Sogno, realtà e un modo di raccontare il mondo che spazza via ogni logica per creare nuove strutture: il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano ospita la mostra dedicata al più grande maestro del surrealismo. Circa 80 opere tra dipinti, disegni, sculture, ceramiche, vetri, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie, provenienti da collezioni private di Francia e Italia, […]
OPERE in MOSTRA di MAURO REGGIO Per tutto il 2025 fino alla fine dell’anno! Per tutto il 2025, fino alla fine dell’anno, Medina Art Gallery presenta le opere dell’artista Mauro Reggio Le opere si alterneranno ciclicamente nelle galleries di Via Merulana 220 e Via Angelo Poliziano 4-6, 32-34-36 Per tutto il 2025, fino alla fine […]
La mostra Frida Kahlo: attraverso l'obiettivo di Nickolas Muray è in corso al Museo Storico della Fanteria di Roma dal 15 marzo al 20 luglio 2025. L'esposizione presenta oltre 60 fotografie, sia a colori che in bianco e nero, scattate dal fotografo Nickolas Muray tra il 1937 e il 1946. Queste immagini offrono uno sguardo […]
WSP Photography è lieta di presentare “Chernobyl” la mostra fotografica di Pierpaolo Mittica che inaugurerà sabato 15 marzo alle ore 19 presso la nostra sede in Via Costanzo Cloro 58, Roma. In occasione dell’inaugurazione interverrà̀ l’autore che presenterà anche il libro fotografico “Chernobyl”. Il 26 aprile 1986, all’1:24, si verificò la peggiore catastrofe tecnologica dell’era […]
A Roma, rhinoceros gallery, lo spazio dedicato alle arti contemporanee diretto da Alessia Caruso Fendi, inaugura il secondo atto della collaborazione con Galerie kreo. Dal 21 marzo al 31 agosto 2025, la nuova mostra “Profili e Gesti” presenta le opere dei designer Marco Campardo, Pierre Charpin, Jaime Hayon, Jean-Baptiste Fastrez e Chris Kabel. Questa seconda […]
Inaugurerà il prossimo 29 marzo per concludersi il 23 aprile presso la Galleria Kayros Contemporary Art in Via Giulia 8 a Roma, Gioia VS Manera, una bipersonale in cui i due celebri artisti si sfidano a colpi di pop.
Un'epoca di cambiamenti radicali, un Giappone sospeso tra tradizione e modernità, immortalato attraverso l'arte dello Shinhanga. Dal 13 marzo al 15 giugno 2025, i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma ospiteranno una mostra straordinaria, con oltre 120 opere provenienti da collezioni private e dalla Japanese Gallery Kensington di Londra. Un'esposizione unica nel suo […]
È in arrivo all’Istituto Culturale Coreano una fantastica mostra che conquisterà i vostri cuori con la reinterpretazione in Hanbok (abito tradizionale coreano) dei personaggi fiabeschi occidentali che hanno riempito la nostra infanzia! La mostra, intitolata “Fiabe Occidentali in Hanbok”, sarà aperta al pubblico a partire dal 26 febbraio fino al 2 maggio 2025, seguendo gli […]
Da giovedì 3 aprile a lunedì 16 giugno, il ristorante capitolino Il Margutta Veggy Food & Art ospiterà la nuova mostra fotografica di Barbara Dall’Angelo, "Zefiro, vento di primavera", curata e organizzata da Tina Vannini. Un’esposizione di 25 scatti che celebra il risveglio della natura con immagini capaci di trasmettere poesia e armonia attraverso la […]
La Casa delle Farfalle ha aperto le sue porte a Roma il 22 marzo 2025 e accoglierà i visitatori fino al 15 giugno 2025. Situata presso l'Appia Joy Park, in via Annia Regilla 245, questa serra tropicale offre un'esperienza unica per immergersi nel mondo affascinante delle farfalle. All'interno della serra, i visitatori possono passeggiare tra […]
La GalleriaStudioCiCo è lieta di presentare SINFONIA CROMATICA, la mostra personale dell'artista Federica Virgili, che verrà inaugurata domenica 6 aprile alle ore 12:00 presso la sede della galleria in via Gallese 8, a Roma. A introdurre l'evento sarà il critico d'arte Prof. Piero Zanetov, mentre la curatela della mostra è affidata alla pittrice e gallerista […]
Picasso lo straniero 27 febbraio – 29 giugno 2025 Ideata da Annie Cohen-Solal, la mostra esplora l’identità dell’artista come immigrato in Francia, dove, nonostante la fama mondiale, non ottenne mai la cittadinanza. Un percorso che unisce estetica e politica per raccontare come Picasso abbia rivoluzionato l’arte del Novecento vivendo la condizione di “straniero”. La mostra […]
Attraverso l'ausilio di visori 3D, il visitatore potrà immergersi nella storia del sito grazie alle ricostruzioni architettoniche e paesaggistiche di tutte le sue fasi storiche.
