« Tutti gli Eventi

Il giovane Goffredo Mameli morì il 6 luglio del 1849, in seguito ad una ferita da arma da fuoco e alle complicanze che ne derivarono. Il caso clinico del patriota, difensore della Repubblica Romana, autore del Canto degli Italiani, diventa l’occasione per gettare uno sguardo sullo status quo della medicina nel XIX secolo.

Al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina domenica 23 febbraio, alle ore 11.00, si terrà un incontro di approfondimento dal titolo “La medicina al tempo della Repubblica Romana del 1849”.

Partendo dall’evento significativo della morte di Goffredo Mameli, si parlerà delle condizioni della medicina e della chirurgia nell’Ottocento, evidenziando innovazioni e scoperte significative di quel periodo. Ad illustrare questo affascinante argomento interverrà Alessandra Cerrito (Sovrintendenza Capitolina), esperta in Arte Sanitaria, la quale guiderà il pubblico attraverso questa straordinaria panoramica storica. L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento posti, con prenotazione consigliata.

Dettagli

Data:
23 Febbraio
Ora:
11:00 - 12:00
Categoria Evento:

Luogo

Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Largo di Porta S. Pancrazio
Roma, RM 00153 Italy
+ Google Maps
Phone
060608
Visualizza il sito del Luogo