A Largo delle Terme Gordiane due weekend di aprile all’insegna del circo, arti performative e laboratori per grandi e piccini

loading

Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto la partecipazione di quasi duemila persone, torna ERP Fest, l’evento che trasforma i cortili in palcoscenici e porta la magia del circo contemporaneo tra le case popolari di Roma.

Organizzato dall’Associazione Giovanile Meltingpot, il festival si svolgerà nei weekend dal 4 al 6 e dall’11 al 13 aprile 2025, nel cuore del V Municipio, a Largo delle Terme Gordiane. Sei sono gli appuntamenti da non perdere, in cui arte, creatività e comunità si intrecciano in un’esperienza unica e coinvolgente.

Leggi anche: — PASQUA E PASQUETTA, 5 BORGHI CHE VALE LA PENA VISITARE DURANTE LE FESTE

Meltingpot è un’associazione giovanile under 35 nata con l’intento di valorizzare la creatività in ogni sua forma e di ripensare gli spazi urbani attraverso azioni comunitarie. Con ERP Fest, il loro obiettivo è chiaro: portare l’arte del circo contemporaneo in luoghi inaspettati, coinvolgendo il pubblico in un dialogo diretto con gli artisti e creando un senso di appartenenza e condivisione.

Dopo un’attenta analisi, abbiamo compreso come Largo delle Terme Gordiane sia il cuore pulsante del quartiere e un punto di ritrovo per i suoi abitanti” – spiega Leonardo Varriale, direttore artistico di Meltingpot – “Abbiamo scelto di entrare in questa comunità con delicatezza, portando spettacoli capaci di coinvolgere e arricchire la vita del quartiere”.

Un festival per tutti, tra spettacoli e laboratori

ERP Fest non è solo un’occasione per ammirare performance di circo contemporaneo e teatro di strada, ma anche un’opportunità per vivere l’arte in modo partecipativo. Il programma prevede laboratori pensati per grandi e piccoli, in un’ottica intergenerazionale che rende l’evento un momento di crescita e divertimento per tutta la famiglia. Le esibizioni vedranno protagonisti artisti e collettivi under 35, capaci di fondere le tecniche circensi con la teatralità e il coinvolgimento del pubblico. Tra giocolieri, acrobati, clown e performer, ogni spettacolo sarà un viaggio nel sorprendente mondo del circo contemporaneo.

Il circo ha il potere di abbattere le barriere, di unire le persone attraverso la meraviglia e lo stupore ed ERP Fest porta questa magia nei cortili, creando un’atmosfera accogliente e giocosa, dove il pubblico non è solo spettatore, ma parte attiva dell’evento.

Foto di Emidio Vallorani via HF4