Venerdì 21 marzo 2025, in occasione del Giubileo, la Sovrintendenza Capitolina, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, invita cittadini e turisti a partecipare a un affascinante itinerario storico all’interno di Villa Doria Pamphilj.
L’appuntamento, intitolato “Villa Pamphilj, estate 1849: da giardino delle delizie a teatro di guerra”, porterà i partecipanti a scoprire un volto inedito e drammatico di questo straordinario luogo: da elegante dimora suburbana con giardini architettonici, opere d’arte e collezioni di antichità, a campo di battaglia durante le vicende della Repubblica Romana del 1849.
Il percorso si snoderà nel settore orientale della villa, dove sorgono le due importanti residenze storiche secentesche, Villa Corsini e Villa Pamphilj, poi fuse nell’unica e più vasta realtà di Villa Doria Pamphilj. Sarà un vero e proprio viaggio nel tempo, tra testimonianze monumentali e suggestioni storiche, che consentiranno di rivivere i drammatici momenti in cui questi giardini furono trasformati in uno scenario di guerra.
L’itinerario si svolgerà in due lingue: in inglese alle ore 15.00 e in italiano alle ore 16.00.
La durata è di 90 minuti e la partecipazione è gratuita, previa prenotazione obbligatoria chiamando il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).
L’appuntamento è fissato all’ingresso della Villa in largo 3 Giugno 1849. Il gruppo sarà composto al massimo da 25 partecipanti, con possibilità di iscriversi anche il giorno stesso, in caso di disponibilità. L’iniziativa si svolgerà anche in caso di maltempo.
Per eventuali disdette è necessario comunicare la cancellazione via email all’indirizzo disdetta.visite@060608.it (dal lunedì al giovedì ore 8.30–17.00; venerdì ore 8.30–13.30) o telefonando al Contact Center 060608.
Un’occasione imperdibile per scoprire come un luogo di bellezza e armonia si trasformò, suo malgrado, in un teatro di storia e coraggio.