Migliori Colombe di Pasqua 2025 a Roma, ecco dove comprare le più buone
Colombe, Uova di Cioccolato, pastiere e non solo: la Pasqua è alle porte.
A Roma tra i dolci tipici pasquali troviamo la pizza ricresciuta, chiamata anche pizza dolce, un alto pane dolce profumato, aromatizzato con cannella e semi di anice.
Ma ammettiamolo… non è Pasqua senza la Colomba. Non riusciamo proprio fare a meno del morbido dolce lievitato, con canditi e la croccante ricopertura di glassa e mandorle!
Già da diversi giorni a Roma abbiamo visto ‘svolazzare’ centinaia di Colombe di tutti i gusti all’interno dei supermercati della città. Ma per chi desidera puntare sulla qualità ed evitare di acquistare un prodotto industriale cosa deve fare?
La ricetta tradizionale della Colomba prevede 6 semplici ingredienti: uova, farina, lievito, birra, zucchero e vaniglia ma per ottenere un dolce soffice occorrono almeno 10 ore di lievitazione.
Se avete poco tempo a disposizione e non vi volete dilettare in cucina ecco dove andare a comprare le migliori colombe artigianali a Roma.
Pasticceria De Santis Santa Croce
Via di Santa Croce in Gerusalemme 17/21
La colomba di De Santis Santa Croce è artigianale e di altissima qualità, grazie alle 30 ore di lievitazione naturale e ad una lunga e laboriosa preparazione, che segue la ricetta tradizionale senza scorciatoie.
Da De Santis Santa Croce la Pasqua artigianale si presenta in tutte queste varianti:
Colomba Pasqua classica (con glassa di mandorle e canditi di arancio e cedro);
Colomba Pasqua alla pera e cioccolato
Colomba Pasqua alla mela e cannella
Oltre alla Colomba artigianale, troverete le specialità tipiche pasquali come: la pastiera napoletana, casatiello, pizza al formaggio e la Rosa di Pasqua. Fate un salto dalla Pasticceria De Santis Santa Croce e non rimarrete delusi! Per tutte le info clicca qui
Casa Manfredi
Casa Manfredi, noto per i suoi deliziosi sfogliati tra Viale Aventino e Via Ostiense, celebra la Pasqua con una ricca offerta di lievitati firmati da Giorgia Proia. Quest’anno, accanto alle tradizionali colombe con arancia candita e glassa, spiccano le varianti golose con cioccolato gianduia e limone, e una speciale edizione limitata con marzapane e albicocche. Per chi ama i sapori salati, torna la colomba farcita con carciofi e salame corallina, ideale per una scampagnata di Pasquetta. Prezzi: 45€ per le colombe dolci e 60€ per la versione salata. Scopri di più su Casa Manfredi
Dolce Tuscia
Tra le colombe artigianali più interessanti del 2025 spicca quella di Dolce Tuscia, storica pasticceria familiare del viterbese, che coniuga da oltre vent’anni tradizione e innovazione. La sua Colomba classica, finalista e medaglia d’argento al concorso nazionale Divina Colomba, è realizzata con lievito madre artigianale, oltre 60 ore di lievitazione e ingredienti selezionati come burro italiano da panna fresca, scorza d’arancia calabrese e vaniglia Bourbon del Madagascar. Un prodotto soffice, profumato e senza conservanti, già disponibile nello shop online ufficiale dell’azienda e nei migliori negozi specializzati, al prezzo di 35 euro.
D’ANTONI – PASTICCERI DAL 1974
Da D’Antoni potrete trovare le Colombe in quattro varianti. La Colomba Classica, mandorlata e agrumata (ripiena di canditi di arancio e limone) farà compagnia alla Colomba al Pistacchio (presente sia nell’impasto che nella glassatura e nel ripieno) e alla versione al Cioccolato, che vanta un impasto di cacao, cioccolato fondente al 68% e cioccolato al latte, entrambi rigorosamente home made. L’impasto è impreziosito da gocce di cioccolato specifiche per i grandi lievitati, perché capaci di esplodere in cottura, mantenendo la cremosità. Infine la Colomba Pop, un impasto classico, vanterà un mix di ingredienti irresistibile, tra cui noci Pecan, albicocche del Vesuvio candite, una glassa al cioccolato bianco e, per finire, cocco rapè.
Insieme alle immancabili proposte dolci, non potevano mancare la Pizza al formaggio e Casatiello con cui i D’Antoni, romani veraci, omaggiano un grande classico partenopeo personalizzandolo alla loro maniera.
Pasticceria D’Antoni | Via Dino Penazzato, 83 H | 00177 Roma | Tel: 06 259 3441 | www.pasticceriadantoni.it
Pasticceria Grué
Senza dubbio, un posto alto nella classifica spetta alla Pasticceria Gruè, in Viale Regina Margherita, 95 – Roma, che realizza vere e proprie opere d’arte tutte da gustare. Capolavori prelibati che nel periodo pasquale diventano ancor più invitanti. L’offerta di colombe della pasticceria Grué è davvero variegata. Oltre a quella classica, ci si può perdere tra le tentazioni delle altre golose versioni, come quella al cioccolato e al pistacchio
Roscioli
Chi non conosce l’Antico Forno Roscioli? Datato 1824, è gestito dalla famiglia Roscioli da ben tre generazioni. Vero e proprio tempio della gastronomia romana qui vengono sfornate tra le più buone colombe tradizionali della città, adattissime anche ad essere regalate vista la confezione da vera ‘gioielleria’. Assolutamente da non perdere la colomba pere e cioccolato e la colomba con mele candite
Roscioli, Via dei Chiavari 34, Roma
http://www.anticofornoroscioli.it/
Forno Campo De’ Fiori
Nel pieno centro di Roma, potrete acquistare un’ottima colomba ine versione classica, perfetta per lievitazione e qualità degli ingredienti. La tradizione culinaria di “Forno Campo de’ Fiori” si sposa da sempre alle festività pasquali per cui troverete oltre alla colomba anche pizza al formaggio, pizze dolci pasquali e pastiera
Campo de’ Fiori 22
Panificio Nazzareno
piazzale Ponte Milvio 35
Colomba Classica glassata alle mandorle e Colomba al cioccolato fondente con perle croccanti Valrhona? La scelta è davvero difficile: il Panificio Nazzereno sa bene come deliziare i palati dei suoi clienti con le sue Colombe pasquali artigianali al 100%. Guarda tutte le varianti di colombe artigianali >>
Che ne dite, vi abbiamo fatto venire voglia di una soffice fetta di colomba?