Tra le opere d’arte che è possibile ammirare nella mostra Euphoria alla Nuvola di Fuksas all’Eur c’è: ADA.

Creata dall’artista open-media Karina Smigla-Bobinski, ADA è un’installazione interattiva che invita il pubblico a diventare parte integrante dell’opera d’arte stessa.

ADA è una sfera in PVC, gonfiata ad elio e ricoperta di carboncini, che fluttua liberamente nello spazio.

Attivata dai visitatori, la sfera si muove in modo imprevedibile, lasciando tracce di carboncino sulle pareti bianche della sala. È come un computer analogico che crea opere d’arte uniche e irripetibili, dove ogni segno è il risultato di un’interazione casuale tra l’uomo e la macchina.

Il nome ADA è un omaggio alla matematica inglese Ada Lovelace, considerata la prima programmatrice della storia. Proprio come Lovelace immaginava una macchina in grado di creare arte, ADA realizza questa visione in modo sorprendente e tangibile.

L’interazione con ADA è un’esperienza unica e coinvolgente. I visitatori possono toccare la sfera, influenzarne il movimento e osservare come le loro azioni si traducono in segni e forme sulla parete.

È un’esperienza che stimola la creatività e invita a riflettere sul rapporto tra uomo e macchina, tra arte e tecnologia.

Ogni interazione con ADA lascia un segno indelebile sulla parete, creando un’opera d’arte in continua evoluzione. Nessuna visita è mai uguale all’altra, e ogni segno contribuisce a creare un’opera collettiva, frutto della collaborazione tra l’artista, la macchina e il pubblico.

Un’esperienza artistica unica nel suo genere. ADA è un’opera d’arte che sfida le convenzioni e ci invita a ripensare il nostro rapporto con la tecnologia. È un’esperienza immersiva e coinvolgente, che stimola la creatività e l’immaginazione.

Mostra Euphoria,
Roma, La Nuvola di Fuksas

Orari di Apertura 
Lunedì-venerdì: apertura ore 13.00; ultimo ingresso ore 19.00 
Sabato: apertura ore 10.00; ultimo ingresso ore 20.00 
Domenica: apertura ore 10.00; ultimo ingresso ore 19.00 
Festivi: apertura ore 10.00; ultimo ingresso ore 20.00 
25 dicembre (Natale) e 1° gennaio (Capodanno): apertura ore 10.00; ultimo ingresso ore 18.00 

Biglietti
Disponibili al link: https://www.ticketone.it/artist/balloon-museum/
Adulti (+18): Standard: € 18,90; Peak: € 24,90
Ridotto (13-17 anni, Accompagnatori, Over 65+, Militari): Standard: € 16,90; Peak: € 22,50
Ridotto Bambini (4-12 anni): Standard: € 14,90; Peak: € 19,90
Famiglia (2 adulti + bambini): 2+1: € 48,00 (Standard), € 66,00 (Peak); 2+2: € 60,00 (Standard), € 80,00 (Peak); 2+3: € 70,00 (Standard), € 95,00 (Peak)
Ingresso gratuito: bambini sotto i 4 anni e portatori di handicap