Si apre ufficialmente il Festival di Sanremo 2025 con Carlo Conti alla conduzione. Antonella Clerici e Gerry Scotti co-conduttore, ospite musicale Jovanotti.

loading

Ci siamo. Con il green carpet che ha visto sfilare tutti gli artisti del Festival di Sanremo 2025, il conto alla rovescia per la kermesse musicale è alle battute finali. Carlo Conti, affiancato per la prima serata dai colleghi e amici Antonella Clerici e Gerry Scotti, è pronto da tornare sul palco del teatro Ariston. E alla vigilia del via, come da tradizione, gli ultimi dettagli sono stati messi a punto durante le prove generali. Nelle quattro ore dedicate, il direttore artistico e conduttore non solo ha ascoltato le performance live ma ha anche percorso in lungo e in largo la platea per verificare ogni dettaglio, raccogliendo nel frattempo le prime impressioni a caldo dei presenti in sala.

“Il clima è estremamente, anche troppo, disteso. Speriamo di riuscire a rimanere seri”, esordisce Conti. “Personalmente, non vedo l’ora che inizi la sigla. Forse quest’anno mi emozionerò di più con l’introduzione dedicata a Fabrizio Bosso: sentiremo la sua voce in una delle frasi più commoventi”. Al fianco del conduttore, in conferenza stampa, arriva anche Alessandro Cattelan alla guida del DopoFestival.

Carlo Conti Sanremo 2025
Foto Kikapress

Il DopoFestival di Alessandro Cattelan

“C’è una bella squadra, quello che vorrei fare è un DopoFestival che regali momenti di decompressione”, racconta Alessandro Cattelan. “Che sia un commento leggero a quello che succederà durante le serate. Un po’ nello stile di Fiorello, degli Elio e le Storie e di Nicola Savino con la Gialappa’s Band. Dissacrante e divertente, basandoci tanto su quello che succederà nelle tre ore prima. Fedez? Tutti i cantanti sono invitati e sapremo trattarli bene, chi avrà tempo, voglia ed energie per passare a quell’ora e assolutamente ben accetto”.

E prosegue: “Non sarà un tribunale e Selvaggia (Lucarelli, con Cattelan e Anna Dello Russo al fianco di Cattelan, ndr) è una persona intelligente in grado di parlare di molti temi. Anzi, l’ho chiamata ancora prima di conoscere la lista degli artisti quindi non sapevo che ci sarebbero stati Fedez e Tony Effe… Se poi ci dà fastidio il gossip dovremmo semplicemente smettere di seguirlo”.

LEGGI ANCHE: — Su Pluto TV arrivano i ‘Musicarelli’ durante Sanremo

La performance di Jovanotti

Ospite musicale Jovanotti che, racconta proprio il direttore artistico, regalerà una “performance pazzesca, un medley che partirà da fuori l’Ariston e si concluderà sul palco. Qui, lo accoglieremo chiedendogli spudoratamente i biglietti per il suo prossimo tour nei palazzetti italiani”.

L’ordine di esibizione degli artisti nella prima serata

Nella serata di martedì 11 febbraio si esibiscono tutti i 29 Big in gara. Questa la scaletta di uscita:

  1. Gaia
  2. Francesco Gabbani
  3. Rkomi
  4. Noemi
  5. Irama
  6. Coma_Cose
  7. Simone Cristicchi
  8. Marcella Bella
  9. Achille Lauro
  10. Giorgia
  11. Willie Peyote
  12. Rose Villain
  13. Olly
  14. Elodie
  15. Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento
  16. Massimo Ranieri
  17. Tony Effe
  18. Serena Brancale
  19. Brunori Sas
  20. Modà
  21. Clara
  22. Lucio Corsi
  23. Fedez
  24. Bresh
  25. Sarah Toscano
  26. Joan Thiele
  27. Rocco Hunt
  28. Francesca Michielin
  29. Ths Kolors

Per quanto riguarda, invece le anticipazioni sulla seconda serata, come già annunciato, ci sarà l’attesissimo Damiano David. Ampio, spazio, poi, per le produzioni Rai – con Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasi protagonisti della fiction dedicata a Peppino di Capri e di Belcanto – e il cinema italiano con il cast del film Follemente. Per Milano-Cortina 2026 presente, invece, Carolina Kostner e sul Suzuki stage è attesa BigMama.

Mercoledì, poi, sono in programma le semifinali delle Nuove Proposte che aprono la serata – Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre e Vale LP & Lil Jolie – sfidandosi a coppie (l’abbinamento è ancora top secret).

Immagini Kikapress