La celebre tomba del III secolo a.C. appartenuta all’aristocratica famiglia della Roma repubblicana. Lungo i corridoi scavati nella roccia si possono ammirare i sarcofagi con le iscrizioni funerarie in versi che ci raccontano le imprese militari e le virtù civiche di consoli, questori, censori ed edili che hanno fatto la storia di Roma.
App. via di Porta S. Sebastiano 9 (m. 250 da Porta S. Sebastiano).
A cura dell’Associazione culturale ITINERA www.itinera.biz
Contributo € 9,00. Ingresso € 4,00 (gratis con MIC card)
Prenotazione obbligatoria al 0627800785 o info@itinera.biz