Dall’11 al 16 febbraio, al civico 28 di corso Garibaldi a Sanremo arriva lo spazio polifunzionale di Sony Music con eventi e attività interattive.
Sony Music Italy, per la settimana sanremese, propone Sony Music Store & More, un esclusivo hub polifunzionale di oltre 150 mq, pronto ad accoglierà il pubblico con esperienze immersive, eventi speciali e attività interattive. Dopo il successo dei temporary store al Festival di Sanremo 2024, al Lucca Comics & Games e degli spazi tematici dedicati agli AC/DC e agli Articolo 31 a Milano, Sony Music continua a innovare nel mondo della musica con un nuovo spazio pensato per gli appassionati.
All’interno del Sony Music Store & More, i visitatori potranno scoprire e acquistare un’ampia selezione di titoli italiani e internazionali, con edizioni speciali e prodotti esclusivi disponibili solo a Sanremo. Inoltre, sono in programma talk, meet & greet e firmacopie con gli artisti più amati della scena musicale.

Lo store, offrirà anche spazi dedicati all’intrattenimento sonoro per un’esperienza di ascolto innovativa per vivere la musica a 360°. L’ingresso sarà libero (dettagli e programma completo verranno annunciati nei prossimi giorni).
LEGGI ANCHE: — Rose Villain, ritorno a Sanremo da ‘Fuorilegge’: «Mai ferma, sempre in movimento»
La major partecipa al Festival di Sanremo 2025 con otto big in gara: Giorgia, Francesca Michielin, Gaia, Rocco Hunt, Joan Thiele, Bresh, Olly e Noemi. Nell’elenco completo dei 30 nomi annunciati da Carlo Conti anche Emis Killa, che nella giornata di mercoledì 29 gennaio ha però deciso di ritirarsi dopo la notifica del Daspo (3 anni) e il coinvolgimento nell’inchiesta sulla criminalità organizzata nelle curve ultras di Milan e Inter.
«Ero felice di affrontare il mio primo Sanremo – ha commentato via social il rapper – Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto ma preferisco fare un passo indietro e non partecipare».
Immagini da Ufficio Stampa