Sabato 5 aprile, dalle ore 13 alle 18, si terrà una manifestazione con corteo a Roma. L’evento partirà da piazza Vittorio Emanuele II e si concluderà in via dei Fori Imperiali, all’altezza di San Pietro in Carcere. Il percorso del corteo attraverserà via dello Statuto, largo Brancaccio, via Giovanni Lanza, via Cavour e largo Corrado Ricci.
Partecipazione e misure di sicurezza
Alla manifestazione è prevista la partecipazione di circa 5000 persone. Per garantire la sicurezza pubblica, la Polizia Locale di Roma Capitale adotterà diverse misure di regolazione del traffico e della sosta veicolare.
Divieti di sosta e rimozioni forzate
Entro le ore 10 del 5 aprile e fino alla conclusione della manifestazione, sarà vietata la sosta (ad eccezione dei veicoli per disabili e a targa diplomatica) su diverse strade interessate dal corteo. Le aree coinvolte sono:
- Piazza Vittorio Emanuele II: tra via dello Statuto e via Napoleone III, e tra via dello Statuto e via Foscolo;
- Via dello Statuto: divieto di sosta su tutta la strada;
- Via degli Annibaldi: tra via Cavour e via Frangipane;
- Largo Corrado Ricci: divieto di sosta sull’intera area.
Inoltre, verranno disposte rimozioni forzate dei veicoli in sosta non autorizzata lungo questi tratti.
Modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico
La Polizia Locale interdirà il transito veicolare lungo il percorso della manifestazione, compreso quello delle linee di trasporto pubblico. Le seguenti linee subiranno possibili deviazioni:
- Linee 16, 75, 117, 360, 590, 649, 714 e C3;
- Dalle 12:30, per la chiusura di via dei Fori Imperiali tra largo Corrado Ricci e piazza Venezia, verranno spostate le linee 51, 85, 87 e 118.
Si raccomanda ai cittadini di prestare attenzione alla segnaletica temporanea e di considerare percorsi alternativi per evitare disagi alla circolazione.