In arrivo martedì grasso di Carnevale 2025: ecco dove sfileranno i carri questo weekend vicino Roma, tutti i dettagli

loading

Il periodo più allegro dell’anno sta per terminare. Martedì grasso è alle porte e con esso la fine del Carnevale 2025. Prima, però, scopriamo in quali paesi avrà luogo la sfilata con carri allegorici e maschere di ogni tipo.

Carnevale 2025, sfilate in programma

A Civita Castellana torna la terza sfilata dei carri allegorici. La partenza è prevista per le 14.30. Maschere in tema, libere e tanti bambini sono pronti a sfilare tra le vie del paese. La festa conclusiva, invece, è in programma per il 4 marzo quando vi sarà il rogo del Puccio.

Programma Carnevale Civita Castellana

2 marzo 2025

🕜Ore 14:30
📍Stadio “Madami”, Civita Castellana

Terzo appuntamento con la sfilata dei Carri allegorici. Gruppi e Maschere continuano la loro Festa!

ore 14:30 Inizio della sfilata dallo Stadio “Madami” – apre le danze la Banda Folkloristica “La Rustica”

dalle ore 10 alle ore 20 – Apertura del Villaggio del Carnevale in via San Gratiliano, per una pausa tra un ballo e l’altro!

dalle ore 20 – DJ Set in Piazza della Liberazione. La Città che Balla non si ferma!

4 marzo 2025

🕟Ore 16:30
📍Piazza Matteotti, Civita Castellana

Festa dei Domini

Tutti in maschera per il Gran Finale che chiude l’edizione 2025 del Carnevale Storico Civitonico. In piazza Matteotti, e per le vie del Centro Storico, una Festa in Maschera dedicata ai Domini. Conclude il tradizionale Rogo de ‘O Puccio.

ore 16:30 Intrattenimento musicale da parte della Banda Folkloristica “La Rustica”

ore 19:00 Intrattenimento a cura di 90 Mania

Proseguiamo i festeggiamenti con la premiazione dei Carri Allegorici e dei Gruppi Mascherati, per concludere con il tradizionale Rogo de ‘O Puccio

Immancabile il Carnevale di Ronciglione che come ogni anno torna a fare divertire gli spettatori e i partecipanti. L’ultima sfilata per il 2025 è prevista il 2 marzo quando i cittadini scenderanno in piazza, sfilando con carri allegorici, bande musicali e gruppi mascherati.

In Ciociaria da non perdere sono il Carnevale di Frosinone dove il centro storico si trasformerà in uno spettacolo di colori con sfilate e spettacoli per grandi e piccoli.

Poi ancora Carnevale di Velletri che è un evento ricco di folklore, con balli in piazza e maschere tradizionali e a seguire Carnevale di Tivoli.

Eventi a Roma

Anche a Roma vi sono alcuni eventi in programma per il Carnevale 2025. Avrà luogo il Carnevale Tiberino, che si svolgerà sabato 1 marzo lungo le sponde del Tevere. L’evento prevede una passeggiata in maschera da Scalo de Pinedo a Castel Sant’Angelo, con tanto di spettacoli all’aperto e attività per famiglie e bambini che potranno divertirsi e trascorrere del tempo con i genitori e amici.

LEGGI ANCHE:–Carnevale 2025: a Roma, eventi per ogni gusto, tra folclore e allegria

Poi ancora a Piazza Navona, Trastevere e il Pigneto si terranno degli eventi con dj set, spettacoli teatrali e mercatini a tema dove grandi e piccoli potranno divertirsi per qualche ora prima di tornare alla normalità.