La Black Liquid Art Gallery, sabato 12 aprile 2025 presenta ÀAÀ, Àwòrán Aláṣejù Àṣà - Olamilekan Abatan e il Neobarocco africano, una mostra a cura di Antonella Pisilli, che porta alla luce la straordinaria capacità del giovane artista nigeriano Olamilekan Abatan di reinterpretare i grandi classici attraverso una lente contemporanea. Nato a Lagos nel 1997, […]
Ispirandosi ai selfies presenti nei social network, l'artista dipinge figure femminili immerse in ambienti domestici servendosi della pittura ad olio su tela misto lino, segnando così un punto di svolta nella sua pratica artistica, precedentemente incentrata sull'uso dell'acrilico. Le donne, protagoniste indiscusse delle sue opere, si lasciano andare ai propri pensieri e assumono una varietà […]
"ATTRAVERSO I COLORI" Mostra personale di Antonella Quartaroli a cura di Mauro Silani Vernissage: 14 aprile 2025 Luogo: Art Space Temporary Lab, Via Salaria 222/E, Roma Durata: Dal 14 aprile al 30 aprile In un periodo in cui l’arte contemporanea si fa sempre più strumento di riflessione e introspezione, la mostra "Attraverso i Colori" si […]
L'Associazione culturale Roma e Lazio x te si avvale della collaborazione di storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma. Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età. Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Anti […]
Arriva a Roma negli spazi di Officine fotografiche Roma uno dei piu apprezzati fotografia Italiani. Angelo Raffaele Turetta. Pluripremiato con mostre in tutto il territorio arriva per la prima volta a Roma con una sua retrospettiva La mostra a cura di Massimo Siragusa è in collaborazione con il Ragusa FotoFestival. L’inaugurazione è per il 17 […]
MOSTRA BIPERSONALE DI GEORGIA TROULI E ALESSANDRO TRANI “NOSTOS, when Trouli meets Trani” Roma, 18 – 24 aprile 2025 Dal 18 al 24 aprile 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra bipersonale di Georgia Trouli e Alessandro Trani “NOSTOS, when Trouli meets Trani” L’evento di opening si terrà il giorno venerdì 18 aprile 2025 alle […]
“FELICITÀ” – Mostra Collettiva A cura di Georgia Trouli 18 – 24 aprile 2025, Roma Dal 18 al 24 aprile 2025, Medina Art Gallery presenta la mostra collettiva Felicità, con testo critico e presentazione a cura della curatrice d’arte Georgia Trouli, presso la sede di Via Angelo Poliziano 32-34, Roma. L’inaugurazione si terrà venerdì 18 […]
Film in programma Programma da sabato 19 a giovedì 24 aprileATTENZIONEVenerdì 18 aprile il cinema osserverà giorno di riposoPer prenotare mandare un messaggio whatsapp al nostro numero fisso 06 3236588 entro le ore 13.00 del giorno stesso ORARIOsabato 19 - domenica 20 - lunedì 21 (pasquetta) A REAL PAIN – 16.30LA CITTÀ PROIBITA – 18.00ANORA […]
La Fondazione Roffredo Caetani ha pubblicato il calendario delle aperture al pubblico del Giardino di Ninfa per il 2025. La stagione delle visite inizierà, come di consueto, con l’arrivo della primavera: il primo fine settimana di apertura è fissato per sabato 22 e domenica 23 marzo. L’acquisto dei biglietti è possibile esclusivamente online sul sito […]
Sabato 19, Domenica 20 e Lunedì 21 AprileLA CASA DELLE FARFALLE – Via Annia Regilla 245, Roma Dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso 18:30) Vivi la magia della primavera in una location unica: farfalle tropicali che volano libere, fiori colorati, profumi delicati e attività per grandi e piccini.Una Pasqua alternativa? Una Pasquetta all’aria aperta? Abbiamo […]
Mostra “CARAVAGGIO 2025” – Palazzo Barberini 📅 Lunedì 21 aprile 2025 (Pasquetta)📍 Palazzo Barberini, Gallerie Nazionali di Arte Antica – Roma 💡 Per chi resta a Roma o arriva in città durante le festività, è un'occasione imperdibile: la mostra “CARAVAGGIO 2025” resterà aperta sia a Pasqua che a Pasquetta, con orari estesi fino alle 22:00 […]
