MUNCH. Il grido interiore
Palazzo Bonaparte Piazza Venezia, 5, Roma, RM, ItalyUn’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
Attraverso l'ausilio di visori 3D, il visitatore potrà immergersi nella storia del sito grazie alle ricostruzioni architettoniche e paesaggistiche di tutte le sue fasi storiche.
In America Latina, difendere le risorse naturali – specialmente l’acqua – è diventato un compito pericoloso e spesso mortale. Secondo l’ultimo rapporto di Global Witness, negli ultimi dieci anni sono stati uccisi 1.335 attivisti ambientali. Nonostante questa statistica allarmante, la resilienza delle comunità in prima linea continua a resistere alla violenza che cerca di fermare […]
Un confronto tra due artisti e due personalità apparentemente distanti
Un evento speciale con oltre 100 modelli in esposizione, dedicato a tutti gli appassionati dei Lego
Roma è la seconda città in Italia dopo Milano ad avere una sede del museo interattivo che offre un’interessante esperienza visiva e educativa per adulti e giovani. Al suo interno è permesso sperimentare, ridere, scattare foto e fare molto di quello che non è permesso normalmente in un museo. L’uso della fotocamera non solo è permesso, […]
Varcata la soglia entrerai in un mondo straordinario dovrai scatenarti tra giochi, colori, scatti fotografici unici!
Euphoria ti aspetta con 20 opere monumentali e interattive di artisti contemporanei, tutte ispirate al tema dell’aria. Un viaggio sensoriale che ti farà scoprire l’arte in modo nuovo e coinvolgente.
La Fondazione Musica per Roma porta all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone la mostra fotografica "Il colore del silenzio", firmata da Carlo Verdone, da un'idea di Elisabetta Sgarbi. Un affascinante viaggio attraverso le immagini scattate nel corso degli anni dallo stesso Verdone, che ritraggono nuvole, albe e tramonti, fotografie che egli definisce “preghiere senza parole”. Frutto di una […]