Il 7 marzo arriva in radio e digitale il nuovo singolo di Valentina Parisse, ‘Asteroide’, che apre la strada all’ EP ‘VP’, in uscita a fine mese.

Venerdì 7 marzo esce Asteroide, il nuovo singolo di Valentina Parisse, che sarà disponibile sia sulle piattaforme digitali sia per la programmazione radiofonica. Pubblicato dalla label indipendente LAB e distribuito da ADA/Warner, il brano è un assaggio dell’EP ‘VP’– iniziali dell’artista – che vedrà la luce a fine mese.

“È il punto di partenza di questo percorso – racconta l’artista – e nasce da una storia personale. L’Asteroide è simbolo di qualcosa di totalmente inaspettato e inarrestabile che arriva all’improvviso nella vita così come accade per le emozioni che ci esplodono forte nel petto, dalle quali non ci si può nascondere”.

Valentina Parisse
Cover da Ufficio Stampa

Il team dietro Asteroide vede alla co-produzione nientemeno che il cinque volte vincitore del Grammy Chris Lord Alge insieme a GRND e Gianni Pollex. Insieme, firmano una power ballad che cattura. Valentina guida l’ascoltatore in un rollercoaster emotivo, tra nostalgia e vuoti da colmare, con versi che tagliano come lame: “Dentro, dentro sto cercando / Di trovare le parole giuste / Da spedire al tuo indirizzo / Anche se non serve”.

È il racconto di un amore che finisce, di parole non dette e di un cuore che brucia come un asteroide / Mentre chiude l’ultimo locale, sospeso tra il desiderio di trattenere e la forza di lasciar andare: Io vorrei lasciarti andare / Anche se l’impatto fa tremare. La paura di perdere per sempre chi abbiamo amato risuona forte (Ho paura di guardarmi intorno / E di te non ritrovare niente), eppure c’è una consapevolezza che rende tutto più vero, più umano.

LEGGI ANCHE: — Renzo Rubino omaggia Lucio Dalla con una speciale versione di ‘Henna’ e due eventi

Come si accennava, la traccia anticipa il lavoro ‘VP’, nato negli studi di Los Angeles di Chris Lord Alge. Oltre ad Asteroide, l’EP contiene i brani inediti Colpa di Battisti, Ragazze tristi, Taxi, Foglie rosse e il già noto Minimal. “L’intero progetto racconta di una donna estremamente contemporanea, senza fronzoli e sovrastrutture, consapevole delle proprie fragilità ma anche dei propri punti di forza”, racconta Parisse. “C’è una buona dose di autoironia, perché è proprio da questa e dal prendersi un po’ in giro che comincia la propria libertà”.

Immagini da Ufficio Stampa