Al Planetario di Roma proseguono gli spettacoli a tema astronomico. 20/4 domenica 10:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager” 11:00 – “Ritorno alle stelle” 12:00 – “Accade tra le stelle – con il Dottor Stellarium” 16:00 – “Vita da stella – con il Dottor Stellarium” 17:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager” 18:00 – “Il cielo […]
Programmi per le festività pasquali e il ponte del 1° maggio? A Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica saranno regolarmente aperti con le seguenti modalità: Pasqua | Domenica 20 aprile dalle 9:00 alle 19:15 Ingresso con biglietto ordinario Pasquetta | Lunedì 21 aprile dalle 9:00 alle 19:15 […]
La 87esima mostra delle azalee capitoline a Piazza di Spagna si terrà dal 18 aprile al 18 maggio 2025, sulla scalinata di Trinità dei Monti. L'evento, che è una tradizione romana, vedrà l'esposizione di circa 380 piante di azalee, Non c'è primavera romana che possa dirsi tale senza lo spettacolo incantevole delle azalee che inondano di colore […]
Le originali e ormai mitiche “boutique a cielo aperto” sono attese in due eventi romani
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Anche a Pasquetta, lunedì 21 aprile 2025, il Luneur Park apre le porte a una giornata piena di magia e divertimento per tutta la famiglia! Tra giostre, spettacoli, giochi e sorprese, torna l’amatissima Caccia alle Uova, l’evento pasquale più atteso dai bambini. Armati di sorriso e spirito d’avventura: centinaia di uova con premi sono nascoste […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Apertura primaverile dal 21 aprile al 15 giugno 2025 Dal lunedì alla domenica dalle ore 8.30 alle 19.30 (orario continuato) L’ingresso principale è momentaneamente chiuso per lavori di rifacimento stradale. Fino al termine dei lavori, l’accesso sarà possibile esclusivamente da Clivo dei Publicii 3. Lunedì 21 aprile riapre il Roseto comunale di Roma, il giardino di via […]
Fino al 14 settembre 2025 “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” propone un percorso in cui emerge l’inesauribile potere evocativo dei fiori, capaci di unire arte, scienza e tecnologia in un racconto universale che attraversa i secoli:
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Denso e cremoso, forte e pungente, dolce ma deciso… il Gorgonzola è un formaggio che divide, ma soprattutto conquista! C’è chi lo spalma su una fetta di pane croccante, chi lo scioglie in una vellutata crema e chi lo trasforma in una spuma leggera. Qualunque sia il vostro modo di gustarlo, c’è un evento imperdibile […]
80 volte Bella Ciao! Da un’idea e per la cura di Roberto Gramiccia 23 aprile-11 maggio 2025 La Vaccheria Via Giovanni L’Eltore 35, Roma Vernissage 23 aprile 2025 | Ore 17.00 Ennio Alfani; Francesco Paolo Ambrosecchio; Paolo Assenza; Gianfranco Basso; Angelo Bellobono; Jacopo Benci; Paolo Bielli; Valeria Cademartori; Ennio Calabria; Bruno Ceccobelli; Primarosa Cesarini Sforza; […]
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
L'Associazione culturale Roma e Lazio x te si avvale della collaborazione di storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma. Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età. Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Anti […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Dalla fine degli anni Ottanta, nel cuore del Villaggio Olimpico, a due passi dall'Auditorium di Renzo Piano, si svolge ogni venerdì mattina un vivace mercato che attira romani e turisti alla ricerca di occasioni uniche. Questo mercato offre un'esperienza di shopping alternativa, dove è possibile trovare di tutto, dall'abbigliamento vintage ai prodotti alimentari freschi. Tra […]
