Dal 21 febbraio al 31 marzo 2025, la galleria del ristorante Il Margutta, in via Margutta 118 a Roma, ospita la mostra "Sguardi nell’anima", personale dell’artista Stefania Ceccariglia. L’esposizione, curata da Flaminia Gallo con la cocuratela e organizzazione di Tina Vannini, racconta l’intensità degli sguardi e la profondità delle emozioni attraverso opere vibranti, dense di […]
Sogno, realtà e un modo di raccontare il mondo che spazza via ogni logica per creare nuove strutture: il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano ospita la mostra dedicata al più grande maestro del surrealismo. Circa 80 opere tra dipinti, disegni, sculture, ceramiche, vetri, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie, provenienti da collezioni private di Francia e Italia, […]
Dal 4 al 31 marzo 2025 – Ingresso libero, presso la Basilica di San Vitale al Quirinale, a Via Nazionale 194/b, si potrà ammirare a personale dell’artista Luigi Salvatori “Giubileo MMXXV, Il cammino della speranza sui volti dell’anima”, a cura di Roberto Luciani, Direttore e Docente dell’Istituto del Restauro Roma, Docente dell’Università e-Campus, scrittore, storico […]
OPERE in MOSTRA di MAURO REGGIO Per tutto il 2025 fino alla fine dell’anno! Per tutto il 2025, fino alla fine dell’anno, Medina Art Gallery presenta le opere dell’artista Mauro Reggio Le opere si alterneranno ciclicamente nelle galleries di Via Merulana 220 e Via Angelo Poliziano 4-6, 32-34-36 Per tutto il 2025, fino alla fine […]
La mostra Frida Kahlo: attraverso l'obiettivo di Nickolas Muray è in corso al Museo Storico della Fanteria di Roma dal 15 marzo al 20 luglio 2025. L'esposizione presenta oltre 60 fotografie, sia a colori che in bianco e nero, scattate dal fotografo Nickolas Muray tra il 1937 e il 1946. Queste immagini offrono uno sguardo […]
WSP Photography è lieta di presentare “Chernobyl” la mostra fotografica di Pierpaolo Mittica che inaugurerà sabato 15 marzo alle ore 19 presso la nostra sede in Via Costanzo Cloro 58, Roma. In occasione dell’inaugurazione interverrà̀ l’autore che presenterà anche il libro fotografico “Chernobyl”. Il 26 aprile 1986, all’1:24, si verificò la peggiore catastrofe tecnologica dell’era […]
A Roma, rhinoceros gallery, lo spazio dedicato alle arti contemporanee diretto da Alessia Caruso Fendi, inaugura il secondo atto della collaborazione con Galerie kreo. Dal 21 marzo al 31 agosto 2025, la nuova mostra “Profili e Gesti” presenta le opere dei designer Marco Campardo, Pierre Charpin, Jaime Hayon, Jean-Baptiste Fastrez e Chris Kabel. Questa seconda […]
I suggestivi spazi della biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia aprono le porte sabato 22 marzo, alle 17, alla mostra degli albi illustrati di PAGINEaCOLORI. L’esposizione, che sarà visitabile tutti i giorni fino a domenica 13 aprile, presenta una selezione di 16 albi illustrati di autori e illustratori italiani e stranieri, ispirati al mondo vegetale. […]
Vernissage Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 dalle 18:00 alle 21:00 la mostra resterà aperta fino al 11 aprile 2025 orari: lunedì-sabato 11:00-13:30 e 15:30-19:30 Le creazioni tecnicamente abbaglianti di Rocco si inseriscono nella grande tradizione dei ritratti. Attraverso le tredici opere esposte e servendosi dei tempi verbali all'infinito e all'imperativo del titolo, Rocco […]
MOSTRA FOTOGRAFICA DI NICK ELLIOTT “THE ITALIAN JOB” Roma, 28 marzo – 3 aprile 2025 Dal 28 marzo al 3 aprile 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra fotografica di Nick Elliott “The Italian Job” presso la galleria di via Angelo Poliziano, 32-34. L’evento di opening si terrà il giorno venerdì 28 marzo 2025 alle […]
Opere di: Gina Babić Studio Campo Boario Via Ostiense, 2, 00154 Roma Dal 28 marzo al 6 aprile 2025 Ingresso libero e gratuito Organizzata da: Agarte – Fucina delle Arti A cura di: Alessandro Giansanti Con la collaborazione di: Kodomo e Rakele Tombini Generi: Scultura, performance, arte contemporanea. Mostra personale d’arte contemporanea di Gina Babić […]
Inaugurerà il prossimo 29 marzo per concludersi il 23 aprile presso la Galleria Kayros Contemporary Art in Via Giulia 8 a Roma, Gioia VS Manera, una bipersonale in cui i due celebri artisti si sfidano a colpi di pop.
