Quantcast
Il Messaggero

Il Teatro di Marcello: apertura speciale Giubileo

Ai piedi del Campidoglio si estende l’area archeologica del Teatro di Marcello. Il teatro, monumento simbolo della Roma imperiale, continua ad essere tutt’oggi una struttura di grande impatto nel panorama cittadino. Il teatro fu costruito da Augusto e dedicato nel 13 o nell’11 a.C. al nipote Marcello, destinato alla successione ma morto prematuramente.  Il teatro […]

Vivi Roma con Romanitas! Le Visite guidate del Weekend

Passeggiate e Visite Guidate di Sabato 17 e Domenica 18 Maggio 2025 Vieni a scoprire con noi la storia della nostra città e lasciati sorprendere dai panorami e dai colori romani con le nostre visite guidate. Tutte le visite vanno prenotate almeno il giorno prima, per alcune la prenotazione è richiesta con maggior anticipo. Sabato […]

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 17 e 18 maggio 2025, curate da Roma e Lazio x te (Associazione culturale)

L'Associazione culturale Roma e Lazio x te si avvale della collaborazione di storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma. Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età. Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Anti […]

Tour in Golf Cart, Visita sull’Appia Antica

"Questa attività fa parte del calendario di visite guidate e attività didattiche promosse dal Centro Servizi al Turismo in convenzione con l'Ente Regionale Parco dell'Appia Antica" Non perdere l'opportunità di partecipare ad una visita guidata su golf cart elettrica alla scoperta dell'Appia Antica a soli € 30/partecipante! La visita passerà in rassegna i principali siti […]

TREKKING URBANO. VIVERE A ROMA NEL MEDIOEVO

Vivere a Roma nel Medioevo. Itinerario tra case, torri e complessi nobiliari. Passeggiando per le strade di Roma respireremo l'atmosfera del Medioevo. Parleremo di famiglie, di pellegrini, di Papi, di torri, di mulini e ci renderemo conto di quanto le testimonianze della Roma medievale siano ancora presenti ed individuabili.

Visita guidata Le Terrazze Panoramiche di Roma: alla scoperta delle Vedute più Scenografiche

Una Passeggiata Suggestiva Una passeggiata per scoprire Roma: città eterna, centro del mondo allora conosciuto, origine della nostra civiltà. Dalle terrazze più belle seguiremo la storia di Roma da punti di vista privilegiati; scopriremo i luoghi più significativi, le tappe fondamentali della sua evoluzione dagli scorci più affascinanti. https://visiteguidateroma.com/all-events/?event=4138 INFORMAZIONI ORARI E TARIFFE Quando: Sabato […]

4 Passi in Centro – Pantheon e dintorni

Il Pantheon, per grandiosità e sapienza costruttiva, è un capolavoro architettonico che affascina e sorprende, uno dei monumenti simbolo della città nonché ancora oggi uno degli esempi insuperati di architettura romana. Ma questa bellezza non è unica, in realtà questa zona è parte di un progetto edilizio volto a dotare la città di strutture pubbliche […]

VISITA GUIDATA: L’OSPEDALE DI S. GALLICANO

L’OSPEDALE DI S. GALLICANO. Realizzato da Filippo Raguzzini per volontà di papa Benedetto XIII nel corso del terzo decennio del 1700, rappresenta uno dei migliori esempi di ingegneria sanitaria dell’epoca. Visiteremo la chiesa e il “Teatro anatomico”: la sala ad emiciclo destinata all’insegnamento dell’anatomia e della dermatologia, riccamente decorata nel corso del 1800.

L’acqua a Roma. I Farnese. Visita gratuita

Data: 23/05/2025 Luogo: Fontane di piazza Farnese Una visita dedicata alle fontane di Piazza Farnese, fatte costruire per volontà dell’omonima famiglia di fronte alla propria residenza. Un racconto straordinario della storia di due simboli dell’acqua dalla cui sommità si staglia il giglio farnesiano. Alle ore 11.00 in lingua italiana; alle ore 13.00 in lingua inglese. […]

Gratuito

Pedalando nella natura e nella storia: Appia Antica & Acquedotti

"Questa attività fa parte del calendario di visite guidate e attività didattiche promosse dal Centro Servizi al Turismo in convenzione con l'Ente Regionale Parco dell'Appia Antica" Voglia di tour guidato sull’Appia Antica per vedere più siti possibili? Scopri il set dove sono stati girati film tra cui La Grande Bellezza e Ben-Hur. Una guida sarà […]

VISITA GUIDATA: L’ARCUS DIVI CONSTANTINI

Nella suggestiva area del Velabro, tra Tevere e Foro Romano, è finalmente di nuovo accessibile il grande arco onorario a pianta quadrangolare, solitamente attribuito a Giano, divinità bifronte. Analizzeremo l’imponente struttura e la legheremo agli altri monumenti antichi presenti nella zona, primo tra tutti il vicino Arco degli argentieri.