Kiss Me Licia, anime nato dal manga Aishite Knight di Kaoru Tada, diventa un musical. Il titolo è Kiss Me Licia Il Musical – dell’autore, regista e produttore Thomas Centaro – e torna in scena venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025 all’EcoTeatro di Milano (Via Fezzan, 11, ore 20.30. Biglietti per entrambe le serate disponibili a questo link) a 10 anni dal suo debutto e dai 3 sold out collezionati con il titolo Kitsch Me Licia.
Guest star dei due appuntamenti il doppiatore Pietro Ubaldi, che tornerà a dare la voce dal vivo al gattone arancione. Tutto nel musical è poi frutto di ricerche approfondite e studio su materiale d’epoca. Tra immagini, riviste cartacee originali e videoclip, l’obiettivo era quello di ricreare una gamma di ambienti e palette di colori che restituissero l’esatta collocazione storica della vicenda.
Grazie anche all’ausilio di scenografie digitali per due sere sembrerà di affacciarsi nella camera di Licia. O di camminare tra i tavoli del bar Loose o del mitico Mambo, di cui è stato ricreato ad hoc anche l’inconfondibile telefono rosa.
Kiss Me Licia Il Musical a Milano
Oggetto di ricerca e studio approfondito sono stati anche i brani musicali. Scelti con attenzione nel repertorio del 1986, andranno ad affiancare le canzoni iconiche del cartone animato. Gli arrangiamenti orchestrali e acustici sono firmati da Elena Centaro, composer e music producer che per l’occasione ha composto il brano inedito Per Sognare, in uscita sulle piattaforme digitali. Le coreografie, invece, sono curate da Bruno Giotta, che collabora con il regista da 10 anni.
Così, eccoci pronti per le avventure di Licia (Silvia Romeo), studentessa e cameriera al Mambo, ristorante gestito da Marrabbio, il suo papà (Andrea Bonati). E poi il piccolo Andrea (Annalisa Longo) e il suo gatto Giuliano, che, per l’occasione, ritroverà dal vivo la sua voce originale. E ancora la migliore amica Manuela (Elena Centaro), Satomi (Alessandro Fortarezza) e Mirko (Thomas Centaro) e la loro scontrosa manager Marika (Alessandra Ruta).