Marco Mengoni porta il suo tour negli stadi a San Siro, prima del gran finale al Circo Massimo. Le foto di Elena Di Vincenzo.
Marco Mengoni porta il suo Marco Negli Stadi 2023 a San Siro. Il tour negli stadi più importanti d’Italia è completamente sold out. Un’esplosione di energia e condivisione, in cui l’artista ritrova il suo pubblico a un anno dal debutto negli stadi di Milano e Roma della scorsa estate e dopo un tour nei principali palazzetti nell’autunno 2022, andato completamente esaurito in pochissimo tempo.
Prodotto e organizzato da Live Nation, il tour è partito sabato 17 giugno con un’anteprima dallo Stadio Comunale di Bibione (VE) davanti a oltre 25.000 persone, per poi debuttare ufficialmente a Padova il 20 giugno. Ha fatto poi tappa a Salerno il 24 giugno, a Bari il 28 giugno, a Bologna il 1 luglio, a Torino il 5 luglio e a Milano l’8 luglio. Si concluderà ufficialmente con il gran finale al Circo Massimo il 15 luglio. I biglietti per la data al Circo Massimo sono disponibili su www.ticketone.it, www.ticketmaster.it, www.vivaticket.com
Marco Mengoni, il tour in Europa
Il viaggio live di Marco Mengoni continuerà anche oltre confine il prossimo autunno con un tour, per la prima volta, nei principali palazzetti europei, simbolo della scena musicale del nostro continente che ha visto protagoniste alcune delle più importanti star internazionali. Il cantautore è atteso in 8 nuove città: Barcellona (18 ottobre), Bruxelles (21 ottobre), Amsterdam (23 ottobre), Parigi (25 ottobre), Francoforte (27 ottobre), Vienna (29 ottobre), Zurigo (31 ottobre) e infine Monaco (2 novembre).
Marco Negli Stadi è un’esperienza da vivere, un momento di condivisione ed emozione che racconta i suoi 13 anni di carriera. Grazie alla sua unicità musicale e ai numerosi successi contenuti nei suoi vari progetti discografici, Marco porta on stage il suo repertorio più amato, oltre ai brani più recenti contenuti nella trilogia Materia, certificata con quattro dischi di platino e da poco conclusasi con la pubblicazione dell’ultimo capitolo Materia (Prisma).
Foto di Elena Di Vincenzo