Ogni anno, con l’arrivo della primavera, un angolo nascosto di Roma si trasforma in un meraviglioso spettacolo di colori e profumi: la scalinata tra la Chiesa dell’Ara Coeli e la Cordonata del Campidoglio si veste di glicine in fiore.
Leggi anche: — Glicine in fiore a Roma: dove scattare le foto più incantevoli
Questo luogo, reso ancora più suggestivo dalla sua storia e dalle leggende che lo avvolgono, offre uno spettacolo imperdibile per cittadini e visitatori.
Il glicine, simbolo di amicizia secondo il linguaggio dei fiori, richiama antiche tradizioni giapponesi, dove gli imperatori erano soliti donare bonsai di questa pianta come segno di legame e rispetto.

La stradina, dove un tempo si dice che la lupa del Campidoglio vagasse avanti e indietro, oggi resta chiusa al passaggio, custodendo intatta la sua atmosfera sospesa nel tempo.
Ogni primavera, questo appuntamento con la natura si rinnova, trasformando il corridoio più incantevole di Roma in una visione da sogno.
Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>