Come sta Papa Francesco? Ultimi aggiornamenti e analisi della foto fake girata sul web in questi giorni
Sono settimane che Papa Francesco è ricoverato al Gemelli e dopo la fake news della sua morte nascosta, il 6 marzo 2025 è stata pubblicata su X una presunta foto in cui si vede il pontefice con l’abito talare nella camera d’ospedale. Fin da subito, però, gli esperti non hanno potuto fare a meno di notare dei dettagli che hanno rimandato al fatto che si trattasse di un’immagine creata con l’IA e Facta ne ha analizzato ogni particolare.
La foto fake di Papa Francesco
Il primo dettaglio saltato all’occhio è la mano destra del pontefice, appoggiata sul letto, che ha sei dita. In alto alla foto, invece, si nota come la location dove sarebbe stata scattata è la “Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS”.
Alcuni utenti che l’hanno pubblicata come post hanno ironizzato sul fatto delle dita, sottolineando che si è trattato di una foto falsa, utilizzata solo per ingannare l’opinione pubblica.
La prima condivisione dell’immagine risale al 25 febbraio dall’account Instagram @schoolmagazine.mi, che specifica nella didascalia: “Foto realizzata con l’intelligenza artificiale“.
Leggi anche: — Bufala virale, John F. Kennedy Jr. non ha mai detto che il Vaticano nasconde la morte di papa Francesco
Non è l’unico scatto girato in internet che ritrae papa Francesco in ospedale. Lo stesso sito, secondo quanto riporta Facta, ha pubblicato altre foto con tanto di bollettino sullo stato di salute del pontefice e un avvertimento in cui si legge che si tratta di intelligenza artificiale.
Come sta il papa
Dopo settimane di attesa e prognosi riservata, i medici hanno sciolto la prognosi sulle condizioni del Papa e cauto ottimismo sulla sua ripresa. Il Santo Padre resta in osservazione al Gemelli.
Il dottor Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, ha riferito all’Adnkronos che il fatto che il Papa sia in miglioramento è positivo. “Vuol dire che la terapia antibiotica è riuscita a tenere sotto controllo l’infezione polimicrobica probabilmente con virus, funghi e anche batteri”. Ha affermato. Si attendono altri aggiornamenti.
FOTO: SHUTTERSTOCK