Fino al 30 Marzo 2025 Roma Eur In via Oceano Pacifico 271 angolo Via C. Colombo La tecnologia al servizio della Preistoria, cinema 3D e dinosauri animatronici che respirano, camminano, ruggiscono e interagiscono con i visitatori. Dopo il successo in Gemania, Francia, Regno Unito, Norvegia, Polonia, Romania, Grecia e altri paesi europei arriva finalmente in […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Un'epoca di cambiamenti radicali, un Giappone sospeso tra tradizione e modernità, immortalato attraverso l'arte dello Shinhanga. Dal 13 marzo al 15 giugno 2025, i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma ospiteranno una mostra straordinaria, con oltre 120 opere provenienti da collezioni private e dalla Japanese Gallery Kensington di Londra. Un'esposizione unica nel suo […]
Spettacolare fioritura dei ciliegi giapponesi, noti come "Sakura" al Laghetto dell'Eur. Questi alberi, donati dalla città di Tokyo nel 1959 come simbolo di amicizia tra Italia e Giappone, trasformano ogni anno il parco in un incantevole scenario di fiori bianchi e rosa. La tradizione dell'Hanami, che in giapponese significa "osservare i fiori", invita le persone […]
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
È in arrivo all’Istituto Culturale Coreano una fantastica mostra che conquisterà i vostri cuori con la reinterpretazione in Hanbok (abito tradizionale coreano) dei personaggi fiabeschi occidentali che hanno riempito la nostra infanzia! La mostra, intitolata “Fiabe Occidentali in Hanbok”, sarà aperta al pubblico a partire dal 26 febbraio fino al 2 maggio 2025, seguendo gli […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Maja Arte Contemporanea è lieta di inaugurare mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 18, in via di Monserrato 30 (Roma), la personale dell’artista italiana Luisa Lanarca, alla sua prima collaborazione con la galleria. L’esposizione è la terza e ultima di un ciclo di tre mostre — “Quando filo, colore, parola s'intrecciano” — a cura di […]
FramLab presenta“Muse e Creatrici” Si terrà mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 il vernissage della mostra: "Muse e Creatrici” delle artiste Giusy Guerriero, Elettra Orlandi e Uman, ideata e organizzata dalla curatrice d'arte Simona Micheli dell'Associazione culturale FramLab, presso lo spazio espositivo AgorArt in Clivo Rutario 53 in Roma. La mostra sarà visitabile fino al […]
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Passeggiate e Visite Guidate di Sabato 5 e Domenica 6 Aprile 2025 Vieni a scoprire con noi la storia della nostra città e lasciati sorprendere dai panorami e dai colori romani con le nostre visite guidate. Tutte le visite vanno prenotate almeno il giorno prima, per alcune la prenotazione è richiesta con maggior anticipo. Sabato […]
Da giovedì 3 aprile a lunedì 16 giugno, il ristorante capitolino Il Margutta Veggy Food & Art ospiterà la nuova mostra fotografica di Barbara Dall’Angelo, "Zefiro, vento di primavera", curata e organizzata da Tina Vannini. Un’esposizione di 25 scatti che celebra il risveglio della natura con immagini capaci di trasmettere poesia e armonia attraverso la […]
MASSIMO GIULIANI FEDERICA CIFOLA in RAPPRESAGLIE di ÉRIC ASSOUS con MARIA CRISTINA GIONTA e con LUCA NEGRONI e CAMILLA PUJIA regia SILVIO GIORDANI Da giovedì 3 a domenica 20 aprile 2025 al TEATRO MANZONI di ROMA Un matrimonio apparentemente solido che si sgretola pian piano sotto un incastro di infedeltà e goffe bugie. Tra […]
Dalla fine degli anni Ottanta, nel cuore del Villaggio Olimpico, a due passi dall'Auditorium di Renzo Piano, si svolge ogni venerdì mattina un vivace mercato che attira romani e turisti alla ricerca di occasioni uniche. Questo mercato offre un'esperienza di shopping alternativa, dove è possibile trovare di tutto, dall'abbigliamento vintage ai prodotti alimentari freschi. Tra […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Con 4 percorsi di visita, il Festival invita il pubblico ad esplorare il concetto di biofilia e scoprire il segreto di una vita urbana verde.
