Terza serata del Festival di Sanremo 2025 che schiera alla co-conduzione il trio femminile formato da Elettra Lamborghini, Katia Follesa e Miriam Leone. Le dichiarazioni.
Giro di boa al Festival di Sanremo 2025, che giunge alla sua terza serata con la seconda metà degli Artisti in gara e la finale delle Nuove Proposte. Alex Wyse (con il brano Rockstar) e SETTEMBRE (con Vertebre) chiudono, infatti, la puntata con la sfida diretta che porterà al vincitore di categoria. Al fianco del direttore artistico un trio tutto femminile con Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini.
Protagonista della serie Rai dedicata a Oriana Fallaci, Miriam Leone racconta così il coinvolgimento alla conduzione: “Ero stata qui a Sanremo nel 2009 ma questa sera, con Katia ed Elettra, siamo fondamentalmente le co-co-co di Carlo, ovvero le co-conduttrici di Conti. Quando mi ha chiamata, sono stata felicissima perché io con lui ho vinto Miss Italia nel 2008. In pratica la mia carriera è iniziata con lui quindi non posso nascondere l’emozione di essere qui, perché il Festival è il tempio dell’italianità, delle emozioni, del nostro cuore e anche della nostra pancia. Sono davvero emozionata”.
“Carlo mi aveva invitata anche dieci anni fa ma allora gli dissi di no perché all’epoca stavo girando Non uccidere a Torino e, purtroppo, non potevo partecipare”, svela ancora Leone. “Ma quando mi ha richiamato questa volta, ho pensato: Non posso dire di no al Festival e a Carlo Conti! E quindi eccomi qui! Sono in bilico tra l’emozione e la voglia di divertirmi stasera. Peccato solo per gli abiti, caro Carlo… ne avrei voluti sfoggiare di più! Ma sarà comunque uno dei divertimenti di questa serata. Evviva la musica italiana! Io sono una fan di Sanremo fin da bambina, l’ho sempre guardato ogni anno ed essere qui, dall’altra parte, mi sembra un sogno. E Sicuramente questa sera lo sarà ancora di più”.
“Dovevo venire a Sanremo per presentare Miss Fallaci e poi Carlo mi ha chiamata per propormi di presentare anche il Festival… e io ci sono cascata!”, sorride Miriam Leone. Che, a proposito della del ruolo di attrice e conduttrice dichiara: “I ruoli non definiscono le donne nel senso che non dobbiamo per forza essere una cosa o l’altra. Nel ruolo di Oriana Fallaci esploriamo la sua tenacia, quella di una grande giornalista, concentrandoci soprattutto sugli inizi della sua carriera. Mettiamo in luce il suo coraggio, ma anche la sua fragilità. Oggi sono qui in veste gioiosa: sono a una festa, a un festival, e avrò l’abito delle grandi occasioni. Sono ruoli diversi, che rappresentano le diverse sfaccettature di una donna… ma anche di un uomo, perché no”.
Al fianco dell’attrice, Elettra Lamborghini che torna all’Ariston dopo aver partecipato in gara al Festival con Musica (E il resto scompare) nel 2020. “Sono emozionata… mi sento come all’esame di maturità! A parte gli scherzi sono davvero entusiasta e felicissima di essere qui. Ringrazio per questa opportunità: la mia prima volta a Sanremo è stata cinque anni fa, durante il Covid, ed è un ricordo indelebile. Tornare sul palco dell’Ariston è un’emozione unica e prevedo tanto divertimento! Sono contentissima di condividere questa esperienza con due donne che ammiro tantissimo. Sono sicura che ci divertiremo”.
A completare il trio, Katia Follesa. “Devo dire che sono davvero lusingata per questa chiamata e anche io conto di divertirmi moltissimo stasera, perché dopo tanti anni di lavoro mi merito questo palco. Sono felicissima di poter fare parte di questa serata, insieme a Miriam ed Elettra. Rispetto a loro avrò anche una missione per stasera di cui ancora non posso ancora nulla, ma si scoprirà nel corso della serata”.
L’ordine di uscita della terza serata
- Clara
- Brunori Sas
- Sarah Toscano
- Massimo Ranieri
- Joan Thiele
- Shablo ft Guè, Joshua, Tormento
- Noemi
- Olly
- Coma_Cose
- Modà
- Tony Effe
- Irama
- Francesco Gabbani
- Gaia
Ospiti Edoardo Bennato in apertura della serata, Duran Duran, Dario D’Ambrosi del progetto Teatro Patologico, Iva Zanicchi per ritirare il Premio alla carriera ed Ermal Meta dal Suzuki Stage.
Immagini Kikapress