È disponibile ‘.’, il nuovo album di M¥SS KETA che si prepara a tornare live nei club per portare sul palco tutta la ‘lava che ribolle dentro’. Le dichiarazioni.
Parte dalla definizione Treccani, M¥SS KETA, per spiegare il titolo – e la volontà – del suo nuovo album, ‘.’. Un ‘punto’ che intende esprimere un’affermazione senza chiedere permessi né cercare compromessi. Esattamente come l’artista conferma ancora una volta di essere. “Trovo il punto un segno molto significativo: se ci pensiamo, è un segno grafico infinitesimale, ma è più potente di qualsiasi altro”, spiega introducendo le tracce.
Perché – prosegue – raccoglie una “forza dirompente, e poi è entrato nel linguaggio quotidiano come metafora di tante cose. Mi piace l’idea che abbia così tanti significati eppure resti all’essenzialità. Questo, infatti, è un album essenziale nei temi quanto nella ricerca sonora. Ho cercato proprio di fare un lavoro intenso anche dal punto di vista emotivo, affrontando argomenti che toccano la mia parte più viscerale, il mio punto di vista sul mondo contemporaneo. E i brani nascono dalle mie emozioni più primitive, come fossero lava incandescente”.
M¥SS KETA si dice, dunque, particolarmente orgogliosa del progetto nel quale ha adottato un “approccio sincero e onesto” anzitutto nei confronti di se stessa. “Penso che sia meglio tirare fuori anche il brutto in noi piuttosto che ricorrere a ciò che potrebbe essere accogliente verso il pubblico e uscirne non soddisfatte. Per questo, l’ascolto di queste canzoni mi fa sentire onesta: penso che abbiamo fatto un buon lavoro, frutto di una ricerca profonda”.
Del resto, nei testi, M¥SS abbraccia anche rabbia e vendetta. Sentimenti che “nascono dalle piccole o grandi ingiustizie che vedo tutti i giorni, verso di me o verso altri”. Tornando, quindi, alla lavorazione del disco, la ricerca ha coinvolto evidentemente anche la parte musicale, con “ispirazioni e mondi sonori differenti per cui anche questa volta non ho voluto limitarmi a un solo stile, ma ho seguito istinto ed emozione. Cosa unisce tutto? Non sono suoni puliti ma, al contrario, sono tutti sporchi, dirty, underground. Hanno voglia di club. È una sporcatura sonora che ci ha aiutato a costruire il tappeto perfetto per raccontare un’emotività che ribolle dentro”.
Mettere un punto e ripartire (anche in tour)
Ma dove, M¥SS KETA, ha messo il punto e da dove riparte? Intanto dai concerti, con un tour dapprima in Europa e poi in Italia. “Amo la parte live perché credo dia nuova linfa alle canzoni e riparto dai club perché mi manca quella dimensione. Ha l’energia perfetta per questo disco e per la scaletta che sto preparando. Di mio, poi, adoro alzare l’asticella, voglio sempre superarmi e fare le cose al meglio per sfidare me stessa. Mi piace tantissimo e mi gasa”.
LEGGI ANCHE: — Brunori Sas: «Sanremo, un atto di coraggio»
Quindi, aggiunge: “Anche avere un solo feat. in un album, oggi come oggi, non è così scontato ma ho prediletto la voglia di tornare a raccontare ciò che sentivo più urgente e più onesto in questo momento. A livello personale, poi, ho cercato di mettere un punto al cercare di fare altro che non sia quello che desidero nel profondo”.
E chissà che tra le prossime sfide non ci possa essere anche Sanremo: “Beh, la tentazione c’è perché è un momento importante per la musica e quel tipo di immaginario pop mi attira. Quest’anno ho voluto dare priorità all’album e non sono venute fuori canzoni che ritenevo adatte alla kermesse, quindi non ho voluto sforzarmi all’artificio. Poi, ovviamente, se venisse la canzone adatta mi piacerebbe, perché lo trovò un gioco pop iconico importante in Italia ma bisogna arrivarci al momento giusto e con la canzone giusta. Non c’è cosa peggiore che sforzarsi, escono solo cose brutte e io ho preferito l’onestà”.
Di seguito il calendario live 2025:
- 8 maggio – Milano, Alcatraz
- 1 marzo – Parigi (FR), Trabendo
- 2 marzo – Amsterdam (NL), Melkweg
- 7 marzo – Essen (DE), Hotel Shanghai
- 8 marzo – Londra (UK), O2 Academy Islington
- 12 marzo – Vienna (AT), Flex
- 14 marzo – Stoccarda (DE) , Im Wizemann
- 15 marzo – Berlino (DE), Huxleys
- 5 aprile – Roma, Cieloterra
- 11 aprile – Bologna, Link
- 12 aprile – Padova, Hall
- 21 aprile – Molfetta (BA), Eremo
- 24 aprile – Firenze, Tenax
Immagini da Ufficio Stampa