Anche quest’anno la primavera romana arriverà con il più grande ristorante sotto le stelle di Roma. Nel cuore del Municipio V di Roma Capitale con il villaggio del TTS Street Food. L’evento verrà allestito nel plateatico pedonale di Viale Agosta, a pochi passi da Villa Gordiani e al cospetto del famoso quartiere di Centocelle. Da […]
La Casa delle Farfalle ha aperto le sue porte a Roma il 22 marzo 2025 e accoglierà i visitatori fino al 15 giugno 2025. Situata presso l'Appia Joy Park, in via Annia Regilla 245, questa serra tropicale offre un'esperienza unica per immergersi nel mondo affascinante delle farfalle. All'interno della serra, i visitatori possono passeggiare tra […]
Dal 3 al 6 aprile in Fiera Roma la 34^ edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. L’appuntamento imperdibile che, per quattro giornate, trasforma Roma nella capitale dell’immaginario, con un programma ricco di eventi, ospiti di fama mondiale, anteprime esclusive, e spazi dedicati al pubblico di ogni età. Una grande […]
MOSTRA FOTOGRAFICA di BRUNELLO BONANNI “EROI BRETONI E NORMANNI” L’immaginario visuale del pensiero in uno scatto Roma, 4-5-6 Aprile 2025 Dal 4 al 6 aprile 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra fotografica “Eroi Bretoni e Normanni” presso la galleria di via Angelo Poliziano, 4-6. L’evento di opening si terrà il giorno venerdì 4 aprile […]
Roma, 4-10 aprile 2025 Dal 4 al 10 aprile 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra personale di Yulia Gladkaya, in arte Birò “The Wall” Testo curatoriale e presentazione a cura di Grazia Mocci, presso la galleria di via Merulana, 220. L’evento di opening si terrà il giorno venerdì 4 aprile 2025 alle ore 18:00 […]
L'Associazione culturale Roma e Lazio x te si avvale della collaborazione di storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma. Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età. Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Anti […]
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
"Aspettando la Sagra..." 4-5-6 aprile "Sagra del #carcioforomanesco" 11-12 e 13 aprile Ladispoli In attesa della Sagra, che si svolgerà dall’11 al 13 aprile, da 4 e fino a domenica 6 aprile, in piazza Rossellini avrà luogo "Aspettando la Sagra…". Un’occasione unica per conoscere e assaggiare i nostri meravigliosi prodotti. Il 4 aprile, dalle ore […]
LA CITTÀ DELLE PERSONE A Roma arriva il primo appuntamento della Fiera della Mobilità Sostenibile, l’evento che metterà al centro la Città delle Persone. Sabato 5 e Domenica 6 aprile le realtà civiche impegnate in una visione moderna della mobilità di Roma organizzano la prima edizione della Fiera della Mobilità Sostenibile, presso l‘ex deposito Atac […]
Un'esplosione di gusto e tradizione invaderà il Garum - Biblioteca e Museo della Cucina questo weekend. Sabato 5 e domenica 6 aprile, l'area davanti al Circo Massimo si trasformerà nel palcoscenico della prima edizione di "Pasqua al Circo", una manifestazione che celebra la Pasqua e la Pasquetta attraverso un viaggio sensoriale tra i sapori e […]
Artigianato, vintage, musica, arte di strada e street food colorano Ripa Grande, uno dei luoghi più suggestivi della Capitale
