Sono una delle attrazioni principali dei Luna Park: sono le Montagne Russe chiamate anche ottovolante. La loro storia affonda le sua radici nei primi anni del 1800; ma perché si chiamano così e quando sono arrivate da noi?
@kikapress
(KIKA) - STAFFORDSHIRE - Poche cose sono paragonabili all'adrenalina che entra in circolo quando ci troviamo sulle montagne russe, a battagliare, come si dice, con la morte. Se siete degli estimatori di questo divertimento terrificante, non potete perdervi The Smiler, l'ultimo nato nel parco di divertimenti di Alton Towers, costato la bellezza di 18 milioni di sterline. Il punto forte dell'attrazione sono 14 terribili giri che gli stessi tecnici che lo hanno messo a punto hanno testato per verificarne l'effetto attorciglia-budella. Una videocamera attaccata all'elmetto ha permesso agli esperti di tecnologia di riconoscimento facciale di identificare e, in qualche modo, quantificare e percentualizzare le emozioni provate dai tecnici durante i giri della morte, grazie all'aiuto di una serie di algoritmi in grado di tracciare gli impercettibili cambiamenti e le fluttuazioni nell'attività muscolare per ogni "tornante". Siete curiosi di provare The Smiler? Dovrete attendere il 23 maggio, giorno in cui l'attrazione sarà aperta al pubblico in cerca di emozioni forti...
Sono una delle attrazioni principali dei Luna Park: sono le Montagne Russe chiamate anche ottovolante. La loro storia affonda le sua radici nei primi anni del 1800; ma perché si chiamano così e quando sono arrivate da noi?
@kikapress