Nel duecentesco complesso voluto da Innocenzo IV, dal 17 al 19 maggio, degustazioni, chef stellati, percorsi sensoriali, show cooking e laboratori. 70 espositori per un’immersione nel patrimonio italiano tra sapori, saperi e racconti
Dal 17 al 19 maggio 2025, Viterbo torna a essere la capitale del gusto con Assaggi – Salone dell’Enogastronomia Laziale. Questo evento diffuso racconta, celebra e reinventa l’identità agroalimentare della regione attraverso tre giorni intensi di degustazioni, laboratori, talk, show-cooking e incontri con chef e produttori.
Giunto alla quarta edizione, Assaggi si trasferisce quest’anno in uno scenario d’eccezione: il Complesso di Santa Maria in Gradi. Questo tesoro duecentesco, situato nel cuore della città, è simbolo del legame profondo tra cultura materiale e patrimonio storico. Qui, tra i chiostri medievali e rinascimentali, si snoderà un percorso sensoriale pensato per coinvolgere i cinque sensi. Questo percorso restituirà il racconto corale del territorio attraverso il cibo, la bellezza e le storie di chi ne custodisce le radici.
Assaggi 2025, tappa imperdibile per appassionati e addetti ai lavori
Con oltre 70 espositori, il Salone si conferma punto di riferimento per il settore Food & Beverage e grande attrattiva per il pubblico. Appassionati, curiosi, turisti e operatori troveranno un’offerta ricca e variegata. Questa offerta spazia dall’olio extravergine d’oliva ai salumi e formaggi, passando per vino, miele, caffè, pasta, nocciole, castagne, liquori e cioccolato. Ogni prodotto sarà protagonista di percorsi guidati, esperienze sensoriali e incontri con i produttori. Il tutto in un racconto che intreccia biodiversità, tradizione e innovazione.
Assaggi 2025 non è solo esposizione, ma anche una piattaforma di dialogo tra territori, culture e professionisti del gusto. Il Salone si apre infatti al confronto nazionale e internazionale. Ospita seminari, laboratori, performance artistiche e talk per favorire la crescita e la condivisione delle competenze nel settore agroalimentare.
Fuori Assaggi
Lunedì 19 maggio sarà la giornata riservata agli operatori del settore, con ingresso gratuito previa registrazione online sul sito ufficiale dell’evento.
Tra le novità più attese, c’è il ritorno di Fuori Assaggi. Dal 15 al 20 maggio, Viterbo e la sua provincia saranno animate da un cartellone di eventi diffusi tra ristoranti, botteghe, enoteche e locali. Ci saranno cene a tema, degustazioni guidate, aperitivi narrati e incontri con i produttori. Questa estensione del Salone coinvolge l’intera comunità, valorizzando l’anima più autentica della Tuscia e i suoi luoghi simbolo. Questi luoghi vanno dal quartiere medievale di San Pellegrino alle necropoli etrusche di Tarquinia e Cerveteri, entrambe riconosciute dall’UNESCO.