MUNCH. Il grido interiore
Palazzo Bonaparte Piazza Venezia, 5, Roma, RM, ItalyUn’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Fino al 30 Marzo 2025 Roma Eur In via Oceano Pacifico 271 angolo Via C. Colombo La tecnologia al servizio della Preistoria, cinema 3D e dinosauri animatronici che respirano, camminano, ruggiscono e interagiscono con i visitatori. Dopo il successo in Gemania, Francia, Regno Unito, Norvegia, Polonia, Romania, Grecia e altri paesi europei arriva finalmente in […]
Primavera alla Landriana 2025: un nuovo inizio per il tuo giardino! 28, 29 e 30 marzo 2025: la natura si risveglia, e noi ci incontriamo per celebrare insieme la bellezza del verde.Quest’anno abbiamo deciso di anticipare l’appuntamento, seguendo i ritmi della natura e i desideri di chi ama prendersi cura del proprio angolo di verde.I […]
Il Choco Tour fa tappa nel 𝙌𝙪𝙖𝙧𝙩𝙞𝙚𝙧𝙚 𝙀𝙪𝙧, su Viale America, da 𝙫𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙𝙞̀ 28 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤 𝙖 𝙙𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 30 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤 con: 𝙁𝙖𝙗𝙗𝙧𝙞𝙘𝙖 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙚𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙞𝙤𝙘𝙘𝙤𝙡𝙖𝙩𝙤 𝘼𝙧𝙩𝙞𝙜𝙞𝙖𝙣𝙖𝙡𝙚 con I Maestri del Cioccolato Perugini che illustreranno tutte le fasi della filiera del Cacao, le origini, la creazione della tavoletta al Cioccolato 𝙉𝙤𝙣𝙣𝙞 𝙚 𝙉𝙞𝙥𝙤𝙩𝙞𝙣𝙞:𝙪𝙣 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙙𝙞 𝘾𝙞𝙤𝙘𝙘𝙤𝙡𝙖𝙩𝙤: […]
Fino al 31 marzo 2025 gli spazi della Vaccheria a Roma accolgono la mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Con oltre 200 opere, il percorso espositivo esplora le varie declinazioni della Pop Art, dalle origini americane agli sviluppi contemporanei. A ingresso gratuito, la mostra presenta lavori di 45 artisti […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
Aggiornamento: presso la Serra Moresca, sabato 22 marzo alle 10.00 (in italiano) e alle 13.00 (in inglese) si terrà un laboratorio di Arti applicate dedicato a Roma interculturale, luogo di incontro di tradizioni, religioni e linguaggi artistici diversi, attraverso un approfondimento delle decorazioni islamiche e dei motivi iconografici presenti all'interno della struttura. Attività gratuita con ingresso a tariffazione vigente, […]
Un confronto tra due artisti e due personalità apparentemente distanti
Roma è la seconda città in Italia dopo Milano ad avere una sede del museo interattivo che offre un’interessante esperienza visiva e educativa per adulti e giovani. Al suo interno è permesso sperimentare, ridere, scattare foto e fare molto di quello che non è permesso normalmente in un museo. L’uso della fotocamera non solo è permesso, […]
Varcata la soglia entrerai in un mondo straordinario dovrai scatenarti tra giochi, colori, scatti fotografici unici!