Nella Roma dei nostri giorni Ninetta e Giovanni vivono un rapporto particolarmente agitato per la presenza nella loro vita di personaggi pittoreschi e ficcanaso che ne condizionano le scelte. Due schieramenti contrapposti che si confrontano senza esclusione di colpi fino a quando...un evento incredibile e inaspettato cambia le carte in tavola. La compagnia teatrale I […]
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Una grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere rare e nuove […]
Domenica 4 maggio, in occasione della prima domenica del mese, sarà possibile accedere gratuitamente a numerosi siti del Sistema Musei di Roma Capitale e ad alcune aree archeologiche della città. Tra i luoghi aperti al pubblico con ingresso gratuito vi sono: il Parco Archeologico del Celio (dalle 7.00 alle 20.00), il Museo della Forma Urbis […]
La GalleriaStudioCiCo è lieta di presentare SINFONIA CROMATICA, la mostra personale dell'artista Federica Virgili, che verrà inaugurata domenica 6 aprile alle ore 12:00 presso la sede della galleria in via Gallese 8, a Roma. A introdurre l'evento sarà il critico d'arte Prof. Piero Zanetov, mentre la curatela della mostra è affidata alla pittrice e gallerista […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Roma è la seconda città in Italia dopo Milano ad avere una sede del museo interattivo che offre un’interessante esperienza visiva e educativa per adulti e giovani. Al suo interno è permesso sperimentare, ridere, scattare foto e fare molto di quello che non è permesso normalmente in un museo. L’uso della fotocamera non solo è permesso, […]
Il percorso espositivo multimediale presenta in 5 sale, fotografie che descrivono la stupefacente biodiversità italiana e testimoniano l’importanza di preservarla.
TRIBUTE TO MICHEL PETRUCCIANI Il progetto dedicato al grande musicista francese Nato da nonno napoletano e figli d’arte di un rinomato chitarrista, Tony, il genio di Petrucciani imparò in tenerissima età a suonare batteria e pianoforte e passando dalla musica classica al jazz. Genere in cui emerge la solarità e la bellezza del suo stile […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e […]
Roma è la seconda città in Italia dopo Milano ad avere una sede del museo interattivo che offre un’interessante esperienza visiva e educativa per adulti e giovani. Al suo interno è […]
STRIDE SOUNDS TRIO Piano, Contrabbasso, Batteria Nome del trio acustico che prende il nome da “stride piano”, stile pianistico assai in voga nella East Coast degli Stati Uniti, soprattutto a […]
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Roma è la seconda città in Italia dopo Milano ad avere una sede del museo interattivo che offre un’interessante esperienza visiva e educativa per adulti e giovani. Al suo interno è permesso sperimentare, ridere, scattare foto e fare molto di quello che non è permesso normalmente in un museo. L’uso della fotocamera non solo è permesso, […]
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e rare, ma anche come scenario per eventi. Inoltre è visitabile la grotta artificiale che avvolge rivoli d’acqua e laghetti e che desta la meraviglia nel pubblico. […]
Il percorso espositivo multimediale presenta in 5 sale, fotografie che descrivono la stupefacente biodiversità italiana e testimoniano l’importanza di preservarla.