Finalmente torna il Festival dell'Oriente di Roma Fiera Roma Venerdì 25 – Sabato 26 – Domenica 27 Aprile 2025 Con moltissime novità e decine di nuovi spettacoli emozionanti che si susseguiranno sui palchi della manifestazione, ininterrottamente, dalle 10.00 alle 20.30 per un susseguirsi di emozioni che ti lasceranno letteralmente a bocca aperta! Una vera e […]
Il 25/26/27 aprile, dopo lo strepitoso successo ottenuto nella prima edizione, torna il TTS Food a via Tiburtina. Il più grande festival dello street food travolgerà di gusto e divertimento il cuore di Roma realizzando sotto al cielo della capitale un villaggio interamente dedicato al cibo da strada. L’evento partirà il giorno della Festa della […]
Menù alla mano, parrebbe di sedersi a una tavola con stelle Michelin. Ma qui le stelle le darete solo voi! Un’esperienza unica, dove il cioccolato sarà protagonista di un percorso sensoriale tra i sapori della tradizione e l’arte della cucina creativa. Siamo a Canterano, tra le montagne, nel cuore dell’Appennino laziale. Qui è tutto pronto […]
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
La Casa del Direttore, associazione culturale con sede nella storica Villa De Sanctis a Colle di Tora, organizza il 26 e 27 aprile 2025 un retreat creativo dedicato alla modellazione scultorea in argilla, condotto dall'artista Ammar Al Hameedi. Al Hameedi, talento emergente nel panorama artistico contemporaneo, combina l'eredità culturale del suo Paese con una visione […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
In occasione del Natale di Roma, il 21 aprile 2025, i cittadini avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica: il Palazzo Senatorio, sede storica dell’Amministrazione Capitolina affacciata su Piazza del Campidoglio, aprirà eccezionalmente le sue porte al pubblico. Sarà possibile accedere all’Aula Giulio Cesare, cuore della vita politica di Roma, attraverso visite guidate gratuite della […]
Oggi 21 aprile 2025 Roma compie 2778 anni! Roma Capitale celebrera l’anniversario della fondazione dell’Urbe con LA FESTA DI ROMA, un grande rito celebrativo che invita le visitatrici e i visitatori a raggiungere uno dei luoghi simbolo della Città, il Colle Capitolino, per una giornata all’insegna del divertimento e dell’approfondimento. La vasta area del Campidoglio si trasformerà, […]
Apertura straordinaria lunedì 21 Aprile, giorno di Pasquetta, del mercatino di Conca d'Oro a Roma. Il Mercatino Conca d'Oro è un vero e proprio tesoro nel cuore di Roma. Ogni settimana troverete con una vasta selezione di artigianato, modernariato e antiquariato. Che tu sia un collezionista in cerca di pezzi unici o semplicemente curioso […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
In occasione del Natale di Roma, che si celebra il 21 aprile 2025, i Musei Capitolini aprono gratuitamente le loro porte ai residenti di Roma e della Città metropolitana. Un'opportunità unica per immergersi nella storia millenaria della Capitale, proprio nel giorno in cui si festeggia la sua leggendaria fondazione, avvenuta — secondo la tradizione — […]
2778 anni fa… Qualcuno tracciò un solco. Oggi celebriamo ROMA! 21 aprile – Natale di Roma Palatino, nel giorno sacro alla Dea Pale “Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.” – Tacito “Roma caput mundi regit orbis frena rotundi.” – Varrone “Ab urbe condita...” – Tito Livio Era il 753 a.C. quando Romolo tracciò il solco sacro […]
𝐏𝐀𝐒𝐐𝐔𝐄𝐓𝐓𝐀 𝐀 𝐑𝐎𝐌𝐀 — 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 Che fai a Pasquetta? Te lo diciamo noi. Si balla sotto il sole, tra gli acquedotti romani, nel cuore del @692secretgarden Si mangia alla brace, si brinda, si ride E si vibra forte con la musica live dei @Sogno90 e la crew più fuori di testa della città: […]
Il percorso espositivo multimediale presenta in 5 sale, fotografie che descrivono la stupefacente biodiversità italiana e testimoniano l’importanza di preservarla.
