« Tutti gli Eventi

In occasione delle celebrazioni per la Santa Pasqua, il coro Musicanova si esibirà domenica 13 aprile a Roma nella Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret, in zona Fonte Meravigliosa. L’appuntamento sarà a partire dalle ore 20, con ingresso gratuito.

“Felix Culpa – Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”: questo il nome dell’evento che, nel giorno della Domenica delle Palme, ricorderà la Passione di Cristo e la sua Resurrezione attraverso alcuni tra i più noti brani della polifonia antica e contemporanea.

Il percorso storico-musicale si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata ad un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni, consentirà al pubblico di comprendere ancor di più il valore e il profondo significato delle ultime parole di Cristo.

Ad aprire il concerto sarà un brano scritto proprio dal Maestro Barchi, “Lux Perpetua”, che permetterà agli spettatori di calarsi subito in un’atmosfera di meditazione, in linea con il tempo della Quaresima. Il coro Musicanova, poi, proporrà anche alcune composizioni del grande Giovanni Pierluigi da Palestrina, di cui quest’anno si celebrano i 500 anni dalla nascita: tra queste, il celeberrimo “Sicut Cervus” e il “Kyrie”, composto per la “Missa Brevis” nel 1570. Spazio anche alla tradizione polifonica del Nord Europa: il coro canterà l’intenso “Seisab valurikas Ema”, scritto dall’estone Urmas Sisask e che si ispira al testo dello “Stabat Mater”, e il solenne “Ubi caritas” del compositore norvegese Ola Gjeilo.

La Resurrezione di Cristo sarà metaforicamente celebrata attraverso “Stars”, firmato dal lettone Ēriks Ešenvalds. Il brano, arricchito dal suono quasi magico di bicchieri colmi di acqua, suggellerà il senso di rinascita che la Resurrezione e la Pasqua portano con sé, condividendo un significativo messaggio di speranza e di pace.

Fondato nel 1999, il coro Musicanova ha ottenuto importanti premi e riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali. Gli ultimi risalgono alla scorsa estate, con la conquista di ben tre premi al “Chorwettbewerb Spittal an der Drau” in Austria, con un consenso unanime di giuria e pubblico. All’attivo ha collaborazioni con artisti del calibro di Mina, Ennio Morricone e Andrea Bocelli.

A guidarlo è il Maestro Fabrizio Barchi, direttore stimato e apprezzato in Italia e all’estero, da sempre spinto dalla voglia di suscitare nei più giovani la passione per la polifonia, credendo fermamente nei valori umani dell’attività corale. Attualmente tiene spesso corsi avanzati sulla coralità giovanile e sull’esecuzione del repertorio rinascimentale e contemporaneo.

Dettagli

Data:
13 Aprile
Ora:
20:00 - 21:30
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:

Altro

Location
Roma