Sabato 8 e Domenica 9 febbraio 2025 i Giardini Nicola Calipari, situati nella suggestiva Piazza Vittorio Emanuele II, si trasformano in un palcoscenico vibrante per celebrare il Capodanno Cinese, dando il benvenuto all’Anno del Serpente.
L’evento, aperto a tutti e con ingresso gratuito, promette due giorni di immersione totale nella cultura, nella tradizione e nei sapori della Cina.
La festa inizierà l’8 febbraio con un programma che punta a far conoscere la filosofia e la storia del Serpente, simbolo distintivo del 2025.
I visitatori potranno godere di esibizioni culturali e culinarie in un’atmosfera che fonde apprendimento e divertimento. Le attività proseguiranno per tutto il giorno, dalle 9 alle 21, in un susseguirsi di spettacoli e degustazioni gastronomiche.
L’8 febbraio, i Giardini si animeranno con un crescendo di emozioni. Il momento clou della giornata arriverà alle 13:00, quando prenderà vita il Festival del Capodanno Cinese della Comunità Cinese, con la magia delle lanterne, uno spettacolare gioco di luci e momenti di intrattenimento che coinvolgeranno grandi e piccini.
Il 9 febbraio segnerà l’apice delle celebrazioni, con una giornata ricca di momenti imperdibili. La parata di draghi e le danze del leone apriranno alle 10 con un’esplosione di energia e tradizione, mentre alle 13 l’arrivo degli illustri ospiti darà un tocco ufficiale all’evento. Tra i partecipanti, l’Ambasciatore Cinese e diverse figure di spicco italiane saranno presenti per porgere i loro auguri, dando il via a una cerimonia solenne e piena di significato.
Alle 14:00 spettacoli artistici straordinari incanteranno il pubblico, mentre, dalle 9 alle 21, i visitatori potranno esplorare i gazebo culturali e gastronomici, gustando piatti tipici e scoprendo la ricchezza delle tradizioni cinesi. La giornata si concluderà con le premiazioni, un momento di celebrazione e condivisione che lascerà nei partecipanti il ricordo di un’esperienza unica.
Questa straordinaria celebrazione del Capodanno Cinese a Roma non è solo un’occasione per divertirsi, ma anche un’opportunità per avvicinarsi alla cultura cinese in tutta la sua bellezza. I Giardini Nicola Calipari diventeranno un crocevia di tradizioni, colori e sapori, regalando a tutti i presenti un viaggio memorabile attraverso le antiche usanze del Paese del Dragone.
Riserva un posto: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-festa-di-capodanno-cinese-a-roma-anno-del-serpente-2025-1130691120579