Per Passeggiate romane, ecco il programma dei prossimi appuntamenti Venerdì 4 aprile ore 10.00 e 11.00 – con LIS Il Carnevale Romano di Orfeo Tamburi al palazzo dell’Anagrafe La visita offre l’occasione per ammirare il Carnevale Romano affrescato da Orfeo Tamburi nel 1939 nel palazzo dell’Anagrafe Civile. Via Luigi Petroselli 50 (all’esterno dell’edificio) Sabato 5 […]
OMAGGIO A DUKE ELLINGTON Per celebrare Duke Ellington, considerato uno dei massimi compositori del ‘900, oltre le etichette di genere, Massimo Pirone ha arrangiato le sue massime composizioni, rispettando la […]
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e […]
Roma è la seconda città in Italia dopo Milano ad avere una sede del museo interattivo che offre un’interessante esperienza visiva e educativa per adulti e giovani. Al suo interno è […]
Il giardino giapponese ha riaperto al pubblico: nuove date disponibili per le visite gratuite Il giardino è stato realizzato, su terreno in concessione dal Comune di Roma secondo accordi diplomatici, […]
Valorizzare i parchi logistici attraverso l’arte urbana al fine di renderli luoghi di lavoro più attraenti, punti di socializzazione e d’incontro con le comunità locali. È questa la mission di […]
MAL DI TE” OMAGGIO A PINO DANIELE “MUSICA E POESIA OLTRE I CONFINI DELLA SUA NAPOLI” Attraverso le sue contaminazioni jazz, latin, soul, blues, funky, classiche (e non solo), si comprenderà ciò che Pino ha creato: opere senza tempo che lui stesso ha sentito di reinterpretare negli anni, evidenziandone quella poliedricità interpretativa musicale che le […]
Per Passeggiate romane, ecco il programma dei prossimi appuntamenti Venerdì 4 aprile ore 10.00 e 11.00 – con LIS Il Carnevale Romano di Orfeo Tamburi al palazzo dell’Anagrafe La visita […]
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Roma è la seconda città in Italia dopo Milano ad avere una sede del museo interattivo che offre un’interessante esperienza visiva e educativa per adulti e giovani. Al suo interno è […]
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e rare, ma anche come scenario per eventi. Inoltre è visitabile la grotta artificiale che avvolge rivoli d’acqua e laghetti e che desta la meraviglia nel pubblico. […]
Il giardino giapponese ha riaperto al pubblico: nuove date disponibili per le visite gratuite Il giardino è stato realizzato, su terreno in concessione dal Comune di Roma secondo accordi diplomatici, dal noto architetto Nakajima Ken, responsabile anche del progetto per l’area giapponese presso l’Orto Botanico di Roma. Nel giardino, il primo realizzato in Italia da […]
Purtroppo il numero massimo di partecipanti è stato raggiunto e le iscrizioni sono chiuse --- La GeoNight, in programma il 4 aprile 2025, vedrà la Società Geografica Italiana aprire le porte del Palazzetto Mattei per un'esclusiva esposizione del suo patrimonio. La mostra Sulle orme degli esploratori: storie di terre lontane approfondirà le esplorazioni attraverso la documentazione proveniente dalle collezioni della Società Geografica Italiana, offrendo al pubblico un viaggio tra carte geografiche antiche, fotografie storiche, libri rari e innovazioni tecnologiche, con percorsi che si snoderanno dalla Biblioteca ai piani superiori dell'edificio. Nella […]
WSP Photography in collaborazione con Marmorata 169 è lieta di ospitare venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 19.00 la presentazione del libro “MaterVenezia” e l’incontro con il suo autore Andrea Semplici, scrittore, giornalista e fotografo. Matera e Venezia, due città che in apparenza non potrebbero sembrare più diverse. Una di pietra, l’altra d’acqua. Una meridionale, […]
“Statuto Football Club” è il titolo dell’ultimo album della storica band mod torinese Statuto, che verrà presentato dal vivo venerdì 4 aprile sul palco del Defrag. “Statuto Football Club” è una raccolta di otto tra canzoni e sigle radio-tv a tema calcistico, riarrangiate con il tipico stile ska-soul-pop che da sempre è il marchio di […]
