A partire da venerdì 2 maggio 2025, alle ore 12.00, sarà possibile presentare la propria candidatura per l’edizione 2026 del Corso pubblico di giardinaggio, promosso dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale.

Il corso si svolgerà presso l’Antica Scuola Giardinieri, situata in via delle Terme di Caracalla 55, all’interno del Parco di San Sebastiano.

Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Ti suggeriremo gli eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>  

Le prenotazioni potranno essere inviate esclusivamente a partire dalle ore 12.00 del 2 maggio 2025 e non oltre le ore 12.00 del 30 giugno 2025. Le domande inviate prima o dopo tali termini saranno escluse automaticamente, senza obbligo di comunicazione da parte dell’Amministrazione.

La procedura di prenotazione sarà effettuabile unicamente online, tramite una casella di posta elettronica dedicata, che sarà pubblicata e attivata nella giornata di apertura delle prenotazioni, il 2 maggio 2025.

Si ricorda che le richieste inviate a indirizzi email diversi, come quello dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (ld.ambiente@comune.roma.it), non saranno considerate valide. La casella di posta dedicata dovrà essere utilizzata esclusivamente per la prenotazione e non per richieste di informazioni o comunicazioni differenti.

Il corso ha natura amatoriale, non attribuisce crediti formativi né rilascia titoli di professionalità. La quota di iscrizione è pari a 200,00 euro annui, da versare in un’unica soluzione solo nel caso si venga selezionati come partecipanti.

Hanno precedenza all’iscrizione coloro che non hanno frequentato il corso nelle due edizioni precedenti a quella per cui si presenta la candidatura, secondo quanto previsto dall’Art. 1 del Disciplinare.

Si raccomanda a tutti i candidati di leggere attentamente il Disciplinare e seguire scrupolosamente lo schema di domanda per la prenotazione online. L’inosservanza delle indicazioni comporterà l’annullamento della prenotazione.

Per tutte le informazioni aggiornate, il Disciplinare e le modalità di partecipazione, è possibile consultare la pagina ufficiale del Comune di Roma al seguente link:

www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS1366295