MUNCH. Il grido interiore
Palazzo Bonaparte Piazza Venezia, 5, Roma, RM, ItalyUn’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e rare, ma anche come scenario per eventi. Inoltre è visitabile la grotta artificiale che avvolge rivoli d’acqua e laghetti e che desta la meraviglia nel pubblico. […]
Un confronto tra due artisti e due personalità apparentemente distanti
TRIBUTE TO EVANS – OMAGGIO A BILL EVANS Dopo circa quarant’anni dalla scomparsa di Bill Evans (1980), il progetto presentato dal “Tribute to Evans” conferisce un riconoscimento particolare a quello che da più parti viene definito come uno dei maggiori esponenti di musica jazz dopo la seconda guerra mondiale. L’ampiezza dell’eredità musicale di Bill Evans […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e rare, ma anche come scenario per eventi. Inoltre è visitabile la grotta artificiale che avvolge rivoli d’acqua e laghetti e che desta la meraviglia nel pubblico. […]
Un confronto tra due artisti e due personalità apparentemente distanti
MASSIMO PIRONE presenta OMAGGIO A LOUIS ARMSTRONG Un quartetto affiatatissimo per il concerti jazz roma 19 Novembre e con Massimo Pirone che con la sua formazione omaggerà LOUIS ARMSTRONG, trombettista jazz, uno dei massimi esponenti di questo genere di musica e colui che ha dato un’impronta del tutto nuova alla musica afroamericana. Tutti suoi più […]