Cosa fare nel weekend a Roma l’8 e il 9 marzo 2025: tutti i dettagli sul fine settimana romano, appuntamenti da non perdere
Nel weekend della Festa della donna sono tanti gli appuntamenti da non perdere a Roma che terranno compagnia ai cittadini quasi per tutto il mese di marzo. La Capitale è pronta ad accogliere tanti turisti per un fine settimana all’insegna del divertimento e relax.
8 e 9 Marzo, cosa fare questo weekend a Roma
In occasione dell’8 marzo, l’entrata ai musei statali è gratuita per tutte le donne. Tante le iniziative organizzate nei musei statali di Roma per sensibilizzare e riflettere sull’importanza culturale della Giornata. L’elenco completo degli appuntamenti è in costante aggiornamento sul sito www.cultura.gov.it.
Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>
Gli appassionati di moto, invece, potranno partecipare a Motodays a Fiera di Roma con un evento di tre giorni. Dal 7 al 9 marzo 2025, avrà luogo la tredicesima edizione della manifestazione, evento di riferimento per il mondo delle due ruote. Non mancheranno passione, esposizioni, test ride, competizioni, incontri con i protagonisti del settore e un ricco programma di attività per tutti i gusti.
Domenica 9 marzo, Castel di Tora si trasforma nel paradiso dei buongustai con la Sagra del Polentone. Le abili mani delle donne castelvecchiesi, così vengono chiamati gli abitanti del borgo, prepareranno la famosa polenta, servita con un condimento unico e saporito: ragù di aringa, tonno, baccalà e alici, che racconta storie di tempi lontani e della tradizione quaresimale.
Fino al 30 Marzo 2025 a Roma Eur in via Oceano Pacifico 271 angolo Via C. Colombo avrà luogo la Dinosaurs Live Jurassic Tour Exhibition. La tecnologia al servizio della Preistoria, cinema 3D e dinosauri animatronici che respirano, camminano, ruggiscono e interagiscono con i visitatori.
Ingresso gratuito al Parco Archeologico di Veio. Dalle 10 alle 16, chi vorrà potrà ammirare la bellezza della natura nel Parco situato ai confini settentrionali della città metropolitana di Roma, all’interno dell’area naturale protetta del Parco Regionale di Veio.
Tra le evidenze archeologiche riferite all’insediamento dell’antica Veio, il Santuario etrusco dell’Apollo (o santuario di Portonaccio, dal nome della località), situato nelle vicinanze della Mola di Isola Farnese, rappresenta per visitatori ed escursionisti il tradizionale punto di accesso ai percorsi che attraversano la parte sud del Parco regionale e si trova tutt’oggi immerso in un contesto paesaggistico di forte suggestione, connotato dagli elementi naturali che anche in antico caratterizzavano il luogo.
LEGGI ANCHE:– Riapre il Giardino delle Cascate: un’oasi di pace nel quartiere Eur
FOTO: SHUTTERSTOCK