Spettacolare fioritura dei ciliegi giapponesi, noti come “Sakura” al Laghetto dell’Eur. Questi alberi, donati dalla città di Tokyo nel 1959 come simbolo di amicizia tra Italia e Giappone, trasformano ogni anno il parco in un incantevole scenario di fiori bianchi e rosa.
La tradizione dell’Hanami, che in giapponese significa “osservare i fiori”, invita le persone a riunirsi sotto i ciliegi in fiore per contemplarne la bellezza effimera e celebrare l’arrivo della primavera. Al Parco del Lago dell’EUR, questo rito si è consolidato nel tempo, offrendo a romani e turisti l’opportunità di vivere un’esperienza culturale unica senza allontanarsi dalla città.
Secondo le previsioni, la fioritura raggiungerà il suo apice proprio in questi giorni, rendendo questo weekend perfetto per una visita. Il parco offre ampi spazi verdi ideali per passeggiate, picnic e momenti di relax immersi nella natura. Uno dei luoghi più suggestivi è la Passeggiata del Giappone, un viale costeggiato dai ciliegi in fiore che crea un’atmosfera magica e suggestiva.
Per raggiungere il Parco del Lago dell’EUR, è possibile utilizzare la metropolitana linea B, scendendo alla fermata “EUR Palasport”. Da lì, il parco è facilmente accessibile a piedi. Si consiglia di portare con sé una coperta o un telo per sedersi sul prato e godersi appieno l’esperienza dell’Hanami.
Inoltre, il Giardino delle Cascate, situato all’interno del parco, offre un ulteriore punto di interesse con le sue suggestive cascate attive dalle 10:00 alle 20:00. Una visita a questo angolo nascosto arricchirà ulteriormente la vostra giornata all’EUR.
Ricordiamo che la fioritura dei ciliegi è un fenomeno di breve durata; pertanto, è consigliabile approfittare di queste giornate soleggiate per vivere appieno questa esperienza unica. Non dimenticate la macchina fotografica per immortalare la bellezza dei Sakura in fiore e condividere con amici e familiari questo spettacolo della natura.