Primo DJ a San Siro, Gabry Ponte riempie il Meazza con 55mila biglietti venduti e si prepara all’Eurovision: tutte le tappe di un anno già da incorniciare.

loading

Un’esplosione di ritmo sta per travolgere Milano. San Siro Dance, il concerto-evento di Gabry Ponte powered by RTL 102.5, in programma il 28 giugno 2025 allo Stadio San Siro, è ufficialmente sold out. Un traguardo epico per il DJ e produttore italiano numero 1 al mondo su Spotify, che si prepara a fare la storia come primo DJ a esibirsi nel tempio della musica e dello sport.

Così, il Meazza si prepara a vibrare – con buona pace del terzo anello – come una pista da ballo, in un’esplosione di luci, suoni e adrenalina. Lo show sarà, infatti, una celebrazione dei suoi successi – da Blue (Da Ba Dee) a Thunder – che hanno fatto scatenare generazioni. Un evento all’insegna del divertimento che, come dimostra il sold out a mesi di distanza, è più che atteso dai fan e stelle.

Gabry Ponte
Foto di Pier Costantini da Ufficio Stampa

Del resto il 2025 di Gabry Ponte è partito col botto. A febbraio, ha infiammato l’Ariston durante la finale del Festival di Sanremo con Tutta l’Italia, brano che ha dato il via a un anno a tutto ritmo. A marzo, poi, la vittoria al San Marino Song Contest ha aperto le porte dell’Eurovision Song Contest di Basilea, dove il DJ rappresenterà San Marino il prossimo mese di maggio. È la ciliegina sulla torta di una carriera che, dal 1998, non smette di brillare.

Una carriera da record

Tutto inizia con Blue (Da Ba Dee) degli Eiffel 65, che nel 1998 vende 8 milioni di copie e porta Gabry a vincere un European Music Award come Miglior Artista Italiano. Da lì, una scalata inarrestabile: l’album ‘Europop’ (4 milioni di copie), hit soliste nelle classifiche europee e collaborazioni da capogiro. Nel 2019, Monster con LUM!X supera i 350 milioni di stream; nel 2021, Thunder (con LUM!X e Prezioso) diventa un fenomeno globale con 660 milioni di stream su Spotify, un disco di diamante in Francia e riconoscimenti ai Siae Music Awards 2023.

E poi We Could Be Together (oro in 4 Paesi), una nomination ai Grammy per I’m Good (Blue) di David Guetta e singoli 2024 come Mockingbird con Tiësto e Born To Love Ya con Sean Paul. Trascinante alla consolle, tra 2023 e 2024 ha fatto ballare 1,5 milioni di persone in 13 Paesi, da Tomorrowland a Ibiza, fino al recente Tomorrowland Brasil.

LEGGI ANCHE: — Radio Italia Live – Il Concerto 2025: il cast dell’evento a Milano

In Italia, il suo tour per i 25 anni di carriera ha registrato sold out ovunque – da Milano a Roma – con show spettacolari che hanno lasciato il segno. E le classifiche lo confermano: nel 2024 è salito al #42 della Climax Top 100 DJs (da #51) e al #56 della Top 101 Producers di 1001 Tracklist. “Grazie a tutti quelli che hanno creduto in questo sogno”, ha detto Gabry sui social annunciando il sold out di San Siro Dance. Un sogno che continua a brillare sempre più forte.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

Immagini da Ufficio Stampa