Sapete che a Piazza del popolo è possibile avere un effetto acustico che vi permetti parlare anche da lontano? Come fare

loading

Avete mai sentito parlare di Piazza del Popolo e del suo effetto acustico? E’ una delle curiosità della zona che una volta provata vi lascerà a bocca aperta. Si tratta di un fenomeno che avviene grazie alla forma concava del muro che si trova in una delle due parti della piazza.

Piazza del Popolo

Piazza del Popolo e l’effetto acustico del muro: di cosa si tratta

Piazza del Popolo è una delle più piazze più note di Roma nei pressi del Pincio, fu progettata alla fine del XVIII secolo dall’architetto Giuseppe Valadier. E’ una zona completamente pedonale ampia circa 1600 m², la sua grandezza permette di ospitare circa 65 000 persone.

LEGGI ANCHE: — Roma, Santa Maria del Popolo venne costruita su uno dei luoghi più macabri della città. Ecco cosa nasconde sotto

Ogni giorno è attraversata da migliaia di passanti, tra i Romani e i turisti ma quasi nessuno ha mai provato a sperimentare il suo effetto acustico. In uno dei due emicicli della piazza, dalla parte opposta al pendio e alla terrazza del Pincio, davanti all’obelisco egiziano, vi è un lunghissimo muro, al centro è posta una grande fontana.

Posizionatevi al centro del muro, quello opposto al Pincio, proprio dove è la fontana, e fate mettere l’altra persona all’angolo dell’estremità. Parlate entrambi rivolti verso il muro, facendo attenzione che nessuno sia poggiato sullo stesso lato: è come se stesse parlando a pochi centimetri di distanza.

L’eco deriva dalla semi-circolarità del muro che consente di chiacchierare senza alzare la voce. Sarebbe meglio sfruttare i 100 metri del muro ma per ottenere l’effetto ne bastano anche meno. Sarà un’altra esperienza da aggiungere alle tante che si possono fare nella città eterna che regala sempre sorprese e grandi emozioni, tra storia, cultura, curiosità ed effetti speciali.

FOTO: SHUTTERSTOCK