Al via il 18 dicembre la rassegna ‘Shakespeare Encore’ che porta al Teatro Palladium di Roma il mondo shakespeariano ed elisabettiano.
Dal 18 dicembre 2024, il Teatro Palladium di Roma inaugura Shakespeare Encore, rassegna curata da Maddalena Pennacchia, docente di letteratura inglese presso l’Università Roma Tre. Questo progetto propone un dialogo tra teatro shakespeariano ed elisabettiano, esplorando il loro impatto universale e la loro modernità attraverso riscritture e reinterpretazioni.
Primo appuntamento in calendario – il 18 dicembre alle ore 19.30 – è Playing Shakespeare, scritto e diretto da Loredana Scaramella, già applaudito al Globe Theatre di Roma, fortemente voluto da Gigi Proietti. In scena sei attori – Mauro Santopietro, Carlo Ragone, Loredana Piedimonte, Roberto Mantovani, Giacomo Faccini – e il musicista Antonio Pappadà. Musica e recitazione accompagnano il pubblico in un viaggio immersivo tra le taverne di Eastcheap e la magia del teatro elisabettiano.
Attraverso un intreccio di narrazione storica, momenti ludici e scene teatrali, Playing Shakespeare esplora infatti le radici del teatro professionale, nato nel contesto creativo e popolare dell’Inghilterra elisabettiana. “Il teatro elisabettiano era un laboratorio di creatività collettiva e popolare – spiega Scaramella. “Un luogo dove si moltiplicavano energie, idee e innovazioni. Questo spettacolo vuole restituire quella vitalità, celebrando il senso del lavoro condiviso e l’eredità che ci è stata tramandata”.
LEGGI ANCHE: — ‘Benvenuto nell’AI!’: Alessandro Cattelan torna a teatro con un nuovo spettacolo
La rassegna Shakespeare Encore
Curata da Maddalena Pennacchia, la rassegna nasce per approfondire il teatro di Shakespeare e il suo valore universale. “Questa città ha bisogno di Shakespeare”, afferma la curatrice e docente di letteratura inglese. “In questa università, nel nostro dipartimento, si studia Shakespeare da tanti anni, in tanti modi, e adesso anche con nuove ricerche. Lo spettacolo che apre la rassegna, Playing Shakespeare, una delle registe che più di tutte ha collaborato con il maestro Gigi Proietti”.
“Sono molto felice che questo spettacolo sia allestito in questo bellissimo teatro circolare che in qualche modo cerca di conservare l’intensità e l’importanza di Shakespeare per i nostri ragazzi e per tutti noi”.
Biglietti e informazioni
I biglietti sono disponibili al prezzo di 10 euro (ridotto per studenti).
Prevendite online: Boxol – Teatro Palladium
Immagini da Ufficio Stampa