« Tutti gli Eventi

MOSTRA MERCATO DI PIANTE E FIORI ROMA

25 | 26 | 27 APRILE 2025
Via Giacomo Andreassi, 30

FloraCult 2025: A Roma, la Primavera è una Festa di Meraviglie tra Florovivaismo, Arte e Sostenibilità

Più di una semplice fiera, FloraCult si conferma come uno degli eventi più attesi della primavera romana. Giunta alla sua quattordicesima edizione, in programma dal 25 al 27 aprile 2025, trasformerà la magnifica cornice dei Casali del Pino, azienda agricola biologica immersa nel Parco di Veio, in un vibrante percorso attraverso oltre 160 espositori.

“Coltivare la meraviglia” è il tema di quest’anno, un fil rouge che guiderà i visitatori attraverso il meglio del florovivaismo italiano, alla scoperta di collezioni botaniche rare e insolite, arredi per il giardino dal fascino unico, artigianato di qualità e oggetti vintage e di creatività sostenibile. Ma FloraCult è molto più di una mostra mercato: è un’esperienza immersiva che si completa con laboratori creativi, installazioni artistiche suggestive, esperienze culturali e ludiche per tutte le età, degustazioni di prodotti locali, presentazioni di libri appassionanti e incontri stimolanti con ricercatori e artisti di fama internazionale, pronti ad approfondire le tematiche cruciali legate alla natura e all’ambiente.

Promossa e organizzata con la passione di Ilaria Venturini Fendi e dell’architetto paesaggista Francesco Fornai, FloraCult nasce con l’ambizioso obiettivo di riportare la natura al centro della cultura, promuovendo un’integrazione oggi più che mai indispensabile.

Un Percorso Ricco di Eventi e Scoperte:

Le rimesse dei Casali del Pino si trasformeranno in spazi sorprendenti: si potrà lasciare la propria “impronta di luce” nell’installazione interattiva di Raimondo Galeano, il “pittore illuminato”, esplorare la sorprendente biodiversità nella Stanza degli Insetti e Animali Rari, o vivere un’immersione virtuale nei fondali marini grazie ai visori 3D di Marevivo.

L’attenzione alla sostenibilità sarà un pilastro fondamentale, con la presentazione di nuove tecnologie per l’ambiente e l’economia circolare, come la stazione meteo sostenibile realizzata dagli studenti dell’ITIS Fermi e gli innovativi Orti Sospesi di Matteo Benvenuti.

Il Green Bar offrirà dimostrazioni pratiche sull’utilizzo di una compostiera domestica all’avanguardia, mentre il Flower Bar proporrà una degustazione guidata di fiori eduli. La grande sala polifunzionale ospiterà in esclusiva la presentazione della nuova Renault 4 E-Tech electric, simbolo della mobilità sostenibile del futuro, con la possibilità di effettuare test drive immersi nel verde.

L’arte interattiva de Il Muro del cambiamento di Giovanni Caccamo inviterà i visitatori a lasciare un segno del proprio desiderio di un futuro migliore, mentre EvolveArt porterà in mostra le opere di giovani artisti sul tema della transizione energetica.

Un Programma di Incontri Stimolanti:

La tre giorni di FloraCult sarà arricchita da un programma di incontri di alto livello. Si partirà venerdì con un viaggio alla scoperta delle meraviglie del Parco di Veio con esperti come Luana Toniolo e Stefano Ardito. Lo scienziato cognitivo Ugo Morelli esplorerà le “Sette porte della meraviglia”, mentre la paesaggista Isabella Casali di Monticelli presenterà il suo libro. La giornata si concluderà con un focus sul legame tra la salute del suolo e il nostro benessere con il produttore Shablo.

Sabato si parlerà di oasi tropicali nel Lazio, di entomologia con Gianumberto Accinelli e, in anteprima mondiale, della straordinaria scoperta di murales rupestri in Amazzonia con l’antropologo Carlos Castaño-Uribe.

Domenica si andrà alla scoperta dell’erbarium di Rosa Luxemburg e si discuterà delle minacce al suolo con Paolo Pileri. La manifestazione si concluderà con l’intervento del cantautore Giovanni Caccamo sul suo progetto “Manifesto for Change”.

Laboratori e Attività per Tutta la Famiglia:

FloraCult offrirà un’ampia gamma di laboratori pratici per adulti e bambini, dalla creazione di terrarium e kokedama alla realizzazione di coroncine di fiori freschi. Gli appassionati di artigianato potranno cimentarsi con ceramica, falegnameria e flower design, mentre i più piccoli potranno partecipare a laboratori di disegno naturalistico e scoprire il mondo degli insetti impollinatori. Non mancheranno aree con animali, percorsi di agility dog e passeggiate a cavallo.

Le Eccellenze per il Giardino:

Anche quest’anno, FloraCult sarà una vetrina per il meglio del vivaismo italiano, con esclusive collezioni di rose, rarità botaniche, agrumi sorprendenti e una vasta scelta di erbacee e piante subtropicali, oltre a elementi d’arredo per esterni dal design ricercato.

Un Impegno per la Mobilità Sostenibile:

FloraCult promuove la mobilità sostenibile: chi raggiungerà la fiera in treno fino a La Storta potrà usufruire dell’ingresso a metà prezzo.

FloraCult 2025 si preannuncia come un’occasione unica per risvegliare la meraviglia della natura, celebrando la bellezza, la cultura e la sostenibilità in un contesto incantevole. Un appuntamento imperdibile per vivere una giornata di festa all’aria aperta.

Biglietti

Intero 12 euro
Ridotto Convenzioni 9 euro
Special promo treno 6 euro
Cumulativo 3 giorni 27 euro
Gratuito sotto i 12 anni

Dettagli

Inizio:
25 Aprile @ 09:00
Fine:
27 Aprile @ 19:00
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.floracult.com/

Altro

Location
Roma