
'Per Stella e per tutti i bambini...', quel video commovente di Fabrizio Frizzi pubblicato da Rita Dalla Chiesa
In questi giorni Rita Dalla Chiesa ha evitato sovraesposizioni mediatiche nel ricordare Fabrizio Frizzi con cui ha condiviso 16 bellissimi anni insieme, ma a modo suo ha voluto rivolgere un pensiero all’ex marito prematuramente scomparso e ampliarlo alla piccola Stella e al nipotino Lorenzo che ha perso il padre qualche mese fa pubblicando su Facebook un video commovente del conduttore.

Rita Dalla Chiesa e Fabrizio Frizzi
Per la festa del papà la Dalla Chiesa aveva reso omaggio alla memoria del genero e ringraziato le maestre del nipote per non averlo fatto sentire escluso o diverso e ieri sui social ha pubblicato un video molto commovente in cui vediamo Fabrizio Frizzi leggere una poesia che Rita ha dedicato a “Stella, Lorenzo e tutti i bambini che hanno bisogno di credere nella luce di una candela…Grazie, Fabri”.
https://www.facebook.com/rita.dallachiesa.7/posts/1232688796864377
Rita Dalla Chiesa, video commovente di Fabrizio Frizzi
Il testo interpretato dall’amatissimo conduttore narra di quattro candele che rischiano di spegnersi: quella della pace è la prima a morire, poi la fede e l’amore fino alla candela della speranza che rassicura il bambino protagonista della poesia impaurito dal buio e gli dice: “Finché io sarò accesa, potremo sempre riaccendere le altre candele”.
“Che cosa vuol dire questa storia?” si è chiesto Fabrizio. “Che non si deve mai spegnere la speranza nel nostro cuore e che ciascuno di noi può essere lo strumento, come quel bimbo, capace in ogni momento di accendere con la sua speranza la fede, la pace e l’amore”.
Rita Dalla Chiesa e Fabrizio Frizzi
Il toccante video ha raggiunto in poche ore quasi 300mila visualizzazioni e tra i commenti ce ne sono a migliaia in cui si evince tutto l’affetto per una persona buona e speciale come Fabrizio Frizzi. Rita Dalla Chiesa non poteva fare regalo migliore alla piccola Stella, a Lorenzo e a tutti i bimbi che hanno perso il loro papà e che – facciamo nostre le parole di Fabrizio – speriamo non perdano mai la loro speranza.