GEORGE GERSHWIN – PORGY AND BESS AND OTHERS STORIES RICCARDO FASSI PIANO -TASTIERE 🎹 MIMMA PISTO VOCE 🎤 STEVE CANTARANO BASSO 🎻 PIETRO IODICE BATTERIA 🥁 Questo bellissimo gruppo interpreta in modo personale le più belle songs di George Gershwin da Porgy and Bess: Summertime Bess ,You Is My Woman, Now Gone My Man’s Gone […]
Per Passeggiate romane, ecco il programma dei prossimi appuntamenti Venerdì 4 aprile ore 10.00 e 11.00 – con LIS Il Carnevale Romano di Orfeo Tamburi al palazzo dell’Anagrafe La visita offre l’occasione per ammirare il Carnevale Romano affrescato da Orfeo Tamburi nel 1939 nel palazzo dell’Anagrafe Civile. Via Luigi Petroselli 50 (all’esterno dell’edificio) Sabato 5 […]
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
5-6 APRILE 2025ROMA CELTIC FESTIVAL Un viaggio nel tempo tra miti, leggende e tradizioni celtiche! Torna il Roma Celtic Festival, il più grande evento della Capitale dedicato alla cultura, alla musica e alle leggende di un mondo antico e affascinante. Sabato 5 e Domenica 6 Aprile Città dell’Altra Economia – Testaccio, Roma Sabato - Dalle 13:00 […]
Roma è la seconda città in Italia dopo Milano ad avere una sede del museo interattivo che offre un’interessante esperienza visiva e educativa per adulti e giovani. Al suo interno è […]
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e rare, ma anche come scenario per eventi. Inoltre è visitabile la grotta artificiale che avvolge rivoli d’acqua e laghetti e che desta la meraviglia nel pubblico. […]
Nel XVI secolo a Roma era presente una comunità di bergamaschi che fondò la “Venerabile Arciconfraternita dei Santi Bartolomeo e Alessandro della Nazione Bergamasca”. La prima sede fu la chiesa di S. Macuto, ma nel XVIII secolo la compagnia si trasferì nella chiesa di S. Maria della Pietà. Visiteremo la chiesa, l’oratorio e la “sconosciuta” […]
PAPER è una festa dedicata a illustratori, graphic designer, creativi ed editori indipendenti che hanno deciso di esprimersi anche su un supporto come la carta: tradizionale, ma allo stesso tempo sempre attuale, che ci permette forse di collezionare e preservare ancora al meglio l’arte visiva. Una piccola fiera mercato che raccoglie stampe d’arte, poster e pubblicazioni […]
Visita guidata l'Isola Tiberina e i suoi Sotterranei Un'isola Magica scelta dai romani L’Isola Tiberina è da sempre una protagonista della Storia di Roma, strategica per lo sviluppo sociale e commerciale, Sacra ai Romani, un dono del Fiume, un’ area dedicata alla costruzione di molti Templi con diversi culti pagani. Un percorso sotterraneo ci farà […]
Sabato 5 aprile, alle ore 19:00, il Polmone Pulsante di Salita del Grillo ospiterà la Terza Parte della X Edizione del Festival di Roma della Canzone d’Autore. Questo evento rappresenta un vero omaggio alla canzone d’autore, celebrata nella sua forma più autentica attraverso l’esclusiva esecuzione di brani inediti. Senza l’assegnazione di vincitori o classifiche, il […]
Sabato 5 aprile ~ ore 20 UN’ALBA NUOVA - Oratorio di Pasqua Musiche di: W. A. Mozart, F. J. Haydn, J. S. Bach, G. F. Händel, G. B. Pergolesi, L. […]
COLPO DI SCENA @ MOU CLUB MILANO ✨ Milano si tinge di lilla: torna lo spettacolo più atteso! ✨ 📅 Sabato 5 aprile 2025 📍 Mou Club Milano Dopo il travolgente successo delle scorse stagioni, torna a grande richiesta "Colpo di Scena", il varietà in tacchi a spillo che ha emozionato e incantato il pubblico […]
OMAGGIO A BILLIE HOLIDAY ALESSANDRA SULPASSO 4TET Alessandra Sulpasso (voce), Ettore Carucci (piano) Stefano Nunzi (contrabasso) Andrea Nunzi (batteria) si esibiranno in concerto proponendo un fascinoso repertorio comprendente alcuni intramontabili […]
DOMENICA AL CASTELLO DI ROMA Principesse +Pranzo +FrozenArea (ROMA) Adulto € 39 | Bimbo € 37 | Gratis -36 mesi https://www.fantasticomondo.it/esperienze/principesse.php QUANDO: Domenica 06 Aprile 2025 Domenica 13 Aprile 2025 […]
La mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944
La mostra è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ed è occasione di riflessione riguardo l’influenza che, proprio Papa Paolo III Farnese, ha avuto sulla città di Roma alla vigilia del Giubileo del 1550.
