Il successo di ‘Rossetto e caffè’, la nuova versione con i The Kolors a Sanremo e il tour: la nostra intervista a Sal Da Vinci.
A Sanremo 2025 anche Sal Da Vinci ha calcato il palco dell’Ariston: lo ha fatto in compagnia dei The Kolors durante la serata delle cover, portando la sua Rossetto e caffè. «Una consacrazione», ci dice Sal che incontriamo il giorno della finale a Casa Sanremo.
«È stata un’emozione grande ritornare dopo 16 anni a Sanremo, grazie ai ragazzi che hanno voluto condividere con me questa canzone. – ci dice Sal Da Vinci – C’è stata anche, se vuoi, una consacrazione del brano. Una versione nuova, arrangiata dai ragazzi, che ora si trova anche sulle piattaforme. C’era adrenilansia, un misto tra adrenalina e ansia. Era una sensazione piacevolissima. I primi 10 secondi sul palco sono stati tremendi, ma poi sono riuscito a calmarmi».
Un successo incredibile quello di Rossetto e caffè: è il videoclip più visto su YouTube nel 2024 e vanta oltre 100 milioni di ascolti e 24 settimane in classifica. «Devo ringraziare la Generazione Z. – commenta Sal – Ha portato naturalmente al successo questa canzone, che credo abbia messo d’accordo tutti. Come gli ultimi Sanremo: si dice che i giovani non lo guardano e invece sono stati fraintesi, perché con le scelte artistiche i direttori hanno portato i ragazzi davanti alla tv. Rossetto e caffè è partita dal basso, non da Sanremo, e credo che la soddisfazione sia doppia».
LEGGI ANCHE: The Kolors a Sanremo 2025: «Sul palco con il nostro DNA»
Chiediamo infine a Sal Da Vinci qualcosa del tour che lo porterà anche al di fuori dell’Italia. «È importante esportare la nostra musica e il nostro suono fuori dall’Italia. – ci risponde – Rossetto e caffè ci è riuscito, ha raggiunto numeri pazzeschi».
Foto: Ufficio Stampa/Kikapress