Il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano si trasforma in un palcoscenico onirico con la mostra “Salvador Dalí, tra arte e mito”, un’antologica che esplora le molteplici sfaccettature del genio surrealista.

Il Museo Storico della Fanteria a Roma ospita la mostra dedicata a Salvador Dalì: un vero viaggio surreale nel tempo

Fino al 27 luglio 2025, circa 80 opere provenienti da collezioni private italiane e belghe, alcune delle quali esposte per la prima volta a Roma, condurranno il visitatore in un viaggio attraverso l’universo daliniano. Disegni, sculture, ceramiche, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie sveleranno il Dalí artista poliedrico, capace di spaziare dalla pittura alla scultura, dalla moda al design.

Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>  

“Si tratta di una mostra a carattere antologico, che guida lo spettatore in un viaggio tra le molteplici forme di espressione di Salvador Dalí, che, è bene ricordare, non fu soltanto un pittore, ma anche scultore, scenografo, si occupò di moda e, non da ultimo, fu un genio del marketing”, spiega il curatore Vincenzo Sanfo.

Dal logo Chupa Chups alle bottiglie di profumo per Schiapparelli, dalle copertine di dischi ai gioielli per la moglie Gala, la mostra rivela il talento di Dalí nel coniugare arte e design, creando oggetti iconici che ancora oggi affascinano.

Il percorso espositivo si arricchisce di opere di altri artisti, come i disegni di García Lorca e i quadri di Miró, che hanno condiviso con Dalí l’idea di un’arte onirica e surreale.

Tra le opere più interessanti, la serie di illustrazioni della Divina Commedia, commissionata dallo Stato italiano e poi revocata, ma che ha trovato fortuna grazie a una società francese.

La mostra è organizzata da Navigare in partnership con Difesa Servizi, società del Ministero della Difesa, con l’obiettivo di valorizzare i Musei dell’Esercito Italiano. “Con questa mostra di grande valore, portiamo avanti il nostro progetto di valorizzazione dei musei militari, grazie alla partnership tra Navigare e Difesa Servizi, società in house del Ministero della Difesa”, commenta Salvatore Lacagnina, Responsabile di Navigare.