Dal 25 febbraio sarà disponibile per tutti il viaggio di Fitzcarraldo, che ha debuttato nel 2022 sulle acque del Tevere e che ora potrà essere vissuto il modo immersivo grazie ai visori VR
Dopo il debutto sulle acque del Tevere nel settembre del 2022, la Fitzcarraldo Experience diventa accessibile a tutti grazie alla Realtà Virtuale. A partire dal 25 febbraio 2025, chiunque potrà vivere gratuitamente questa esperienza immersiva direttamente da casa, senza limiti geografici o barriere fisiche.
Dominio Pubblico, realtà consolidata nel panorama culturale italiano, porta l’opera lirica in una nuova dimensione digitale. Trasformandola in un viaggio virtuale coinvolgente e aperto a un pubblico globale. La Fitzcarraldo Experience non è solo un’opera innovativa, ma un progetto che supera i confini delle rappresentazioni tradizionali, rendendo la cultura accessibile a tutti.
Fitzcarraldo Experience, l’opera per tutti
Fitzcarraldo, prodotto da E45 in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, è uno spettacolo operistico ambientato su un battello in movimento lungo il Tevere. Questo avviene tra l’Isola Tiberina e Castel Sant’Angelo. Ideato da Fabio Morgan e accompagnato dalle musiche originali del maestro Francesco Leineri, racconta il viaggio di Fitzcarraldo, un visionario che attraverso l’arte cerca di costruire un nuovo mondo, in un continuo dialogo tra passato e futuro.
Grazie alla Realtà Virtuale, questo spettacolo diventa ancora più accessibile e offre a tutti la possibilità di immergersi nell’esperienza semplicemente utilizzando un visore VR. Roma si trasforma così in una scenografia interattiva, dove il protagonista e la sua ciurma esplorano le rovine di un’epoca passata in un viaggio che simboleggia la rinascita e la speranza.
L’opera videografica, della durata di circa un’ora, è stata realizzata da Dominio Pubblico in collaborazione con Gold Productions. La regia è di Omar Rashid, la fotografia e la post-produzione curate da Sasan Bahadorinejad. Il design sonoro immersivo 8D è firmato da Fabrizio Fasano. L’audio tridimensionale segue i movimenti dell’utente, aumentando il senso di presenza e coinvolgimento.
La Fitzcarraldo Experience sarà disponibile gratuitamente dal 25 febbraio 2025 sul sito www.fitzcarraldo.eu. Permettendo a chiunque, ovunque si trovi, di vivere questa innovativa esperienza operistica senza barriere economiche o fisiche.
Il progetto è supportato dal programma Next Generation EU e dal Ministero della Cultura nell’ambito della misura “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC). Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale www.fitzcarraldo.eu.