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e rare, ma anche come scenario per eventi. Inoltre è visitabile la grotta artificiale che avvolge rivoli d’acqua e laghetti e che desta la meraviglia nel pubblico. Progettato intorno al 1839 dall’architetto veneto Giuseppe Jappelli, il complesso della Serra Moresca di Villa Torlonia torna alla sua originaria bellezza dopo due fasi di restauro. La prima, tra il 2007 e il 2013, ha riguardato il recupero dell’edificio da una condizione di fortissimo degrado, […]
omaggio a NAT KING COLE “With Respect to Nat” omaggio a un’icona senza tempo del jazz: Nat King Cole. Ricreando perfettamente il sound dello storico trio composto da pianoforte, chitarra e contrabbasso, il chitarrista Filippo Delogu si presta al canto con delicatezza e semplicità, e ripropone i più bei brani del repertorio di Nat King […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e rare, ma anche come scenario per eventi. Inoltre è visitabile la grotta artificiale che avvolge rivoli d’acqua e laghetti e che desta la meraviglia nel pubblico. […]
Il percorso espositivo multimediale presenta in 5 sale, fotografie che descrivono la stupefacente biodiversità italiana e testimoniano l’importanza di preservarla.
GIPSY LEGACY PROJECT OMAGGIO A DJANGO REINHARDT// Live at ELEGANCECAFE' JAZZ CLUB | Roma “Gipsy Legacy Project” formazione composta da Lorenzo Bucci alla chitarra, Federico Procopio alla chitarra e Giuseppe Civiletti al contrabbasso, si ispira alla tradizione jazzistica europea francese in particolare quella iniziata dal chitarrista gitano Django Reinhardt. Il trio propone un repertorio che […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e rare, ma anche come scenario per eventi. Inoltre è visitabile la grotta artificiale che avvolge rivoli d’acqua e laghetti e che desta la meraviglia nel pubblico. […]
Le Cozy Sessions sono concerti acustici nel salotto di Together. Esploriamo di volta in volta i meandri della musica italiana e internazionale invitando i protagonisti a esibirsi in una performance intima a stretto contatto col pubblico. Candele e luci soffuse. La musica nuda sotto gli attenti occhi di tutti in perfetta comunione. Ogni serata prevede […]
WITH HENDER 4ET OMAGGIO A JOE HENDERSON Nicola Concettini: Sax Tenore 🎷 Filippo Mollicone: Tromba 🎺 Pietro Caroleo. Organo Hammond 🎹 Alessio Sbrolli: Batteria 🥁 JOE HENDERSON: Joe Henderson è stato uno dei sassofonisti più influenti nella storia del jazz, noto per il suo suono ricco e la sua abilità tecnica straordinaria; celebre per il […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
Il 25 aprile 2025, in occasione della Festa della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente. Musei Nazionali e Statali Museo Nazionale Romano: con le sedi di Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Terme di Diocleziano e Crypta Balbi. Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo: storica fortezza trasformata in museo. Museo Nazionale Etrusco di […]
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e rare, ma anche come scenario per eventi. Inoltre è visitabile la grotta artificiale che avvolge rivoli d’acqua e laghetti e che desta la meraviglia nel pubblico. […]
Il 25 aprile 2025 torna al Casilino Sky Park la seconda edizione di Resistenze Urbane: Dalla strada al cielo, la grande festa popolare organizzata da Fusolab per onorare la Festa della Liberazione. Una giornata aperta a tutte e tutti, che fonde memoria, impegno, convivialità e cultura urbana, nel cuore del V Municipio di Roma. INGRESSO […]
Caccia alle uova, laboratori, giochi e tanto divertimento per tutta la famiglia Festeggia l’arrivo della Pasqua e della primavera con una giornata in famiglia piena di allegria. Tantissime uova colorate […]
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e rare, ma anche come scenario per eventi. Inoltre è visitabile la grotta artificiale che avvolge rivoli d’acqua e laghetti e che desta la meraviglia nel pubblico. […]