Dopo articolati e complessi interventi di restauro, gli spazzi sono visitabili in un percorso che dalla Serra conduce fino alla Grotta artificiale. La Serra è concepita per ospitare piante esotiche e […]
Il luogo più iconico di Caprarola è certamente Palazzo Farnese, una meravigliosa villa del ‘500 che rappresenta il simbolo di questa cittadina nel mondo
Domenica 6 aprile 2025 alle ore 18:00 presso la Chiesa di San Nicola da Tolentino di Roma si terrà un concerto di Musica Spirituale che vedrà l'esecuzione, in prima assoluta, della Via Crucis per soli, coro, […]
Roma è la seconda città in Italia dopo Milano ad avere una sede del museo interattivo che offre un’interessante esperienza visiva e educativa per adulti e giovani. Al suo interno è […]
"Questa attività fa parte del calendario di visite guidate e attività didattiche promosse dal Centro Servizi al Turismo in convenzione con l'Ente Regionale Parco dell'Appia Antica" Percorso archeologico in bicicletta […]
L’area archeologica, scavata e sistemata negli ultimi anni, permette di camminare in una porzione del Circo Massimo, indagata fino al piano dell’arena. Gli scavi hanno portato in luce i resti […]
La Banda Musicale della Marina Militare è uno dei più antichi complessi bandistici militari italiani, la sua fondazione risale al 1879. Oggi, la Banda è composta da un Maestro Direttore, […]
La prima festa di Hermann nasce dal desiderio di trasformare il virtuale in reale, di dare spazio alla musica e all’arte in un incontro autentico, senza schermi a filtrare l’esperienza. […]
DOMENICA 26 APRILE ALLE ORE 16:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 16:00 DI SABATO 5 APRILE al seguente https://artistinaty.it/event/lantico-cammino-del-giubileo/ Un affascinante viaggio nel cuore di Roma, seguendo il cammino storico e spirituale dei pellegrini che, durante i Giubilei, si dirigevano verso la Basilica di San Pietro. In questo percorso, rivivremo la tradizione del pellegrinaggio “romeo”, […]
Sul luogo dove che la tradizione ricorda il martirio di S. Paolo insistono tre chiese: l’Abbazia del XII secolo, primo insediamento Cistercense nell’Italia centrale, con affreschi del XVI secolo; i […]
Dal 23 marzo al 27 aprile 2025, Fondazione Cinema per Roma e MAXXI realizzeranno la rassegna cinematografica “CreAzione”, un ciclo di quattro grandi film che indagano il mistero e il fascino dell’atto creativo, dall’architettura alla poesia, dalla pittura alla fotografia. Le proiezioni, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili, si terranno di domenica, nell’Auditorium […]
OMAGGIO A MILES DAVIS THREE MILES Una serata dedicata a questo grande musicista che ha fatto la storia del jazz. Tra i concerti jazz roma 2 giugno , scopri il […]