Quantcast
Il Messaggero

VISITA GUIDATA: L’OSPEDALE DI S. GALLICANO

L’OSPEDALE DI S. GALLICANO. Realizzato da Filippo Raguzzini per volontà di papa Benedetto XIII nel corso del terzo decennio del 1700, rappresenta uno dei migliori esempi di ingegneria sanitaria dell’epoca. Visiteremo la chiesa e il “Teatro anatomico”: la sala ad emiciclo destinata all’insegnamento dell’anatomia e della dermatologia, riccamente decorata nel corso del 1800.

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 24 e 25 maggio 2025, curate da Roma e Lazio x te (Associazione culturale)

L'Associazione culturale Roma e Lazio x te si avvale della collaborazione di storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma. Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età. Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Anti […]

Pedalando nella natura e nella storia: Appia Antica & Acquedotti

"Questa attività fa parte del calendario di visite guidate e attività didattiche promosse dal Centro Servizi al Turismo in convenzione con l'Ente Regionale Parco dell'Appia Antica" Voglia di tour guidato sull’Appia Antica per vedere più siti possibili? Scopri il set dove sono stati girati film tra cui La Grande Bellezza e Ben-Hur. Una guida sarà […]

VISITA GUIDATA: L’ARCUS DIVI CONSTANTINI

Nella suggestiva area del Velabro, tra Tevere e Foro Romano, è finalmente di nuovo accessibile il grande arco onorario a pianta quadrangolare, solitamente attribuito a Giano, divinità bifronte. Analizzeremo l’imponente struttura e la legheremo agli altri monumenti antichi presenti nella zona, primo tra tutti il vicino Arco degli argentieri.

Gianicolo, visita speciale

Il FAI Giovani di Roma ci accompagna in un percorso storico, culturale e monumentale, alla scoperta di questo luogo affascinante e ricco di curiosità Pur non rientrando nel novero dei sette colli di Roma, il Gianicolo è un luogo unico per spettacolarità grazie al suo affaccio sull'intero centro di Roma. Questo colle racchiude un inestimabile valore artistico, […]

VISITA GUIDATA: TESORI ARCHEOLOGICI SULLA VIA LABICANA

Un inedito itinerario ci porterà alla scoperta dei monumentali resti dell’Acquedotto edificato nel 226 d.C. dall’imperatore Alessandro Severo per alimentare le vecchie terme neroniane in Campo Marzio. Raggiungeremo l’antica tenuta imperiale ad duas lauros, dove, sopra le catacombe dei Santi Marcellino e Pietro, si staglia la straordinaria mole del mausoleo di Elena, madre dell’imperatore Costantino.

VISITA GUIDATA: PASSEGGIATA DEL GELSOMINO, ALL’OMBRA DEL CUPOLONE

Al posto di un vecchio binario della ferrovia c’è oggi una suggestiva e panoramica passeggiata tra le piante di gelsomino, appena restaurata da Roma Capitale. La stazione di S. Pietro venne realizzata dallo stato italiano dopo i Patti Lateranensi, oggi il tunnel di raccordo tra i due stati non é più praticabile, rimane la testimonianza […]

VISITA GUIDATA: LO STADIO DI DOMIZIANO

Dopo il recente riallestimento, visiteremo il tratto del lato curvo dell’antico stadio romano, ancora perfettamente conservato al di sotto delle abitazioni moderne, dedicato alle gare atletiche. Scopriremo i corridoi e […]

VISITA GUIDATA: IL QUIRINALE E L’ALTA SEMITA

Nella parte più alta del colle, lungo l’attuale via XX Settembre, antica Alta Semita, si trovavano antichi templi, come quello della Salus, di Flora, il Capitolium Vetus, il sacellum Quirini e monumenti quali l’Ara incendii Neroniani e la Pila Tiburtina, non sempre di facile identificazione e motivo di contrasti tra studiosi.