Le donne della storia di Roma: Rea Silvia
Non ci sarebbe stata Roma senza Rea Silvia: la donna che diede i natali a Romolo e Remo, che furono concepiti insieme a Marte, il Dio della Guerra. Nel mito fondativo dell’antica Roma c’è però tutto ciò che c’è da sapere su di lei, che è di certo una di quelle donne che hanno fatto la storia di questa grande città.
Rea Silvia era una vestale, per questo votata alla castità. Si racconta che, chiusa nel tempio, venne stuprata dallo stesso Marte e, dopo aver partorito, fu costretta ad abbandonare i ben più celebri gemelli. Della fine di Rea Silvia si è narrato tanto: punita e cacciata dal tempio per aver infranto il suo voto, c’è chi dice che fu rinchiusa in prigione fino alla morte, altri che fu annegata nell’Aniene, altri ancora che venne addirittura sepolta viva…
#Roma
Pare che Amulio estromise il fratello Numitore per regnare su Albalonga uccidendone i figli maschi e obbligando la figlia Rea Silvia a diventare vestale per non procreare. Marte però vedendo la giovine nel bosco sacro la violentò e la mise incinta di Romolo e Remo.
Buondì✴ pic.twitter.com/K58wgWhgVv— Ferula✴️ (@Ferula18) February 11, 2021
#Roma
Amulio venuto a conoscenza della gravidanza e del parto di Rea Silvia la condanna a morte per aver violato il voto di castità. Gettata nell'Aniene il fiume per pietà la resuscitò. Intanto Amulio pose i gemelli appena nati in una cesta e li lasciò al loro destino.
Buondì✴ pic.twitter.com/wwnFVkMozz— Ferula✴️ (@Ferula18) February 12, 2021
foto: Shutterstock
Cornelia (la madre dei Gracchi)
Cornelia (la madre dei Gracchi)
Celeberrima la storia di Cornelia, madre dei Gracchi, matrona romana per eccellenza. Ebbe dodici figli da Tiberio Sempronio Gracco ma rimase vedova a soli 35 anni. Poi, di questi due figli, solo Tiberio e Gaio Gracco raggiunsero la maggiore età.
Cornelia è celebre per aver rifiutato le nozze Tolomeo VIII, futuro re d’Egitto, per non venire meno al dovere di donna romana di educare i figli.
L’aneddoto più famoso riguardante la sua storia è quello che racconta che, un giorno, Cornelia ricevette la visita di una ricca donna romana che sfoggiava i suoi gioielli davanti a lei. Alla fine della sua arringa, Cornelia chiamò i suoi figli e, rivolgendosi alla donna, ribadì con orgoglio: “Questi sono i miei gioielli“.
#cornelia #madre dei #gracchi dice con orgoglio: "Questi sono i miei #gioielli" #donneinartehttp://t.co/8F7dAbtn45 pic.twitter.com/o5arfhWkhI
— studiarapido (@studiarapido) July 10, 2015
A Cornelia è dedicata la prima statua di una donna esposta in pubblico, la statua di bronzo nel Foro Romano di cui si conserva ancora il basamento.
Foto: Shutterstock
Lucrezia Borgia
Tra le donne che hanno fatto la storia di Roma c’è sicuramente Lucrezia Borgia. Ideale della donna fatale e dissoluta, appartenente ad una delle famiglie più importanti del Rinascimento romano. Nata nel 1480 da Vannozza Cattanei e Rodrigo Borgia, arcivescovo di Valencia, diventato Papa nel 1492 con il nome di Alessandro VI.
Di Lucrezia Borgia sono rimaste mitiche la sua bellezza e la sua intelligenza, che facevano sì che chiunque rimanesse ammaliato da lei. Si sposò per ben tre volte, tanto che si racconta che fosse addirittura coinvolta nell’omicidio del suo secondo marito, Alfonso d’Aragona, che suo fratello Cesare Borgia pugnalò per agevolare un’alleanza con la Francia.
Abile nella gestione del potere, di lei si racconta che avesse rapporti non proprio platonici con il fratello e addirittura con il padre che, da papa, la nominò sua vicaria durante una sua assenza. Da ciò deriva il suo appellativo di “Papessa“.
Il #18aprile 1480. Nasce a Roma Lucrezia Borgia. Bellissima, fu manovrata dai potenti maschi della famiglia. In ultime nozze andò sposa ad Alfonso d'Este e in quella corte fece dimenticare il suo discusso passato e divenne popolarissima.
