Roma set a cielo aperto

Martedì 4 Marzo è in programma su Canale 5 il film Mission: Impossible – Dead Reckoning.

La Città Eterna si è trasformata in un set cinematografico mozzafiato per l’ultimo capitolo della celebre saga con Tom Cruise. Le riprese, che hanno visto l’agente Ethan Hunt sfrecciare tra le vie storiche e i monumenti iconici di Roma, hanno regalato al pubblico scene spettacolari e adrenaliniche.

Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Ti suggeriremo gli eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>  

La scelta di Roma come location per “Mission: Impossible – Dead Reckoning” non è casuale. La città, con la sua ricchezza di storia, arte e architettura, offre un palcoscenico naturale ideale per un film d’azione di questa portata. Le scene girate a Roma mostrano scorci unici della città, dai Fori Imperiali al Colosseo, da Piazza Venezia a Piazza Navona, offrendo ai fan un’esperienza visiva indimenticabile.

Un inseguimento mozzafiato tra le vie di Roma

Le riprese romane, iniziate il 4 ottobre 2020, hanno visto Tom Cruise impegnato in inseguimenti mozzafiato, acrobazie spettacolari e scene d’azione ad alta tensione. L’agente Hunt si è lanciato in una corsa contro il tempo tra le vie del centro storico, saltando da un tetto all’altro, sfrecciando in moto tra le auto e affrontando i suoi nemici in combattimenti all’ultimo respiro.

La Fiat 500 elettrica, una protagonista a quattro ruote

Tra le auto utilizzate a Roma, spicca una Fiat 500 giallo brillante, dotata di un moderno motore elettrico ad alte prestazioni, “diventata un personaggio a sé stante”, come affermato dal regista Christopher McQuarrie. La piccola utilitaria elettrica ha sfrecciato tra i sampietrini e le vie del centro storico, regalando scene divertenti e adrenaliniche.

Le riprese si sono concentrate principalmente nei Fori Imperiali, chiusi al traffico per due giorni, e nella zona di Castel Sant’Angelo e del rione Monti. Altre scene hanno riguardato Piazza Navona, Piazza Venezia e il Colosseo. Un vero e proprio tour tra i luoghi simbolo di Roma, che ha permesso di valorizzare la bellezza della città e di creare un’atmosfera unica per il film.

“Mission: Impossible – Dead Reckoning” è un vero e proprio omaggio alla bellezza di Roma. Le scene girate nella capitale italiana mostrano la città in tutta la sua magnificenza, esaltandone il fascino e la storia. Un’occasione per il pubblico di tutto il mondo di ammirare le meraviglie di Roma e di immergersi nella sua atmosfera unica.

Le riprese di “Mission: Impossible – Dead Reckoning” hanno avuto un impatto positivo sul turismo a Roma. Il film ha attirato l’attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo, molti dei quali hanno espresso il desiderio di visitare la città e di ripercorrere i luoghi dove sono state girate le scene del film.

Un successo planetario

“Mission: Impossible – Dead Reckoning” è stato un successo planetario, incassando milioni di dollari al botteghino e conquistando il plauso della critica. Le scene girate a Roma hanno contribuito a rendere il film ancora più spettacolare e avvincente, confermando la città come una delle capitali mondiali del cinema.