Quantcast
Il Messaggero

Caravaggio 2025 a Palazzo Barberini

Palazzo Barberini via delle Quattro Fontane, 13, Roma, RM, Italy

Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]

€18

ARS SACRA, collettiva d’arte

Dall’11 al 18 maggio 2025, l’Arciconfraternita dei Santi Ambrogio e Carlo in Via del Corso 437 a Roma accoglierà ARS SACRA, collettiva d’arte a cura dell’Associazione Artisti in Arte di Laura Nori: un viaggio contemporaneo attraverso l’iconografia e i valori della tradizione cristiana. La mostra si ispira alla tradizione dell’arte sacra cattolica e cristiana, riletta […]

Gratuito

Festa della Mamma al Castello di Santa Severa

Domenica 11 maggio 2025, tutte le mamme entrano gratis nei musei del Castello! Un gesto simbolico per celebrare il valore della maternità e il legame unico con i propri figli Basta recarsi in biglietteria per ritirare il biglietto gratuito Il percorso parte dal Museo del Mare e della Navigazione Antica, e prosegue nel Museo del […]

I Farnese nella Roma del Cinquecento

Musei Capitolini Villa Caffarelli Via di Villa Caffarelli, Roma, RM, Italy

La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.

La Serra Moresca a Villa Torlonia

Villa Torlonia Via Nomentana, 70

Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e rare, ma anche come scenario per eventi. Inoltre è visitabile la grotta artificiale che avvolge rivoli d’acqua e laghetti e che desta la meraviglia nel pubblico. […]

€4

Sagra Gnocchi con Sugo di Castrato 2025 a Nerola

"UNA DOMENICA DI MAGGIO" SAGRA DEGLI GNOCCHI AL CASTRATO DOMENICA 11 MAGGIO 2025 NEROLA (ROMA) DALLE ORE 10 Sapori Nerolesi vi aspettano in questa domenica di primavera da trascorrere insieme alla famiglia. Piatto protagonista i gnocchi con il sugo di castrato, gnocchi casarecci ed un sugo da leccarsi i baffi! Inoltre carne di castrato, bruschette […]

Anima Verde Festival

Appuntamento Domenica 11 Maggio con Anima Verde Festival, dalle 10:00 alle 19:00, a Largo Dino Frisullo, Ex Mattatoio. Una giornata ricca di attività per tutti, seminari, workshop e intrattenimenti, il luogo ideale dove esplorare creazioni artistiche e originali, dalle decorazioni fatte a mano agli accessori di moda, dai prodotti per la cura del corpo naturale […]

Gratuito

Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia

"Questa attività fa parte del calendario di visite guidate e attività didattiche promosse dal Centro Servizi al Turismo in convenzione con l'Ente Regionale Parco dell'Appia Antica" In occasione del Giubileo, l'Appia Antica si trasforma in un palcoscenico di storia e spiritualità, offrendo l'opportunità di esplorare, in sella a una bici, le tracce dei santi e […]

Invertiamo il rosso al Bioparco di Roma

Bioparco Piazzale del, V.le del Giardino Zoologico, 1, Roma, RM, Italy

Il Bioparco di Roma, insieme altre strutture dell'UIZA (Unione Italiana Zoo e Acquari), aderisce al movimento mondiale "Reverse the red" (Invertire il rosso) nato con l'obiettivo di contrastare l'estinzione delle specie animali e vegetali del Pianeta invertendo il declino di quelle inserite nella Lista Rossa dell'Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN). Nell'ambito dell'iniziativa, […]

Stefano Mhanna suona Bach, Liszt, Franck e Widor l’11 maggio nella Chiesa del Gesù

Stefano Mhanna Vespro d’organo Domenica 11 maggio, ore 17 Chiesa del SS. Nome di Gesù all’Argentina Roma, piazza del Gesù Domenica 11 maggio alle ore 17, il maestro Stefano Mhanna, considerato da Uto Ughi un vero genio già a 9 anni, proporrà alla Città di Roma un programma musicale dedicato a Bach, Vivaldi, Franck e […]

Gratuito