Quantcast
Il Messaggero

Vivi Roma con Romanitas! Le Visite guidate del Weekend

Passeggiate e Visite Guidate di Sabato 12 e Domenica 13 Aprile 2025 Vieni a scoprire con noi la storia della nostra città e lasciati sorprendere dai panorami e dai colori romani con le nostre visite guidate. Tutte le visite vanno prenotate almeno il giorno prima, per alcune la prenotazione è richiesta con maggior anticipo. Sabato […]

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) dal 12 al 18 aprile 2025, curate da Roma e Lazio x te (Associazione culturale)

L'Associazione culturale Roma e Lazio x te si avvale della collaborazione di storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma. Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età. Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Anti […]

VISITA GUIDATA: IL TEMPIO DELLA PACE: IL NUOVO RESTAURO

Possibilità di ammirare le colonne in granito rosa di Assuan del portico che circondava la piazza e che verranno innalzate con la tecnica dell’“anastilosi”, grazie a spezzoni di colonne rinvenute durante gli scavi del 1998-2000, e che cambieranno lo scenario dei Fori Imperiali, così come siamo stati abituati a vederlo dagli scavi del 1930. App. […]

Archeologia in Comune

Tra le iniziative di Archeologia in Comune, due gli appuntamenti in programma sabato 12 aprile. Alle 9.30, visita al Sepolcro degli Scipioni, area archeologica situata lungo il tratto urbano della via Appia Antica. Appuntamento in via di Porta San Sebastiano, 9 (massimo 12 partecipanti; https://www.sovraintendenzaroma.it/content/visita-al-sepolcro-degli-scipioni-3), mentre alle 11.30 si andrà alla scoperta di Mitra e il suo culto misterico, nel complesso […]

Gratuito

I Sotterranei di Piazza Navona: Lo Stadio di Domiziano

Una delle piazze più belle di Roma I resti dello Stadio di Domiziano si trovano sotto una delle piazze più belle di Roma, Piazza Navona, a circa 4,50 metri sotto l’attuale piano stradale. L’area archeologica, una delle strutture più imponenti della Roma antica, è quanto resta del primo e unico esempio di stadio in muratura […]

VISITA GUIDATA: GLI APPARTAMENTI SEGRETI PAMPHILJ

Palazzo Doria Pamphilj nasconde un tesoro nel cuore di Roma: gli appartamenti privati offrono uno sguardo inedito sulla vita quotidiana della nobile famiglia, dal Seicento ai giorni nostri. Il Salotto del Fuoco con i dipinti a soggetto erotico di P. Testa, L. Carracci e M. Stanzione; la Sala dei bambini sospesa tra musica e astrologia; […]

I Sotterranei del Celio: Le Case Romane

Uno dei siti più affascinanti dell’antica Roma La sensazione sarà di entrare nell’antica Roma. Sul Celio, attraverso una porta delle Mura Serviane, percorreremo un’antica strada romana tra le più suggestive di Roma; appena varcato l’ingresso ci troveremo in uno straordinario complesso archeologico che racchiude oltre quattro secoli di storia. Le Case, scoperte nel 1887, rappresentano […]

VISITA GUIDATA: TORRI E CASTELLI NEI FORI IMPERIALI

Affascinante e inedito percorso attraverso le più importanti torri medievali che si conservano a Roma, quella dei Conti, del Grillo e delle Milizie. Fondamentali esempi dell’edilizia militare e civile delle famiglie romane dei Caetani e dei Colonna, tra XII e XIII secolo. App. largo Corrado Ricci (alla fine di via Cavour), all’ingresso della torre. A […]

VISITA GUIDATA: LE TOMBE DELLA VIA LATINA

Una straordinaria necropoli presso il IV miglio dell’antica via romana. Lungo il suggestivo percorso basolato, entreremo all’interno del Sepolcro Barberini con la cella funeraria e i resti pittorici, nella camera sepolcrale della Tomba dei Valeri con le splendide decorazioni in stucco bianco e nella cella funeraria della Tomba dei Pancrazi, rivestita da mirabili decorazioni di […]

VISITA GUIDATA: ARCHEOLOGIA A TESTACCIO

Passeggiata alla scoperta delle vestigia della zona portuale della città antica: l’Emporium, con le banchine di attracco per le imbarcazioni provenienti da Ostia, gli horrea per lo stoccaggio delle merci con i resti della Porticus Aemiliae. Il c.d. Arco di S. Lazzaro ai piedi dell’Aventino. App. su Ponte Sublicio, lato piazza dell’Emporio. A cura dell’Associazione […]

VISITA GUIDATA: IL SEPOLCRO DEGLI SCIPIONI

La celebre tomba del III secolo a.C. appartenuta all’aristocratica famiglia della Roma repubblicana. Lungo i corridoi scavati nella roccia si possono ammirare i sarcofagi con le iscrizioni funerarie in versi che ci raccontano le imprese militari e le virtù civiche di consoli, questori, censori ed edili che hanno fatto la storia di Roma. App. via […]