straordinaria, con oltre 120 opere provenienti da collezioni private e dalla Japanese Gallery Kensington di Londra. Un'esposizione unica nel suo […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
Un evento speciale con oltre 100 modelli in esposizione, dedicato a tutti gli appassionati dei Lego
Il percorso espositivo multimediale presenta in 5 sale, fotografie che descrivono la stupefacente biodiversità italiana e testimoniano l’importanza di preservarla.
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il percorso espositivo esplora le varie declinazioni della Pop Art, dalle origini americane agli sviluppi contemporanei. A ingresso gratuito, la mostra presenta lavori di 45 artisti […]
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
Un evento speciale con oltre 100 modelli in esposizione, dedicato a tutti gli appassionati dei Lego
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il percorso espositivo esplora le varie declinazioni della Pop Art, dalle origini americane agli sviluppi contemporanei. A ingresso gratuito, la mostra presenta lavori di 45 artisti […]
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
Un evento speciale con oltre 100 modelli in esposizione, dedicato a tutti gli appassionati dei Lego
Il percorso espositivo multimediale presenta in 5 sale, fotografie che descrivono la stupefacente biodiversità italiana e testimoniano l’importanza di preservarla.
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il percorso espositivo esplora le varie declinazioni della Pop Art, dalle origini americane agli sviluppi contemporanei. A ingresso gratuito, la mostra presenta lavori di 45 artisti […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Un evento speciale con oltre 100 modelli in esposizione, dedicato a tutti gli appassionati dei Lego
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il percorso espositivo esplora le varie declinazioni della Pop Art, dalle origini americane agli sviluppi contemporanei. A ingresso gratuito, la mostra presenta lavori di 45 artisti […]
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il percorso espositivo esplora le varie declinazioni della Pop Art, dalle origini americane agli sviluppi contemporanei. A ingresso gratuito, la mostra presenta lavori di 45 artisti […]
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il percorso espositivo esplora le varie declinazioni della Pop Art, dalle origini americane agli sviluppi contemporanei. A ingresso gratuito, la mostra presenta lavori di 45 artisti […]
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.