Nella foto, dipinto di Bartolomeo Veneto. pic.twitter.com/C1w5l0QHix— Eloisa🌾 (@danaeloisax) April 18, 2018
Ippolito II d’Este, cardinale di Santa Romana Chiesa e figlio di Lucrezia Borgia commissionò la costruzione della magnifica Villa D’Este a Tivoli in provincia di Roma. La villa divenne famosa per i suoi magnifici giochi d’acqua e ancora oggi è uno dei siti più visitati d’Italia pic.twitter.com/fZpWXniHLO
— Simone Mori (@SimoneMoriOff) December 28, 2020
foto: Shutterstock
Artemisia Gentileschi
Meno nota al grande pubblico ma sicuramente non meno influente è Artemisia Gentileschi, famosa pittrice della scuola del Caravaggio. Fu vittima di un terribile scandalo che ne oscurò l’arte, segnando profondamente la sua vita: nel 1611 venne stuprata da Agostino Tassi, collega ed amico di suo padre.
For International Women's Day and women's history month, a new post on three of Italy's passionate women artists. https://t.co/2vU0RTwx6X. #Italy #women #art #artistsoninstagram #womenartists #Italian #Italianart #Renaissance #womeninart #artemisiagentileschi pic.twitter.com/uq4RKL2KJC
— Dianne Hales (@dmhales) March 3, 2021
Questo evento drammatico ha regalato al mondo “Giuditta che decapita Oloferne”, un meraviglioso ma brutale dipinto che rappresenta una condanna pittorica nei confronti degli abusi sulle donne da parte dei potenti. Di sicuro molto attuale anche al giorno d’oggi.
I just think that Artemisia Gentileschi had a point… pic.twitter.com/nyH0LUlNCW
— Ντέιβιντ 🍉 (@ifyouseekdavy) February 24, 2021
foto: Shutterstock
Paolina Bonaparte
Anche la sorella di Napoleone, Paolina Bonaparte, ha la sua parte tra le donne più grandi della storia di Roma. Nata ad Ajaccio e moglie del generale Léclerc, dopo la morte del marito in una ribellione degli schiavi a Santo Domingo, rientrò a Parigi dove conobbe Camillo Borghese, membro di una delle Casate più influenti e facoltose della Capitale.
Napoleone acconsentì alle nozze della sorella con Camillo, raccomandandole di seguirlo a Roma con l’invito di “adeguarsi agli usi e costumi di quella città”.
Giunta nell’Urbe, la sorella di Napoleone prese il nome di Paolina Borghese e tutto si può dire fuorché che rimase fedele al marito. La sua bellezza e la sua cultura conquistarono i romani, tanto che si meritò il soprannome di “Venere dell’Impero“.
La sua bellezza è rimasta immortalata dal grande Antonio Canova, nella candida statua di marmo della “Venere Vincitrice”, che all’epoca destò grande scandalo per il suo realismo e soprattutto per il fatto che Paolina fosse ritratta seminuda.
Ciò che mi rende più impaziente è vedere l'effetto che l'opera produrrà sulle anime del pubblico
Canova
Paolina Borghese pic.twitter.com/Z9Ez7SuQqJ
— Casa Lettori (@CasaLettori) March 2, 2021
Foto: Shutterstock
Maria Montessori
Nata nelle Marche ma legata indissolubilmente a Roma: fu Maria Montessori a mettere a punto il più celebre metodo didattico che esista in Europa. Fu una grande donna di scienza e di formazione, tra le prime donne italiane (e nel mondo) a laurearsi in medicina; e i suoi studi sulla pedagogia e la neuropsichiatria – tra la fine dell’800 e i primi del ‘900 – erano davvero all’avanguardia.
Addirittura, il suo metodo didattico basato sulla libertà e l’autonomia nell’ambito di regole e disciplina, nel 1934 venne introdotto da Mussolini nelle scuole italiane e tutt’ora è alla base del metodo di tanti istituti scolastici in Germania, Paesi Bassi, Stati Uniti e Regno Unito.
Maria Montessori eröffnet 1907 ihre erste Schule und Kindertagesstätte in Rom, die Casa dei Bambini im Armenviertel San Lorenzo. pic.twitter.com/I5xVfBoIeU
— H.P. (@Peine01) January 6, 2021
Una grande donna libera, che ha votato a sua vita ai bambini e al futuro: nel 1907 fondò proprio a Roma, nel quartiere San Lorenzo, la prima “Casa dei Bambini”, dedicata ai figli degli operai. Ma la sua vocazione la portò ad impegnarsi su ogni fronte, favorendo l’integrazione paritaria dei bambini portatori di handicap.
Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo.
(Maria Montessori)https://t.co/3J2NMS0jIK#ceraunavolta #dinabenedetto pic.twitter.com/OZG6mOgHFK— Dina Benedetto (@dinabenedetto52) January 6, 2021
foto: Shutterstock
Le donne della storia di Roma: Anna Magnani
Non c’è volto che abbia meglio saputo incarnare l’anima dolce ma forte, premurosa e sofferente delle donne di Roma: Nannarella, ovvero Anna Magnani. Attrice simbolo del dopoguerra e del cinema neorealista, la sua fama sia arrivata fino ad Hollywood dove il suo nome è inciso sulla Walk of Fame.
Sono rimaste celebri le sue interpretazioni in pellicole come “La Lupa“, “Bellissima” e “Roma città aperta“, ritratto di una Capitale autentica e verace, la malinconia delle sue interpretazioni continua tutt’ora a farsi ammirare come vero e proprio simbolo della città.
Fra le scene più famose del cinema mondiale di tutti i tempi vi è quella di Anna Magnani in Roma Città Aperta, che riproponiamo in questo fotogramma. Il film è il capolavoro di Roberto Rossellini girato nel 1945 e vede … 👉https://t.co/zF4dRehOSZ pic.twitter.com/HNw9A0e02I
— Roma Ieri Oggi (@romaierioggi) January 28, 2021
📌
I tempi felici sono brevi.
A sommarne gli attimi in una vita, non fanno una settimana.
Eppure la vita è bella lo stesso.Anna Magnani
🎬Mamma Roma,1962 pic.twitter.com/NYrV2b9dQZ
— MarcoDB (@DAXdB) February 26, 2021
Il 21 marzo 1956 per “La Rosa Tatuata” fu la prima interprete italiana nella storia a vincere il Premio Oscar come migliore attrice protagonista, e la prima in assoluto madrelingua non inglese.
Per chi vuole renderle omaggio, oggi, il suo corpo è sepolto nel cimitero del Circeo, a due passi dalla villa dove amava trascorrere in allegria le sue giornate insieme alle persone che amava di più.
foto: Kikapress
Maria Bellonci
Maria Bellonci, raffinatissima scrittrice impostasi nel corso del ‘900 tra le penne più geniali d’Italia, è nota per aver saputo elaborare dei romanzi storici accompagnati da meravigliose narrazioni. La sua Lucrezia Borgia e la sublime marchesa Isabella d’Este di Rinascimento privato rimangono tra i personaggi più vividi della sua produzione letteraria, che ne hanno accompagnato il mito.
Fu lei ad ideare il Premio Strega insieme a Guido Alberti, legando così indissolubilmente il suo nome alla storia della narrativa italiana, nella quale ricopre di certo un posto d’onore.
#PremioStrega 1962
Maria #Bellonci & Pier Paolo #Pasolini
Ph.© archivio riccardi pic.twitter.com/SZVoaPkOwR— Sergio Andreola (@sergioandreola) March 31, 2018
foto: Kikapress
Elsa Morante
Le donne della storia di Roma non scendono a compromessi: sono se stesse fino alla fine, forti e tenaci nonostante le difficoltà. Ne è un esempio Elsa Morante, nata nella Capitale nel 1912.
#ricordiamodomani 18 agosto 1912 nasce Elsa Morante, scrittrice, saggista e poetessa italiana. Ha dedicato tutta la sua vita alla scrittura, vincendo numerosi premi letterari. pic.twitter.com/YUMuk0IPsF
— Lia (@amatorosalia1) August 17, 2020
Nonostante le condizioni economiche non certo agiate della sua famiglia, seppe formarsi da autodidatta, sviluppando una scrittura arguta ed anticonformista. Fu la prima donna ad essere insignita del Premio Strega con “L’Isola di Arturo“.
Si legò sentimentalmente ad Alberto Moravia, che sposò nel 1941 per separarsene vent’anni dopo. Dopo aver vissuto una travagliata esistenza soprattutto dal punto di vista personale, nell’aprile del 1983 tentò il suicidio aprendo i rubinetti del gas, ma venne salvata dalla goverante.
In condizione di ristrettezze economiche, Alberto Moravia fece appello allo Stato Italiano per ottenere un contributo per gli artisti, facendo così varare per lei la discussa legge Bacchelli.
foto: Kikapress