Una straordinaria necropoli presso il IV miglio dell’antica via romana. Lungo il suggestivo percorso basolato, entreremo all’interno del Sepolcro Barberini con la cella funeraria e i resti pittorici, nella camera sepolcrale della Tomba dei Valeri con le splendide decorazioni in stucco bianco e nella cella funeraria della Tomba dei Pancrazi, rivestita da mirabili decorazioni di […]
Passeggiata alla scoperta delle vestigia della zona portuale della città antica: l’Emporium, con le banchine di attracco per le imbarcazioni provenienti da Ostia, gli horrea per lo stoccaggio delle merci con i resti della Porticus Aemiliae. Il c.d. Arco di S. Lazzaro ai piedi dell’Aventino. App. su Ponte Sublicio, lato piazza dell’Emporio. A cura dell’Associazione […]
GREG & THE FIVE FRESHMEN con Greg e the five Freshmen Un tributo ai grandi crooners come Sinatra, Dean Martin,Nat King Cole e Andy Williams in una versione rivista da Greg che ha anche personalizzato dei testi di pezzi famosi dando una sua versione dei grandi classici. Lo show concerti jazz roma 7 ottobre 2022 […]
Finalmente torna l'Holi Festival a Fiera Roma!!!Domenica 27 aprile 2025!!Un’esplosione di colori, gioia e allegria letteralmente imperdibili !!!Con un’edizione speciale, unica, ricca di novità !Dj Set, Concerti, Maxi Schermi live sui social ed emittenti nazionali, Flash Mob e un'infinità di altre sorprese !!!Vi aspettiamo a braccia aperte !!Acquista online il tuo biglietto: https://biglietti.festivaldelloriente.it/.../festival...Scopri di più sul […]
Caccia alle uova, laboratori, giochi e tanto divertimento per tutta la famiglia Festeggia l’arrivo della Pasqua e della primavera con una giornata in famiglia piena di allegria. Tantissime uova colorate […]
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
"Questa attività fa parte del calendario di visite guidate e attività didattiche promosse dal Centro Servizi al Turismo in convenzione con l'Ente Regionale Parco dell'Appia Antica" Voglia di nuovi percorsi in bici lontano dal traffico? Immergiti nella grande bellezza del nuovo sito UNESCO dove natura, storia e cultura si fondono in un unicum perfetto. Un […]
La celebre tomba del III secolo a.C. appartenuta all’aristocratica famiglia della Roma repubblicana. Lungo i corridoi scavati nella roccia si possono ammirare i sarcofagi con le iscrizioni funerarie in versi che ci raccontano le imprese militari e le virtù civiche di consoli, questori, censori ed edili che hanno fatto la storia di Roma. App. via […]
Nonostante la folla, la visita ai Musei Vaticani durante l'apertura gratuita è un'esperienza che vale la pena vivere. L'emozione di ammirare da vicino opere d'arte uniche al mondo è qualcosa che resterà impresso nella memoria per sempre.
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e rare, ma anche come scenario per eventi. Inoltre è visitabile la grotta artificiale che avvolge rivoli d’acqua e laghetti e che desta la meraviglia nel pubblico. […]
✨ Il Circo Musicale sul Ghiaccio con le migliori canzoni di Frozen su grande richiesta è di nuovo a Roma! 📅 27 Aprile alle 16:00 - Auditorium Conciliazione Immergiti nella magia di uno spettacolo unico che unisce musical, circo e pattinaggio sul ghiaccio! 🌟 In programma: 🔹 Acrobati straordinari con evoluzioni mozzafiato. 🔹 Numeri di […]
Dal 23 marzo al 27 aprile 2025, Fondazione Cinema per Roma e MAXXI realizzeranno la rassegna cinematografica “CreAzione”, un ciclo di quattro grandi film che indagano il mistero e il fascino dell’atto creativo, dall’architettura alla poesia, dalla pittura alla fotografia. Le proiezioni, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili, si terranno di domenica, nell’Auditorium […]
BEATLES IN JAZZ Eleanor rigby, get back, yesterdays, come together, something, penny lane, strawberry fields forever, and I love her, blackbird, all you need is love. Sono solo alcuni dei brani più celebri , proposti in una veste jazz dal maestro Massimo Pirone, di cui ha curato gli arrangiamenti. Senza snaturare la bellezza melodica dei […]